Examiner questo sconnosciuto !!!

mowax

Nuovo Alfista
8 Giugno 2005
2,344
0
36
Rimini
Mi sembra di capire che si tratta di un software che serve x comunicare tramite interfaccia hw con la nasona ...
ve lo chiedo perchà sul mulo se scrivo examiner
mi trova molta roba e in alcuni casi anche degli schemi elettrici...
ora giungo a conclusione che sul mulo trovo il software ..
ma poi dovrei costruire l'HW e poi saperlo usare ...
insomma non è fattibile ?
oppure quello che mi trova il mulo e tutta mondezza... o :cesso) ?
 
pardon :hail) piccola dimenticanza....
era solo a titolo di curiosità per capire come funziona il tutto ...
 
....eh

Mawox Mawox......non si fanno queste cose :asd) :asd)

Scherzo, cmq se si tratta solo di sapere che cos'è e a che serve, è tutto legale ....quindi col permesso di giakomino....ti illumino un pò...

Partiamo dicendo che è uno strumento di diagnostica..... :OK)

autodiagnosi1.jpg


questo è il computerino montato in officina e questo che segue in dettaglio proprio l'examiner

examiner1.jpg


Esistono vari tipi:
plus, basic, smart.. e necessitano di cavi particolari : vci,eobd 16poli,ecc

Diciamo che un'altro stumentino in aiuto di mamma Alfa e dei colleghi Fiat e Lancia....oltre ai soliti

• eTech, il motore di ricerca della documentazione tecnica;

• Learn, la funzione dedicata alla documentazione assistenziale;

• il Tempario, che identifica operazioni e tempi, i manuali assistenziali, le campagne eccetera;

• ePer, il catalogo di identificazione del ricambio Originale;

• eSIGI++, per la gestione della garanzia e la validazione on line della stessa.

...cmq sempre stando nelle legalità...,se uno fosse autoriparatore, potrebbe acquistarlo alla modica cifra di circa 6000€ direttamente da mamma Alfa....!!
Tcs147
 
poi ci sono quelli nn marchiati che valgono x piu auto che hanno molti meccaninci generici..
con il sudetto compiuterino sei in grado di "interrogare" li errori che vengono memorizzati sulla tua centralina e di "risolvere" quindi il problema :OK)
 
Rispolvero questa discussione per chiedere se la DIAGNOSI con EXAMINER si paga una cosa come 15€...... :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) grazie delle risposte
 
trueno":31yddmmn ha detto:
Rispolvero questa discussione per chiedere se la DIAGNOSI con EXAMINER si paga una cosa come 15€...... :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) grazie delle risposte

io sono andato a l'alfa e mi hanno chiesto 40 euro, e se vai da un mecca qualcunque, ammesso che abbia il software aggiornato, ti costa anche sui 50 euro..

poi non so da altre parti :shrug03)
 
trueno":21yy8h8z ha detto:
Rispolvero questa discussione per chiedere se la DIAGNOSI con EXAMINER si paga una cosa come 15€...... :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) grazie delle risposte

dipende.. comq ho sentito anche di piu ..
 
minchia solo noi facciamo le diagnosi gratis? meglio che ci aggiorniamo :nod)

cmq l'examiner (l'ultimo è lo smart che è quello della seconda foto, l'altro era il primo modello un bidone mostruoso) viaggia su win 98 ed è un pc a tutti gli effetti, solo che, fa solo da diagnostico, sinceramente non so il motivo, sono solo un meccanico che lo usa :elio)

aproposito, per usare i programmi examiner (le varie relase) paghiamo 500€ l'anno, senza di quelli non possiamo sbloccare l'examiner pechè non ci danno la password e non si installano gli aggiornamenti
 
Domandina...
La centralina dei sistemi di sicurezza passiva, quali airbag sidebag windowsbag pretensionatori accellerometri etctc (mi pare sulle ultime sia aggiunto un sensore anteriore) sono interrogabili con che rete? can? K? una rete a parte?
Serve per forza l'examiner o che voi sappiate esiste qualche altro accrocchio che magari h aun meccanico non alfa conce?

Questo perchè siamo in crisi con carozza a capire cosa si è attivato e cosa no e se la centeralina è da sostituire, studiando il DTE NO, ovvero li dice che si cambia solo se si attivano uno o ambedue gli airbga frontali oppure siano registrati 3 interventi di altri dispositivi, nel mio caso si sono attivati solo windows bag e sidebag una sola volta....quindi?
I pretensionatori si sono attivati o no? La cinghia è libera....pare funzioni perfettamente, inoltre l'urto è stato laterale non frontale...
per ultimo l'auto da dovè ora in carozza sul banco dime è inamovibile causa mancanza del ponte posteriore :| e di mezza fiancata :°°
Al conce non ci pensano neppure a fare interventi a "domicilio" e anche fosse costerebbe come una suites all'Hilton :| il meccanico che ha l'interfccia OBDII dice che la rete è accessibile solo con l'examiner da un conce alfa....e io so na sega di cosa mi serve e cosa no :|
 
gheroppa ... se non cambia un tubo
tra benzina e naftone...da quella famosa nasona ..
gli airbag laterali sono buoni .. cosi come le cinture etc etc
 
Top