Lele, immagina di guardare uno spaccato del cerchio.
L'ET e' la distanza, in mm, tra il piano di appoggio del cerchio sul mozzo e il centro del canale.
Un valore maggiore di ET indica che il canale (e quindi la gomma, e di solito anche tutta la parte "estetica" del cerchio) e' piu' spostato verso l'interno.
Hai presente le gomme gemellate dei furgoni? (non dei camion)
Quella piu' interna ha ET positivo (il mozzo rimane infatti "dentro" la ruota), mentre quella piu' esterna ha ET negativo, per fare in modo che il piano di appoggio corrisponda (+ o -) con quello della ruota interna, ma facendo restare la gomma in fuori. Infatti se guardi dall'esterno, il cerchio e' tutto "in dentro".
Spero di essermi fatto capire, mi e' venuto un discorso un po' contorto.