Estrapolare sistema operativo

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,
ho una curiosità da chiedervi,quando ho acquistato il mio portatile,che è dotato di windows media center edition,anzichè fornirmi un cd con sistema operativo e uno con tutti i driver,mi hanno fornito solo un cd,con all'interno sistema operativo,driver e anche programmi di cui non me ne po frega de meno!
Ora quando io voglio formattare e reinstallare,devo inserire il cd,fare il boot dal cdrom,e parte la formattazione con relativa installazione.
Ho provato a esplorare il contenuto del cd e ci sono due grossi file zippati con all'interno dei file per me incomprensibili.

Ora quello che vorrei fare io,è estrapolare da questo cd il solo sistema operativo,e i driver delle periferiche,si puo fare ?!?

Lo voglio fare perche ogni volta che formatto lui mi installa oltre sl s.o e ai driver programmi che io non voglio,come norton internet security,inter video windvd,e altra roba varia...

Esiste qualche applicazione che mi consenta di fare cio?!?
Grazie mille a chiunque risponda....ciao a tutti!
 
Per rispondere alla tua domanda, in effetti purtroppo NO.
Sei vittima inconsapevole della politica della distribuzione OEM dei sistemi operativi... per la quale assieme al portatile hai comprato una versione "non standard" del sistema operativo su cui ti trovi, tuo malgrado, una paccata di software inutile in bundle. La licenza Microsoft di cui disponi tra l'altro è limitata a quella copia piena di torba per cui non puoi nemmeno richiedere un cd di installazione base del solo sistema standard.

In questi casi personalmente ritengo che, avendo i diritti d'uso del sistema operativo, sia ragionevole considerare di avere il diritto di installare una istanza del sistema operativo che offra pari funzionalità e sia priva dei software in bundle: il che equivale a dire che al tuo posto mi sentirei titolato a usare un cd di XP per fare una installazione autonoma secondo i miei desideri.

Il tutto molto IMHO.
 
Si ma non è possibile una cosa del genere,anche perche cmq dovrei riuscire perlomeno a estrapolare i driver,l'alternativa sarebbe cercarli uno a uno ma diventerei pazzo...

Ma che voi sappiate windows media center edition è un sistema operativo a se o è semplicemente un windows professional con un pacchetto aggiuntivo?!
 
Borghese":1kc52u20 ha detto:
Si ma non è possibile una cosa del genere,anche perche cmq dovrei riuscire perlomeno a estrapolare i driver,l'alternativa sarebbe cercarli uno a uno ma diventerei pazzo...
E' un'attività piuttosto comune, in generale nelle pagine di supporto ci sono tutti (i driver intendo)
Ma che voi sappiate windows media center edition è un sistema operativo a se o è semplicemente un windows professional con un pacchetto aggiuntivo?!
La seconda
 
Borghese":9nphjvrg ha detto:
Si ma non è possibile una cosa del genere,anche perche cmq dovrei riuscire perlomeno a estrapolare i driver,l'alternativa sarebbe cercarli uno a uno ma diventerei pazzo...

Prova a dirci "Marca e Modello" del portatile...... vediamo che si puo' fare tramite il supporto della casa (Che sicuramente ci sarà da qualche perte sul WEB........!!!) ;)
 
E un toshiba satellite p100 211.

Sto pensando addirittura di metterci un windows xp professional,che ne dite ?!? Tanto le funzionalità "aggiuntive" le uso ben poco...solo che nn so come estrapolare i driver dal cd di ripristino....uff!!!
 
Borghese":1ik60y5g ha detto:
E un toshiba satellite p100 211.

Sto pensando addirittura di metterci un windows xp professional,che ne dite ?!? Tanto le funzionalità "aggiuntive" le uso ben poco...solo che nn so come estrapolare i driver dal cd di ripristino....uff!!!

Metti il win xp pro sp2 ed i driver li trovi sul sito della Toshiba... ;)
Ti stai creando dei problemi inutili per sti driver.... :ka)
 
Borghese":1cinijpy ha detto:
E un toshiba satellite p100 211.

Sto pensando addirittura di metterci un windows xp professional,che ne dite ?!? Tanto le funzionalità "aggiuntive" le uso ben poco...solo che nn so come estrapolare i driver dal cd di ripristino....uff!!!
Toshiba sul sito li mette tutti a disposizione, i driver, quindi con un ADSL in un paio d'ore li scarichi tutti (è un'attività che faccio piuttosto spesso)
 
ok vi ringrazio infinite,ma poi in seguito all'installazione di win xp pro oosso scaricare direttamente il pacchetto aggiuntivo per farlo diventare media center?!?
 
Borghese":2bca992g ha detto:
ok vi ringrazio infinite,ma poi in seguito all'installazione di win xp pro oosso scaricare direttamente il pacchetto aggiuntivo per farlo diventare media center?!?
no. In realtà non serve letteralmente ad una cippa, ma se ci sei tanto "attaccato" usa il DVD di ripristino
 
Mah....in realtà non me ne fregha granchè del media center edition,non l'ho mai usato!
Quindi ci metto su win xp professional sp2 (me lo consigliate?!?)
Scarico i driver dal sito toshiba e pace.

