Fanale fiat seicento

imola78

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
300
0
16
Cinisello Beach
Ciao a tutti,
volevo cambiare il fanale DX di una Fiat 600 del 2001.

Il ricambio non originale costa solo 55 euro, ma il mio problema e' se riuscirò o meno a smontare e rimontare il tutto.
Qualcuno lo ha mai fatto? Mi potreste dare dei consigli?

Questo e' quello che sono riuscito a trovare in giro su internet...
non sono riuscito a trovare il manuale di officina.



Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
 

Allegati

  • fanale_1.JPG
    fanale_1.JPG
    19.7 KB · Visualizzazioni: 1,420
  • fanale_2.JPG
    fanale_2.JPG
    23 KB · Visualizzazioni: 1,489
Hai la versione con la regolazione elettrica del fascio luce? se non hai quella versione è semplicissimo: devi svitare i bulloni da 10 che lo agganciano , trapiantare le lampadine se non ci sono, attaccare gli spinotti e incastrarlo delle fessure nel rimontarlo...
 
francescoalfa":1o2g2i68 ha detto:
Hai la versione con la regolazione elettrica del fascio luce? se non hai quella versione è semplicissimo: devi svitare i bulloni da 10 che lo agganciano , trapiantare le lampadine se non ci sono, attaccare gli spinotti e incastrarlo delle fessure nel rimontarlo...

Regolazione elettrica :cry:

perche dici che e' piu' complicato?
 
Railman":lr9kvixv ha detto:
dovrebbe essere piuttosto semplice vista la semplicità della macchina.

Lo penso anche io... ma prima di ordinare il fanale volevo avere una conferma...
sarebbe bello avere un estratto del manuale di officina solo per smontare il fanale.
 
Se ha il motorino per la regolazione è un pò uno sbattimento inserire quel perno che muove appunto il fascio nella parabola... il tutto è complicato quando si montano pezzi non originali specie se non troppo rifiniti..
Se invece il motorino rimane originale diciamo che dovresti cavartela bene :)
 
francescoalfa":r1ekg5l5 ha detto:
Se ha il motorino per la regolazione è un pò uno sbattimento inserire quel perno che muove appunto il fascio nella parabola... il tutto è complicato quando si montano pezzi non originali specie se non troppo rifiniti..
Se invece il motorino rimane originale diciamo che dovresti cavartela bene :)

Quando sono andato all'autoaccessori, il commesso mi ha chiesto se aveva la regolazione elettrica o meno, penso quindi che il ricambio esca gia' con il movimento, e quindi occorre solo fare il collegamento elettrico.
 
imola78":3a6oawb8 ha detto:
Quando sono andato all'autoaccessori, il commesso mi ha chiesto se aveva la regolazione elettrica o meno, penso quindi che il ricambio esca gia' con il movimento, e quindi occorre solo fare il collegamento elettrico.
credo anche io.. sulla vecchia panda, se ricordo bene, il motorino è nel corpo faro e basta collegarlo
 
francescoalfa":p6aumee4 ha detto:
Forse non ci siamo capiti... non parlo di collegamenti elettrici... nel "travaso" poi ti accorgerai del perno che intendo... è bianco ed è di plastica ;)

Non e' che magari riesci a mandarmi qualche foto/spiegazione dettagliata su come posso procedere ?

Lo so che non e' una richiesta da niente, occorre tempo...be...io ci provo comunque :hail) .
Comunque sia grazie :OK)

Nel frattempo ho trovato un pdf del manuale di officina, ma per ora no riesco ancora a capire il polacco e cmq non c'e' traccia su come si smonta il faro anteriore... (c'e' di tutto anche spiegato come si smonta il coperchio del tappo benzina !!! ma il fanale NOOOO :boxe) )
 
Ciao, ieri sera sono riuscito a trovare il manuale di officina della seicento e mi sembra molto semplice smontare/rimontare il fanale le 2 pagine essenziali che spiegano le operazioni le allego...
...magari qui "francescoalfa" riesce a spiegarmi bene a cosa stare attento...
 

Allegati

  • 1.JPG
    1.JPG
    93.2 KB · Visualizzazioni: 1,326
  • 2.JPG
    2.JPG
    45.8 KB · Visualizzazioni: 1,290
Anche io ho scaricato un grafico dal programma in officina da papà solo che non si accende più lo scanner :member) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :member) :wall)

Comunque il pezzo che intendevo è il numero 1(della prima figura)... nel trasferimento di quel motorino in genere quando non sono originali i fanali si ha qualche problemino ad infilarlo, se il tuo fanale però è di buona manifattura non dovresti avere problemi :spin)
 
francescoalfa":2p55bb0t ha detto:
Anche io ho scaricato un grafico dal programma in officina da papà solo che non si accende più lo scanner :member) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :member) :wall)

Comunque il pezzo che intendevo è il numero 1(della prima figura)... nel trasferimento di quel motorino in genere quando non sono originali i fanali si ha qualche problemino ad infilarlo, se il tuo fanale però è di buona manifattura non dovresti avere problemi :spin)

Tranquillo! :OK)

Speriamo che sia di buona manifattura.
 
francescoalfa":e6i94oti ha detto:
imola78":e6i94oti ha detto:
Ritirato oggi...
marca = DEPO
pagato 50€...

In genere sono proprio i Depo che ci hanno dato i problemi che ti dicevo... comunque ti auguro ti sia capitato quello più "decente" :nod)

...visto il prezzo me lo aspettavo... :mecry)

ma hai dovuto fare qualche modifica al fanale per poter installare il motorino elettrico ?
 
Top