Fiat "eco:Drive" ed eco:Drive Fleet

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Fiat "eco:Drive" raggiunge quota 50.000 download il software per imparare a consumare di meno

Il sistema “eco:Drive” di Fiat ha raggiunto quota 50.000 download ed oltre 20.000 utenti che lo utilizzano quotidianamente. Eco:Drive è un software gratuito disponibile all’indirizzo http://www.fiat.com/ecodrive per Fiat 500, Grande Punto, Bravo e, da oggi, anche per Qubo e Croma in abbinamento alla piattaforma Blue%Me, sviluppata in collaborazione con Microsoft. Installandolo su una semplice chiavetta USB registra i dati di guida e permette di monitorare consumi ed emissioni, consigliando come migliorare questi valori.
La community online Eco:Ville riunisce gli utenti del servizio che fino ad oggi, sono riusciti a risparmiare ben 1500 tonnellate di CO2 in Europa. Secondo le stime di Fiat, un guidatore medio può arrivare a risparmiare circa il 15% grazie ai consigli del software, ovvero dai 100 ai 200 € all’anno. Il sistema ecodrive è stato recentemente premiato al 56esimo Festival internazionale della pubblicità di Cannes dove ha conquistato il prestigioso titolo “Grand Prix” nella categoria Cyber, in collaborazione con l’agenzia londinese Akqa.


Ottimo :OK) :OK) :OK)

Per chi non conoscesse l'Eco Drive:

Fiat e Microsoft ancora insieme per l'Ecodrive

L’alleanza fra Fiat e Microsoft continua a dare i propri frutti: dopo l’introduzione del sistema Blue&Me (che, come ben saprete, è un’originale tecnologia d’infotainment, basta sulla piattaforma Windows Mobile for Automotive, in grado di gestire Bluetooth, USB e vivavoce), le due aziende sarebbero in procinto di replicare presentando l’EcoDrive.
Come si è già potuto apprezzare sulla Panda Aria, il dispositivo registra i vari parametri dell’auto – posizione dell’acceleratore, marcia inserita e velocità, monitorando anche il motore – per poi trasferire tutti i dati acquisiti su supporto USB: in questo modo il guidatore potrà, coadiuvato da un apposito software, analizzare il suo stile di guida in modo da diminuire consumi ed emissioni inquinanti.
Concludendo, bisogna purtroppo sottolineare che tale utile applicazione potrà funzionare solo con sistema operativo Windows.


Video: il software Fiat EcoDrive


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/D95p9BIjr90&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/D95p9BIjr90&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Nel liveblog realizzato per il salone di Ginevra, Fiat ha pubblicato alcuni video, purtroppo solo in inglese, che spiegano in funzionamento dell’EcoDrive, un software che ha debuttato sulle concept Panda Aria e 500 Aria e che presto equipaggierà le vetture del gruppo con lo scopo di ottimizzare le emissioni ed aiutare gli utenti ad adeguare la propria guida alle condizioni del traffico.
A Settembre debutterà su Fiat 500 e Punto, per poi allargarsi al resto della gamma e sarà disponibile gratuitamente per tutte le vetture dotate di sistema Blue & Me con porta USB. Nel seguito, il CEO Fiat Lorenzo Sistino parla di EcoDrive nei dettagli, in Italiano.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/S8rXUrMu-Sc&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/S8rXUrMu-Sc&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
a me sembra una cavolata perchè semplicemente ti dicono di accelerare poco, usare poco la macchina, mettere lampade a risparmio energetico e chiudersi in casa senza aria condizionata.. sono cose che si dovrebbero già sapere
un pò come dire che se vuoi il computer al sicuro dai virus devi scollegare il cavo di rete e quello di alimentazione!
 
