fate andare in riserva il vostro jtd?

axl23

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
961
0
16
seveso
ciao a tutti... :p e da un po che ho questo dubbio...perchè da diverse persone sento dire che i nostri amati jtd o comunqe diesel di nuova generazione non debbano andare mai in riserva, perche pescano tutto lo sporco :aeh)

allora mi e venuto questo dubbio scusate ma il carburante viene pescato dalla pompa da sotto il serbatoio, e non dall alto...quindi se pesca sporco.. lo pesca anche con il pieno...anzi...quindi pescando sempre da sotto non può mai essere sporco... :aeh)
mi sbaglio??? :confusbig)

ancora ma quando qualcuno di noi dice di aver fatto 900 o 1000km con un pieno fa andare la :147) in riserva??? :fuori)
 
axl23":3vgi8hqf ha detto:
ciao a tutti... :p e da un po che ho questo dubbio...perchè da diverse persone sento dire che i nostri amati jtd o comunqe diesel di nuova generazione non debbano andare mai in riserva, perche pescano tutto lo sporco :aeh)

allora mi e venuto questo dubbio scusate ma il carburante viene pescato dalla pompa da sotto il serbatoio, e non dall alto...quindi se pesca sporco.. lo pesca anche con il pieno...anzi...quindi pescando sempre da sotto non può mai essere sporco... :aeh)
mi sbaglio??? :confusbig)

ancora ma quando qualcuno di noi dice di aver fatto 900 o 1000km con un pieno fa andare la :147) in riserva??? :fuori)

A me sembra una stupidaggine!
Premesso che, comunque c'è un filtro alla pompa nel serbatoio e uno nel cofano motore prima del rail, la pompa non è appoggiata al fondo del serbatoio, quindi ....
Ad ogni buon conto io in riserva ci sono stato e non è successo nulla.
Semmai il problema è se rimani a secco ... oppure se ti mettono acqua :mecry2)
 
Bisogna poi dire che nel serbatoio c'è sempre uno continuo sciabordio e rimescolamento oltre al fatto che il gasolio non solo esce dal serbatoio ma anche vi ritorna (la parte mandata alla pompa ad alta pressione ma non utilizzata raffredda la pompa e poi viene rimandata nel serbatoio).
 
io a forza di stare in riserva brucerò la spia :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
Anche io da quando ho la nasona faccio gasolio solo e dico solo quando la spia riserva si è accesa a volte anche con al massimo una 60ina di km di autonomia (secondo il BC) :D e vedo che non ho problemi
 
Io batto tutti, quasi costantemente in riserva, Trip che segna come autonomia un bel "-" e mi regolo con l'inclinazione della lancetta..

Che dio mea manda bona.. e magari anche senza mutande!! :asd)
 
qualche volta in riserva ci vado. la settimana che faccio molta strada al mercoledì sono quasi in riserva... il pieno lo faccio sempre al venerdì. magari un rabbocco durante la settimana se sono proprio asciutto... cmq mai avuto problemi per la riserva. e ho avuto sempre la fortuna di avere gasolio pulito. vado sempre dallo stesso benzinaio (agip) e metto sempre gasolio normale.
 
axl23":2ss1tqld ha detto:
quindi questa storia che tirerebbe su tutto lo sporco non e vero nulla???????'

Beh un pò di sporco in più lo tira su se sei in riserva. Esempio: se metti della sabbia al fondo di un secchiello pieno fino all'orlo di acqua, anche se lo agiti, il fondo resta più calmo. Se invece l'acqua è poca, il fondo si rimescola di più. In ogni caso c'è il filtro che dovrebbe fare il suo lavoro.

