Filmati .rm da leggere su DVD casalingo, come può leggerli

Diurno

Nuovo Alfista
22 Agosto 2005
10,526
0
36
39
Torino
qualcuno sa dirmi come posso fare per far leggere dei filmati in rm dal mio lettore divx di casa?
 
Come si aprono i file .rm?
Ho scaricato tramite Internet Explorer un filmato che è stato salvato in una cartella. Cliccando sulla cartella in oggetto non succede nulla, compare solamente la dicitura FILE RM. Il sistema che uso è Windows XP
I file RM sono un particolare formato multimediale proposto da RealAudio che richiedono un software apposito per la riproduzione. RealAudio mette a disposizione il programma gratuito RealOne Player sul suo sito a questo indirizzo.

RealOne Player è un programma un po' “invadente”, se non si interviene nella procedura di installazione, assegna automaticamente la riproduzione di alcuni file gestiti dal MediaPlayer di Windows. Quando è installato si connette di frequente per cercare aggiornamenti o proposte pubblicitarie di RealAudio.


Ho trovato questo in internet...ergo credo tu possa vederli solo su pc in formato .rm oppure per vederli sul dvd casalingo devi prima convertirli in .avi...un programma per la conversione potrebbe essere lo Xilisoft RM e poi sincronizzare il tutto con Virtualdubmod :scratch)
 
per convertirli pensavo di usare River Past Video Cleaner, ma il problema e che essendo 660 filmati pensavo di installare qualcosa direttamente sul lettore divx di casa :shrug03) senza farli uno ad uno :schok)
 
Diurno":3ek3m11e ha detto:
per convertirli pensavo di usare River Past Video Cleaner, ma il problema e che essendo 660 filmati pensavo di installare qualcosa direttamente sul lettore divx di casa :shrug03) senza farli uno ad uno :schok)

Non creo si possa.... :ka)
 
Diurno":1mmi8qes ha detto:
per convertirli pensavo di usare River Past Video Cleaner, ma il problema e che essendo 660 filmati pensavo di installare qualcosa direttamente sul lettore divx di casa :shrug03) senza farli uno ad uno :schok)

Non si può fare... sul lettore da tavolo, al massimo si pososno aggiornare i codec, ma non aggiungerne di nuovi.
 
però mi sembra strano che non si possa aggiornare per permettergli di leggere i .rm :scratch)
 
E' già tanto se si possono aggiornare i codec DivX, fidati ;)

Già per esempio i filmati in XviD non si leggono... e sono sempre AVI.
 
Tulnio":a0tb199n ha detto:
Già per esempio i filmati in XviD non si leggono... e sono sempre AVI.

Allora con tutto il rispetto è un lettore da tavolo un pò scrauso: come minimo questi apparecchi dovrebbero poter leggere i dialetti MPEG4, e tra questi DivX e XviD sono cugini stretti - tanto è vero che normalmente un dispositivo che legge uno è capace di riprodurre anche l'altro. Anzi, XviD è più facile da riprodurre perchè utilizza in compressione caratteristiche che la maggior parte dei chipset di decodifica implementa da tempo (diversamente da DivX che ha ancora diversi problemi con i filmati che sono stati creati con Qpel e/o GMC).

Comunque per rispondere al thread la soluzione c'è, ed è AvONE :nod)

http://www.mpgdvd.com/
 
per caso sai se questo programma riesce a convertirmeli tutti insieme o devo sempre farlo uno ad uno? :OK)
 
DriftSK":1jl81lvf ha detto:
Allora con tutto il rispetto è un lettore da tavolo un pò scrauso...

Può darsi, tutti i lettori su cui mi è capitato di mettere le mani non erano poi dei prodotti di punta :asd)
 
Diurno":3e6i8bbh ha detto:
per caso sai se questo programma riesce a convertirmeli tutti insieme o devo sempre farlo uno ad uno? :OK)

Mi risulta che disponga di una modalità batch, quindi puoi creare la lista e processarli automaticamente insieme.
 
Piccolo esempio di Linux + mplayer power... :D

Come convertire tutti i file .rm in divx + audio mp3:
Codice:
for file in *.rm; do mencoder ${file} -ovc lavc -oac lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:acodec=mp3 -o ${file}-divx.avi; done

Comprate, comprate software commerciale :D :D :D
 
Resnick":5ck98vki ha detto:
Comprate, comprate software commerciale :D :D :D

Se è per questo anche per Windows esiste un tool free che converte file Real in avi, si chiama Tinra (this is not real anymore :asd) ), e c'è anche il suo front end:

http://www.geocities.com/Tinra04/

Ma qui si parlava di modifiche del lettore, non di sw di conversione :D
 
DriftSK":3q0kmfvt ha detto:
Tulnio":3q0kmfvt ha detto:
DriftSK":3q0kmfvt ha detto:
Allora con tutto il rispetto è un lettore da tavolo un pò scrauso...

Può darsi, tutti i lettori su cui mi è capitato di mettere le mani non erano poi dei prodotti di punta :asd)

Certo se compri da Auchan un Bulgarsonik da 29 euro e 90... :crepap)

In effeti quello è il target...ma non li ho presi io, sono di amici :asd)
 
Top