Debutta eco:Drive Fleet per una guida più ecologia ed economica

Per controllare le flotte, debutta Fiat eco:Drive Fleet, la nuova versione di eco:Drive che consente di gestire il parco auto di un’azienda analizzando i dati di percorrenza delle vetture e sarebbe capace di suggerire comportamenti di guida sostenibili. Secondo le stime di Fiat, eco:Drive Fleet consentirebbe di risparmiare fino al 15 per cento sui costi di carburante, oltre a giocare un ruolo importante sull’usura del veicolo: infatti, la vera “eco-guida” è quella che ci fa utilizzare in modo ottimale e più efficiente tutti i componenti dell’auto.
In dettaglio, eco:Drive Fleet ottimizza i consumi e la sicurezza dei parchi auto aziendali in quanto misura i dati di percorrenza di tutti i veicoli (chilometri, tempo, consumi…); mostra i dati riferiti alle vetture e ai driver in modo singolo o aggregato; aggiorna direttamente il database dei costi di gestione e i conteggi chilometrici per gli intervalli manutentivi; valuta i comportamenti di guida e il loro impatto sui consumi; e, soprattutto, fornisce a ogni conducente suggerimenti su come diventare un “eco-conducente”.
Siamo andati sul sito dedicato e, nella sezione “Eco-tips” fra i consigli per una guida più ecologica, ce ne sono alcuni che francamente ci hanno lasciato un po’ perplessi; ad esempio, “durante l’accelerazione il consumo istantaneo di carburante ti mostra come il tuo consumo di carburante aumenta considerevolmente quando premi con forza sull’acceleratore. Durante la decelerazione, quando togli il piede dall’acceleratore il trip computer ti indica che il consumo istantaneo scende”. E fin qui…

Gratuito e scaricabile dal sito dedicato, è disponibile sia per le vetture (Fiat 500, 500C, Grande Punto, Punto Evo, Bravo, Croma, Qubo, Nuovo Doblò) e i veicoli commerciali (Grande Punto Van, Punto Evo Van e Fiorino) equipaggiati con il sistema Blue&Me.
 

Allegati

  • big_100218_F_EcoDrive04.jpg
    big_100218_F_EcoDrive04.jpg
    57.8 KB · Visualizzazioni: 497
  • big_100218_F_EcoDrive03.jpg
    big_100218_F_EcoDrive03.jpg
    46.4 KB · Visualizzazioni: 489
  • big_100218_F_EcoDrive02.jpg
    big_100218_F_EcoDrive02.jpg
    49.8 KB · Visualizzazioni: 495
  • big_100218_F_EcoDrive01.jpg
    big_100218_F_EcoDrive01.jpg
    39 KB · Visualizzazioni: 491
Fiat Eco:drive esteso alla gamma Natural Power a metano

Fiat presenta la nuova versione del software eco:Drive dedicata alla gamma Natural Power con alimentazione bifuel benzina e metano. Il programma Eco:Drive, già noto ai clienti Fiat ed utilizzabile attraverso il sistema Blue&Me per monitorare i consumi della propria autovettura e ricevere consigli per migliorare la guida, è stato aggiornato ed è ora compatibile con i veicoli a doppia alimentazione, fornendo anche una comparazione tra i chilometri percorsi a metano e quelli a benzina, quantificando anche il risparmio derivante dall’utilizzo del gas naturale.
Il sistema è gratuito e scaricabile dall’indirizzo internet http://www.fiat.com/ecoDrive. E’ compatibile con vetture e veicoli commerciali Fiat dotati di sistema Blue&Me. E’ già stata presentata anche la versione Eco:Drive Fleet dedicata alle flotte aziendali. Sino ad oggi più di 35.000 autobilisti hanno deciso di provare il programma e sono stati registrati ed analizzati oltre 7 milioni di chilometri sul sito dedicato. Fiat dichiara un risparmio di 2700 tonnellate di CO2 totali, grazie ai consigli del programma ed alla attenzione dei propri clienti.
 

Allegati

  • big_100329_F_ecoDrive_02.jpg
    big_100329_F_ecoDrive_02.jpg
    107.9 KB · Visualizzazioni: 468
  • big_100329_F_ecoDrive_01.jpg
    171.8 KB · Visualizzazioni: 474
nitrous":1dtgsbwq ha detto:
a me sembra una cavolata perchè semplicemente ti dicono di accelerare poco, usare poco la macchina, mettere lampade a risparmio energetico e chiudersi in casa senza aria condizionata.. sono cose che si dovrebbero già sapere
un pò come dire che se vuoi il computer al sicuro dai virus devi scollegare il cavo di rete e quello di alimentazione!

permettetemi una battuta...se si vuole il computer al riparo dai virus bisognorebbe stare lontani proprio da Microsoft, casa che sviluppa il Blue and me con Fiat.
 
Top