fango

LoneStar

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2004
181
0
16
Ragusa
Ciao!
vi sono mai capitati schizzi di fango talmente incrostati da non venir via nè col normale lavaggio nè andando a insistere bene con spugna e sapone? Magari anche per colpa del fatto che non siete corsi a lavare la macchina subito dopo il fatto ma avete lasciato che tutto si asciugasse per bene :mecry)
In tali casi che si fa? Pasta abrasiva?
 
LoneStar":109i9e6j ha detto:
Ciao!
vi sono mai capitati schizzi di fango talmente incrostati da non venir via nè col normale lavaggio nè andando a insistere bene con spugna e sapone? Magari anche per colpa del fatto che non siete corsi a lavare la macchina subito dopo il fatto ma avete lasciato che tutto si asciugasse per bene :mecry)
In tali casi che si fa? Pasta abrasiva?
sicuro che è fango??? non ho mai sentito dire di fango che va eliminato con pasta abrasiva :ka)
 
pippo147":2l81jyhz ha detto:
sicuro che è fango??? non ho mai sentito dire di fango che va eliminato con pasta abrasiva :ka)

si, è fango.. è una schizzata vicino al parafango anteriore..passandoci il dito sopra si sente anche la ruvidezza. ma proprio non se ne viene. Ho detto pasta abrasiva perche' e' l'unica cosa che mi è venuta in mente..
 
sei sicuro che sia fango??????no perchè io ho un autolavaggio e il fango,piu' incrostato che voglia essere,con l'idropulitrice viene via!!!!!!!!sicuro che non sia cemento????????il cemento va comunque via,anche se lascia dei segni.allora vai con un po' di polish e vedrai che torna come nuova!!!!
 
infatti intendevo quallo, magari è una mistura di materiale cementoso o colloso....le ruote non pestano solo asfalto, acqua o fango....purtoppo :cry: ...io avevo lo stesso problema con delle macchie (schizzi) di pece...risolto con un pò di petrolio :OK)
 
Il fango per sua natuara dovrebbe cmq "sciogliersi" con acqua, se fosse cemento ti consiglio dell'acqua calda (non bollente) con sgrassante.
Se è di colore scuro potrebbe essere misto a del catrame, in quel caso ti consiglio "rimuovi catrame di arexons" quest'ultimo prodotto va bene anche per la resina (a volte si trova sul manto stradale.) In ogni caso non usare spugne ruvide (per intenderci quelle con la parte blu) perchè graffi la vernice.
 
ataru007":2x2xv4a0 ha detto:
Il fango per sua natuara dovrebbe cmq "sciogliersi" con acqua, se fosse cemento ti consiglio dell'acqua calda (non bollente) con sgrassante.
Se è di colore scuro potrebbe essere misto a del catrame, in quel caso ti consiglio "rimuovi catrame di arexons" quest'ultimo prodotto va bene anche per la resina (a volte si trova sul manto stradale.) In ogni caso non usare spugne ruvide (per intenderci quelle con la parte blu) perchè graffi la vernice.
una volta...appena diciottenne alla mia prima auto..usai la spugna dalla parte verde-blu per rimuovere i moscerini "incastonati" nel paraurti :elio) ...non vi dico il risultato :lol: ...........carrozziereeeeeeee :lol:
 
Avete ragione ragazzi.. in effetti potrebbe essere qualcosa misto a cemento o materiali edili, perchè ero stato per lavoro nei pressi di una azienda di costruzioni.. grazie per avermici fatto pensare!!!!!!!
Allora proverò con acqua calda e sgrassante oppure con l'altro sistema.
Grazie!!
 
Monikaus":30tfpd6o ha detto:
se è catrame...c'è il gel apposito ma se è cemento più che con acqua calda per un po' non saprei che fare...

nel dubbio la faccio vedere dal carrozziere... :D

beh l'acqua calda non ha risolto.. pensavo di provare col petrolio, quello in bottiglia che si usa anche per smacchiare in casa, come suggeriva pippo147. Se ancora non andasse, la porto a far vedere dal carrozziere.
Il petrolio non farà danni alla vernice vero??
 
Top