Ferrari, risultati trimestrali positivi: +10% per la gestione ordinaria
Il cda Ferrari si è riunito ieri per esaminare i risultati del secondo trimestre 2010. Il Cavallino ha annunciato ricavi per 488 milioni di euro (+8,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), una crescita sostenuta sostanzialmente da tre modelli: California, 458 Italia e 599 GTO, oltre che dalle nuove possibilità del già ricco programma di personalizzazione.
Il successo dei modelli in questione, ha fruttato un leggero incremento delle consegne globali, salite a quota 1615 unità, il +2,6% rispetto al periodo aprile-giugno 2009. In conseguenza dei buoni risultati commerciali, Ferrari ha potuto annunciare un utile della gestione ordinaria pari a 77 milioni, un +10% rispetto al secondo trimestre dell’anno scorso.
Nell’arco dei primi sei mesi i ricavi sono stati di 903 milioni (891 lo scorso anno), le vetture consegnate 3200 (+2%), ma l’utile della gestione ordinaria nel semestre è risultato comunque inferiore a quello dell’anno scorso (116 milioni contro 124) a causa del mix di vendite meno favorevole soprattutto nei primi tre mesi dell’anno. Sempre su base semestrale, va segnalato un flusso di cassa estremamente positivo (124 milioni).Relativamente ai mercati, arrivano i primi importanti segnali di ripresa dagli USA, dove le vendite sono cresciute addirittura del +10% su base annua. Niente a che vedere con la Cina comunque: il gigante asiatico è cresciuto del 20% circa e si prevedono aumenti ancora superiori in futuro…
Il cda Ferrari si è riunito ieri per esaminare i risultati del secondo trimestre 2010. Il Cavallino ha annunciato ricavi per 488 milioni di euro (+8,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), una crescita sostenuta sostanzialmente da tre modelli: California, 458 Italia e 599 GTO, oltre che dalle nuove possibilità del già ricco programma di personalizzazione.
Il successo dei modelli in questione, ha fruttato un leggero incremento delle consegne globali, salite a quota 1615 unità, il +2,6% rispetto al periodo aprile-giugno 2009. In conseguenza dei buoni risultati commerciali, Ferrari ha potuto annunciare un utile della gestione ordinaria pari a 77 milioni, un +10% rispetto al secondo trimestre dell’anno scorso.
Nell’arco dei primi sei mesi i ricavi sono stati di 903 milioni (891 lo scorso anno), le vetture consegnate 3200 (+2%), ma l’utile della gestione ordinaria nel semestre è risultato comunque inferiore a quello dell’anno scorso (116 milioni contro 124) a causa del mix di vendite meno favorevole soprattutto nei primi tre mesi dell’anno. Sempre su base semestrale, va segnalato un flusso di cassa estremamente positivo (124 milioni).Relativamente ai mercati, arrivano i primi importanti segnali di ripresa dagli USA, dove le vendite sono cresciute addirittura del +10% su base annua. Niente a che vedere con la Cina comunque: il gigante asiatico è cresciuto del 20% circa e si prevedono aumenti ancora superiori in futuro…