La cosa un po più critica sono i ritorni: come ha detto correttamente Cat, al serbatoio tornano i ricircoli. Dal filtro, dalla pompa alta pressione e dagli iniettori.
In particolare il gasolio che torna dagli iniettori è decisamente caldo (in quanto è appena stato in alta pressione).
Di conseguenza, se sei in riserva, il gasolio nel serbatoio tende ad essere mediamente più caldo. Questo in quanto la massa di gasolio è poca e non raffredda bene quello che arriva dai ricircoli.
Siccome il gasolio, oltre che per far andare avanti la macchina, è usato anche come lubrificante e come raffreddante per la pompa (e per gli iniettori), in certe situazioni potresti farla patire un po'. Ovviamente sto parlando di piena estate, in riserva sparata, magari in salita :)

E da quel che avevo sentito dire ti consuma anche un pelo di più (però è proprio un'inezia) se stai sempre in riserva sparata, sempre per il motivo che ho appena spiegato.
 
c'è un'altra considerazione della dannosità di stare sempre in riserva: se è poco, può pescare male
inizia a pescare male e a vuoto delle volte quindi a lungo andare è affaticante per la pompa
 
Per evitare il problema del pescaggio, la pompa elettrica è immersa in un cestello apposito, riempito da una pompetta chiamata "jet pump", che non ha problemi invece (o ne ha di meno) di pescaggio a vuoto. Però non so se questa cosa è presente in tutti i modelli jtd.
 
spino":2ik1shl9 ha detto:
axl23":2ik1shl9 ha detto:
quindi questa storia che tirerebbe su tutto lo sporco non e vero nulla???????'

Beh un pò di sporco in più lo tira su se sei in riserva. Esempio: se metti della sabbia al fondo di un secchiello pieno fino all'orlo di acqua, anche se lo agiti, il fondo resta più calmo. Se invece l'acqua è poca, il fondo si rimescola di più. In ogni caso c'è il filtro che dovrebbe fare il suo lavoro.

La cosa un po più critica sono i ritorni: come ha detto correttamente Cat, al serbatoio tornano i ricircoli. Dal filtro, dalla pompa alta pressione e dagli iniettori.
In particolare il gasolio che torna dagli iniettori è decisamente caldo (in quanto è appena stato in alta pressione).
Di conseguenza, se sei in riserva, il gasolio nel serbatoio tende ad essere mediamente più caldo. Questo in quanto la massa di gasolio è poca e non raffredda bene quello che arriva dai ricircoli.
Siccome il gasolio, oltre che per far andare avanti la macchina, è usato anche come lubrificante e come raffreddante per la pompa (e per gli iniettori), in certe situazioni potresti farla patire un po'. Ovviamente sto parlando di piena estate, in riserva sparata, magari in salita :)

E da quel che avevo sentito dire ti consuma anche un pelo di più (però è proprio un'inezia) se stai sempre in riserva sparata, sempre per il motivo che ho appena spiegato.

Spino le sa davvero tutte :hail)

Non per niente è un raccomandato :asd)

Cmq io solo ultimamente sto in riserva con la macchina visto che la devo cambiare. Quando la usavo costantemente avevo quasi sempre più di un quarto di serbatoio. Mi sento più sicuro, se voglio fare una tiratina o una tiratona, sono cmq sicuro di avere abbastanza pappa per il motore :A)

Apparte che la Y è una cosa scandalosa, se tiri la seconda e la terza vedi la lancetta del serbatoio che scende a dismisura e con prestazioni scandalose :KO)


Non vedo l'ora che mi arrivi la nasona.
Settimana prossima sento il concessionario per sapere a che punto sono :sadomaso)
 
Io evito sempre di andare in riserva. Anche perché quando ho sentito il "bip" la prima volta mi è preso un colpo. :asd) Mamma mia che fastidioso rumore, odio i bip ad alto volume :lol:
 
casper72":3vt4lhl9 ha detto:
Io evito sempre di andare in riserva. Anche perché quando ho sentito il "bip" la prima volta mi è preso un colpo. :asd) Mamma mia che fastidioso rumore, odio i bip ad alto volume :lol:

vero!! :D

Anch'io odio il bip, che ad ogni accensione mi avvisa (come se fossi *****) che sono nell'ultimo "spicchio" di carburante...perciò mi sono imposto di far rifornimento sempre prima che ciò accada :nod)

In 3 anni di nasona, solo 1 volta sono arrivato al momento dell'estrema unzione (attenzione: autonomia limitata :asd) ), quando cioè la lancetta del gasolio era a 2 mm dallo zero....ed ero pure in autostrada :bonk) :lol:
 
Top