Evvai con la turbina n° 3!

cat147

Nuovo Alfista
11 Aprile 2005
1,950
0
36
diciamo Padova?
:evil: Oggi sono proprio incazzato.
Dopo 4 settimane di fermo officina tra disguidi vari (pezzo di ricambio che non arriva, poi arriva sbagliato, etc...) ieri sera ho ritirato la nasona con turbina nuova. Quella originale era passata a miglior vita a 120.000 km (vabbé, capita!), la seconda è durata 5.000 km e 2 mesi (vabbé, me l'hanno sotituita in garanzia, in fin dei conti un pezzo di ricambio difettato può sempre capitare!), ma la terza (dopo appena 1 giorno e 100 km) mi fa proprio incazzare di brutto, anche perchè parrebbe che la garanzia sulle riparazioni effettuate fuori garanzia siano coperte da garanzia solo per 1 volta, per cui ora io dovrei scucire altri 1.000 euro!
Oltrettutto mi pare evidente che poichè oggi ho usato l'auto con grande tranquillità, ci deve essere qualcosa all'origine della rottura.
Secondo voi di cosa si tratta? :help)
 
cat147":3smgw1vb ha detto:
:evil: Oggi sono proprio incazzato.
Dopo 4 settimane di fermo officina tra disguidi vari (pezzo di ricambio che non arriva, poi arriva sbagliato, etc...) ieri sera ho ritirato la nasona con turbina nuova. Quella originale era passata a miglior vita a 120.000 km (vabbé, capita!), la seconda è durata 5.000 km e 2 mesi (vabbé, me l'hanno sotituita in garanzia, in fin dei conti un pezzo di ricambio difettato può sempre capitare!), ma la terza (dopo appena 1 giorno e 100 km) mi fa proprio incazzare di brutto, anche perchè parrebbe che la garanzia sulle riparazioni effettuate fuori garanzia siano coperte da garanzia solo per 1 volta, per cui ora io dovrei scucire altri 1.000 euro!
Oltrettutto mi pare evidente che poichè oggi ho usato l'auto con grande tranquillità, ci deve essere qualcosa all'origine della rottura.
Secondo voi di cosa si tratta? :help)

ci deve essere per forza qualcosa di difettoso da qualche altra parte....
3 turbine bruciate è un record....
magari la configurazione della centralina è errata o ha qualche parametro sbagliato !!!!
 
carlo688":2yk7tln1 ha detto:
cat147":2yk7tln1 ha detto:
:evil: Oggi sono proprio incazzato.
Dopo 4 settimane di fermo officina tra disguidi vari (pezzo di ricambio che non arriva, poi arriva sbagliato, etc...) ieri sera ho ritirato la nasona con turbina nuova. Quella originale era passata a miglior vita a 120.000 km (vabbé, capita!), la seconda è durata 5.000 km e 2 mesi (vabbé, me l'hanno sotituita in garanzia, in fin dei conti un pezzo di ricambio difettato può sempre capitare!), ma la terza (dopo appena 1 giorno e 100 km) mi fa proprio incazzare di brutto, anche perchè parrebbe che la garanzia sulle riparazioni effettuate fuori garanzia siano coperte da garanzia solo per 1 volta, per cui ora io dovrei scucire altri 1.000 euro!
Oltrettutto mi pare evidente che poichè oggi ho usato l'auto con grande tranquillità, ci deve essere qualcosa all'origine della rottura.
Secondo voi di cosa si tratta? :help)

ci deve essere per forza qualcosa di difettoso da qualche altra parte....
3 turbine bruciate è un record....
magari la configurazione della centralina è errata o ha qualche parametro sbagliato !!!!

Le ipotesi che ho formulato sono tre: qualche valore sballato in centralina, un errore di attuazione della geometria variabile (ma a detta del meccanico il polmoncino lavorava normalmente al momento della consegna) oppure un serio problema di lubrificazione. Poichè il tubicino di addzione del'olio alla turbina è stato sostituito ogni volta, il nero presagio è che ci sia un'ostruzione a qualche passaggio interno al monoblocco.
 
Piccolo aggiornamento.
Sabato mattina ho assistito allo smontaggio della turbina rotta.
Nessun problema di lubrificazione visto che staccando i condotti il meccanico s'è lavato con almeno un 1,5 kg d'olio.
L'olio, in soli 10 secondi di funzionamento dopo la rottura, ha raggiunto i cilindri e lo scarico, praticamente fino all'uscita.
L'alberino è tranciato dal lato compressore e le palette della girante sono praticamente macinate.
E' prevista un'accurata pulizia di tutto, la nuova sostituzione del turbocompressore, del sensore di pressione ed una meticolosa sessione di prove su strada in modo da verificare tutti i paramentri di funzionamento con il veicolo in moto. Si spera così di individuare la causa di questa incredibile moria di turbocompressori.
 
Per carità, però l'intervento dovrebbe essere soggetto a garanzia della casa madre. E la legge è ben chiara in proposito.
 
Andytnt":2ut4yore ha detto:
non è che rimappando sono andati a toccare la pressione del turbo? :eek13)

Rispondo con una sola domanda: perchè la prima turbina, nelle stesse condizioni, è durata 120.000 km? A questo punto, se si tratta di un problema elettronico, lo individuerei a livello di hardware (sensori o attuazione della geometria variabile).
 
Top