Ferrari 308 quattrovalvole o Ferrari 208 Turbo

Onorevole Lux

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,713
1
36
Rieti
Un mio amico deve comprare una delle 2 e mi ha chiesto consiglio su quale potesse avere più valore storico/economico ecc. ovviamente io non cosa cosa dirgli, ne sapete qualcosa? :p

ps la 308 è dell'84 la 208 non so
 
ma siamo lì più o meno come valore...
per il resto invece
la 208 è 2000turbo...molto + delicata...
la 308 è 3000 aspirata...meno delicato...+ facile da riparare...
 
vexator":30114pof ha detto:
sono entrambe fiattissime ferrari dei poveri...
perchè con quei soldi non una bella alfa storica? così saliamo nettamente di livello

m chiedo perchè devo sempre sentire queste stronzate, specie da gente che, se tutto va bene, non ci ha mai messo neanche il culo sopra...oppure che è talmente signora da considerare solo quelle dal mezzo miliardo in su.....

premesso questo e anche il fatto che per esempio il 288 GTO montava pezzi di serie Fiat....è un Ferrarino dalla linea stupenda e senza tempo, che ti fa divertire senza chiederti + di tanto; c'era un servizio su automobilismo d'epoca di ottobre (insieme ad un bel servizio sulle Delta Integrali);

io ho avuto per una decina d'anni il 208 turbo, non è una macchina usabilissima tutti i giorni, è una Ferrari ancora vecchia scuola, scalda ed è abbastanza scomoda...per il resto nonostante il motore turbo sia + delicato non ha mai creato problemi poi magari va a fortuna e alla cura che gli si dedica; e va a gusti, se uno preferisce l'aspirato allora il 308 (non il 208 che è una versione "mistero" nel senso molto poco spinta che non si sa perchè la Ferrari l'abbia fatta); comunque motori divertenti, elastici e che sopportano anche gli strapazzi se trattati bene...
come valore storico 208 turbo/308 siamo li, ne hanno un po di + le prime 308 che oggi sono molto rare da trovare; anche come rivaluitazione non bisogna aspettarsi chissachè dal future perchè ce ne sono molte in giro, comunque quello che si spende sarà ripagato anche in una futura vendita; secondo me è una macchina poco impegnativa, comunque un una vera Ferrari e, ripeto, con una linea a mio parere stupenda...
:nod) :ciao)
 
beh sì certo sono ferrari che hanno fatto la storia. ma per favore. i ferraristi se la sognano la notte.
il mio culo? sì ce l'ho messo sopra. beh sì era una ferrari, il cavallino c'era, certo conta più che la sostanza. certo!
Oltretutto una ferrari nata come risposta alla pressione fiscale (in italia in quel periodo venivano penalizzate le cilindrate >2000cc) mi fa poco di esclusiva, direi dei poveri sì, una ferrari per tutti, la Volkswagen ("auto del popolo") italiana.
Ribadisco il mio consiglio, molto meglio un'alfa storica che la ferrari vorrei-ma-non-posso (tuttavia direi sempre meglio un'alfa vera che una ferrari).
 
Non ho mai detto che sono Ferrati che han fatto la storia, ma che hanno tutte le caratteristiche per essere a pieno titolo delle Ferrari poi che siano dei 2000 o dei 4500 francamente non me ne può fregare di meno. Questo dico. E aggiungo che se a uno piace la linea (ribadisco, a distanza di 30 anni ancora stupenda secondo me) e può permettersi poi di mantenerla fa bene a prenderla; alla faccia di tutti quelli che parlano di 430, f40, f50, enzo e bla bla bla ma che più in là di bla bla bla non potranno mai andare.
Sul discorso Alfa storica secondo me c'entra fino ad un certo punto, sono 2 categorie diverse che solo ora che si cade nello storico si possono vagamente paragonare.
Certo che col budget del 208/308 uno che si orienta su ua storica del Biscione può puntare in alto e avere una macchina meno impegnativa e, forse, più divertente.
 
Top