[FAQ] domanda globale installazione connect aftermarket

maverickgt82

Nuovo Alfista
20 Marzo 2005
528
0
16
Chioggia (Ve)
ciao.
ero quasi quasi interessato a piazzare il connect nav+ sulla GT. la mia non ce l'ha di serie, ed inoltre volevo mi spiegaste alcune cose, per questo ho fatto questo post. Le domande sono le seguenti, alcune sono già state ampiamente spiegate ma forse raccoglierle qui non è male. magari si può dara una risposta breve e rimandare al topic che ne parla approfonditamente.

- è possibile installare il connect in una nasona/gt che ne nasce sprovvista ?
- non ho i comandi al volante, sono obbligatori col connect ?
- farà funzionare anche il display centrale tra gli strumenti (con i pittogrammi del navigatore )
- come funziona il navigatore del connect ?
- le mappe si possono aggiornare ?
- quanto costano i cd ? si recuperano qui o da altre parti ?
- è avanzato come il tomtom oppure è un navigatore tutto sommato di bassa qualità / mediocre ?
- legge gli mp3 ?
- eventualmente si può fare una modifica per farglieli leggere ?
- si può modificare al fine di fargli leggere i dvd ?
- si può collegare un caricatore cd ?
- si può collegare l'ipod ? (tramite kit alfa o aftermarket)
- funziona anche se non ho l'impianto bose ?
- l'installazione è complessa ? comporta qualche accorgimento speciale?

per ora non ho altre domande, mi appello alla clemenza del giudice :crepap)

ciao raga.
 
sarebbe interessante rispoondere a tute queste domande e riportarle nella faq... rispondo ad alcune
maverickgt82":3rjcn17q ha detto:
- è possibile installare il connect in una nasona/gt che ne nasce sprovvista ?
sì ma non è semplice e non si trovano installatori disposti a perderci tempo
- non ho i comandi al volante, sono obbligatori col connect ?
non sono obbligatori
- farà funzionare anche il display centrale tra gli strumenti (con i pittogrammi del navigatore )
sì ma coi pittogrammi, non a mappe
- come funziona il navigatore del connect ?
- le mappe si possono aggiornare ?
- quanto costano i cd ? si recuperano qui o da altre parti ?
- è avanzato come il tomtom oppure è un navigatore tutto sommato di bassa qualità / mediocre ?
come navigatore direi che è più mediocre, ma attaccandolo in rete can, non si perde nelle gallerie, inoltre è meglio integrato nel cruscotto. Non si possono inserire POI
- legge gli mp3 ?
solo uno dei due connect (il NAV, il NAV+ non li legge, questo è già specificato nelle faq)
- eventualmente si può fare una modifica per farglieli leggere ?
- si può modificare al fine di fargli leggere i dvd ?
- si può collegare un caricatore cd ?
sì ma non leggono mp3 (vedi faq sui caricatori)
- si può collegare l'ipod ? (tramite kit alfa o aftermarket)
- funziona anche se non ho l'impianto bose ?
credo proprio di sì
- l'installazione è complessa ? comporta qualche accorgimento speciale?
sì, è uno sbattimento, come da prima risposta
 
beh, grazie ! :OK)

ma allora il nav è meglio del nav+... avrei detto il contrario.

datemi un consiglio spassionato: se prendo il tomtom go 700 che ha navigatore (io ho il mobile e direi che è spettacolare) aggiornabile, modulo bluetooth per controllo cellulare e altre menate, una bella radio kenwood con interfaccia per ipod, non è meglio ? più o meno spendo uguale, forse meno.
 
max.jtd":18lryy30 ha detto:
il nav a suo favore ha la lettura mp3

il nav+ ha la cartografia a colori

io preferisco il nav+ :OK)

scusa, non avevo mai visto il nav con lo schermo rosso. praticamente è quello che la 156 nuova serie monta tra le prese d'aria al centro...
secondo me è una cosa orribile...

scusate ma quindi l'unica cosa bella di questo impianto, sia nav che nav+ (dato che uno ha funzioni in più ma fa cagare e l'altro è migliore ma non ha funzioni valide), è che è integrato e che comanda il display centrale, perchè da quello che ne emerge sembra essere tutt'altro che una valida alternativa al tomtom e una bella radio con ipod, non vi pare ?

scusate ma forse sto dicendo cose che avete già detto in molti, mi sono appena avvicinato alla questione ma devo dire che queste considerazioni mi sembrano più che ovvie !. pareri ?
 
maverickgt82":3izpp5hq ha detto:
scusa, non avevo mai visto il nav con lo schermo rosso. praticamente è quello che la 156 nuova serie monta tra le prese d'aria al centro...
secondo me è una cosa orribile...

no, quello della 156 tra le bocchette d'aria è semplicemente il trip computer che noi abbiamo nel cruscotto...
 
mi ricordo che appena uscita la nuova serie avevo il depliant in cui c'era l'immagine della plancia con il navigatore a pittogrammi (c'era una freccia, nella fattispecie, di svolta a sinistra) in quella posizione. forse era una luxury o giù di lì
 
maverickgt82":3uqkkhrw ha detto:
mi ricordo che appena uscita la nuova serie avevo il depliant in cui c'era l'immagine della plancia con il navigatore a pittogrammi (c'era una freccia, nella fattispecie, di svolta a sinistra) in quella posizione. forse era una luxury o giù di lì

beh, anche nel nostro trip compare la freccia se uno ha il navigatore...questo non vuole dire che il trip E' il navigatore :)
 
Top