European Car of the Year 2011: le candidate

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
L’organizzazione del premio “European Car of the Year” ha pubblicato l’elenco delle 35 vetture candidate a giocarsi lo scettro per l’anno venturo. Come da tradizione, il regolamento prevede che ciascun modello entri in commercio nei dodici mesi precedenti la compilazione della lista e venga commercializzato in almeno 5.000 esemplari. I voti verranno espressi da una giuria di giornalisti europei indicati dai sette periodici organizzatori - Auto (Italia), Autocar (Gran Bretagna), Autopista (Spagna), Autovisie (Paesi Bassi), AutomobileMagazine (Francia), Stern (Germania) e Vibilagare (Svezia). La scorsa edizione del COTY registrò il successo della Volkswagen Polo, mentre nel 2009 e 2008 vinsero - rispettivamente - Opel Insignia e Fiat 500. A seguire la lista completa delle candidate, oggetto di una prima selezione nei prossimi mesi.

Alfa Romeo Giulietta
Audi A1
Audi A8
BMW 5
BMW X3
Chevrolet Spark
Citroen C3
Citroen C4
Citroen DS3
Dacia Duster
Fiat Doblo
Ford C-Max/Grand C-Max
Honda CR-Z
Hyundai iX35
Jaguar XJ
Kia Sportage
Kia Venga
Lexus CT200h
Mazda 5
Mini Countryman
Mitsubishi ASX
Nissan Juke
Nissan Leaf
Nissan Micra
Opel/Vauxhall Agila
Opel/Vauxhall Meriva
Renault Wind
Saab 9-5
Seat Alhambra
Suzuki Kizashi
Suzuki Swift
Volkswagen Sharan
Volkswagen Touareg
Volvo S60
Volvo V60
 
Anche io mi trovo in difficoltà a vederne una che svetti realmente sulle altre, ma se dovessi scegliere penserei alla Saab 9-5.
 
Alfa Romeo Giulietta
Audi A1
Citroen DS3
Jaguar XJ
Mini Countryman

credo quest'ultima sia la favorita

non ho idea se, come e secondo quali tempistiche le altre case si siano organizzate "a risposta" (forse audi con la a1 5 porte e il gruppo fiat con la y 5 porte)
trovo che la soluzione vada incontro a molti clienti che non intendono rinunciare a nulla della attuali auto se non alle (spesso inutili) dimensioni
negli ultimi anni infatti abbiamo assistito ad un aumento di lunghezza e larghezza spesso senza alcun plausibile motivo e credo a discapito di pesi, consumi e prestazioni (ad esempio, ci troviamo ad audi a3 delle dimensioni di a4 di qualche modello addietro, idem per a4 con a4 e giulietta con 156)
i posti auto per stada sono sempre quelli (anzi meno, per quanto alla città) i box privati (almeno quelli di città), esistenti ma anche quelli attuali, non sempre sono adeguati ... io stesso ho avuto l'esempio di un box privato in luogo di villeggiatura dove entrava l'alfa 90, mentre non entrava la 146 :matto) :matto) :matto)
 
Top