I gusti non si discutono, possiamo accettarlo. Il mondo e' bello finche' e' vario, ed anche qui non abbiamo nulla da eccepire. Pero' in certi ambiti vogliamo che ci siano dei paletti, dei limiti invalicabili, al di sopra del desiderio soggettivo: dei canoni universali che limitano si' la liberta', ma permettono una serena convivenza.
Cosa c'azzecca questo discorso filosofeggiante con le auto? Piu' di quanto immaginate!
Come alcuni di voi gia' sapranno, il tuner Novitec ha creato un programma di elaborazione per vetture Ferrari, denominato Novitec Rosso. Sotto le sue mani sono passate la F430, la Enzo, la Scaglietti, ed ora e' il turno della 599 GTB Fiorano.
Il problema e' proprio questo: si pua' elaborare una vettura che nasce gia' come capolavoro dell'ingegneria? Si puo' modificare una carrozzeria frutto di raffinati studi aerodinamici, figlia della Formula 1? Noi siamo fermamente convinti di no, pur senza nulla togliere alla bravura ed all'esperienza di Novitec. Perche' il tuning affascina, spesso colpisce, ma dovrebbe stare sempre e comunque ben lontano da una certa categoria di vetture. Od almeno limitarsi ad aggiungere una manciata di cavalli e dei cerchi in lega diversi, per soddisfare i piu' esigenti.
Ad ogni modo, riportiamo per dovere di cronaca gli interventi eseguiti da Novitec Rosso sulla Ferrari 599 GTB Fiorano. La potenza del V12 di Maranello sale a quota 645 cavalli, grazie soprattutto ad una nuova linea di scarico: un nuovo step dovrebbe essere presentato l'anno prossimo.
L'estetiva prevede invece nuovi cerchi in lega da 20 pollici all'anteriore, gommati Pirelli Pzero 275/30, mentre dietro lavorano delle gomme da 355/25 su cerchio da 21 pollici. Saltano poi all'occhio le prese d'aria maggiorate, l'estrattore posteriore modificato ed un discutibilissimo profilo alare sopra il baule.
http://motori.it.msn.com/moto_e_scooter ... id=6021962
:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
Cosa c'azzecca questo discorso filosofeggiante con le auto? Piu' di quanto immaginate!
Come alcuni di voi gia' sapranno, il tuner Novitec ha creato un programma di elaborazione per vetture Ferrari, denominato Novitec Rosso. Sotto le sue mani sono passate la F430, la Enzo, la Scaglietti, ed ora e' il turno della 599 GTB Fiorano.
Il problema e' proprio questo: si pua' elaborare una vettura che nasce gia' come capolavoro dell'ingegneria? Si puo' modificare una carrozzeria frutto di raffinati studi aerodinamici, figlia della Formula 1? Noi siamo fermamente convinti di no, pur senza nulla togliere alla bravura ed all'esperienza di Novitec. Perche' il tuning affascina, spesso colpisce, ma dovrebbe stare sempre e comunque ben lontano da una certa categoria di vetture. Od almeno limitarsi ad aggiungere una manciata di cavalli e dei cerchi in lega diversi, per soddisfare i piu' esigenti.
Ad ogni modo, riportiamo per dovere di cronaca gli interventi eseguiti da Novitec Rosso sulla Ferrari 599 GTB Fiorano. La potenza del V12 di Maranello sale a quota 645 cavalli, grazie soprattutto ad una nuova linea di scarico: un nuovo step dovrebbe essere presentato l'anno prossimo.
L'estetiva prevede invece nuovi cerchi in lega da 20 pollici all'anteriore, gommati Pirelli Pzero 275/30, mentre dietro lavorano delle gomme da 355/25 su cerchio da 21 pollici. Saltano poi all'occhio le prese d'aria maggiorate, l'estrattore posteriore modificato ed un discutibilissimo profilo alare sopra il baule.
http://motori.it.msn.com/moto_e_scooter ... id=6021962
:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)