Ultimo consiglio:
L'hard disk del pc in questione,è 160gb (149 reali) a 5400rpm Sata
Mi consigliate di utilizzarlo con un unica partizione,oppure crearne due primarie,una magari da 50 per installare s.o e tutti i programmi,e i restanti 100 da utilizzare come mega cartella per buttarci dentro tutti i miei file come video,mp3 etc etc ?!?

Grazie come sempre per le risposte.
 
Borghese":15esunyz ha detto:
Mah....in realtà non me ne fregha granchè del media center edition,non l'ho mai usato!
Quindi ci metto su win xp professional sp2 (me lo consigliate?!?)
Scarico i driver dal sito toshiba e pace.
Non è che hai molte alternative:eek: XP PRO o Linux (ci sarebbe anche Tiger ma lasciamo stare :asd) )

L'hard disk del pc in questione,è 160gb (149 reali) a 5400rpm Sata
Non c'è differenza, è che per i dischi i produttori usano i GB "piccoli" (miliardi di byte), mentre in ambito informatico i GB sono potenze di 2 (2^30=1073741824 byte)
Mi consigliate di utilizzarlo con un unica partizione,oppure crearne due primarie,una magari da 50 per installare s.o e tutti i programmi,e i restanti 100 da utilizzare come mega cartella per buttarci dentro tutti i miei file come video,mp3 etc etc ?!?
ti consiglierei di partizionarlo in modo diverso, se cerchi nei miei precedenti post li ho già messi, con motivazione.

Nel tuo caso in sintesi
primaria c: FAT32 20Gb swap & temp
estesa d: FAT32 30GB XP
estesa e: NTFS parte restante (dati)
 
InterNik":42h1k42p ha detto:
Borghese":42h1k42p ha detto:
ci metto su win xp professional sp2 (me lo consigliate?!?)
Non è che hai molte alternative:eek: XP PRO o Linux (ci sarebbe anche Tiger ma lasciamo stare :asd) )

Non dimentichiamo BeOS, QNX, eComStation, Solaris, VxWorks (yeeck! schifo!), SkyOS, *BSD, Minix (grande Tanenbaum! una vita controcorrente e ancora crederci!), Plan 9 (il mio preferito :asd) ), Syllable, openDarwin e una pletora di robine embedded e realtime...
 
DriftSK":3vo734o0 ha detto:
InterNik":3vo734o0 ha detto:
Borghese":3vo734o0 ha detto:
ci metto su win xp professional sp2 (me lo consigliate?!?)
Non è che hai molte alternative:eek: XP PRO o Linux (ci sarebbe anche Tiger ma lasciamo stare :asd) )

Non dimentichiamo BeOS, QNX, eComStation, Solaris, VxWorks (yeeck! schifo!), SkyOS, *BSD, Minix (grande Tanenbaum! una vita controcorrente e ancora crederci!), Plan 9 (il mio preferito :asd) ), Syllable, openDarwin e una pletora di robine embedded e realtime...
Vabbè allora ci sarebbe anche quello home-made (o meglio InterNik made :asd) ) OSP :marameo)
 
InterNik":3kzvxupp ha detto:
Borghese":3kzvxupp ha detto:
Mah....in realtà non me ne fregha granchè del media center edition,non l'ho mai usato!
Quindi ci metto su win xp professional sp2 (me lo consigliate?!?)
Scarico i driver dal sito toshiba e pace.
Non è che hai molte alternative:eek: XP PRO o Linux (ci sarebbe anche Tiger ma lasciamo stare :asd) )

L'hard disk del pc in questione,è 160gb (149 reali) a 5400rpm Sata
Non c'è differenza, è che per i dischi i produttori usano i GB "piccoli" (miliardi di byte), mentre in ambito informatico i GB sono potenze di 2 (2^30=1073741824 byte)
Mi consigliate di utilizzarlo con un unica partizione,oppure crearne due primarie,una magari da 50 per installare s.o e tutti i programmi,e i restanti 100 da utilizzare come mega cartella per buttarci dentro tutti i miei file come video,mp3 etc etc ?!?
ti consiglierei di partizionarlo in modo diverso, se cerchi nei miei precedenti post li ho già messi, con motivazione.

Nel tuo caso in sintesi
primaria c: FAT32 20Gb swap & temp
estesa d: FAT32 30GB XP
estesa e: NTFS parte restante (dati)


Mamma mia ....ma chi sei ?!? :?: :?: :?: :?:

Allora Punto 1°
Una volta ho provato a installare linux,ma finita l'installazione mi diceva che il server x dava errore a livello di scheda grafica,pur avendola impostata a risoluzioni ben inferiori a quelle supportate.
Mi piacerebbe frugarlo un pò linux...sono proprio curioso!

Per quanto rguarda le partizioni non ho ben capito nella partizione primaria cosa intendi per swap & temp e in quei 20gb cosa ci dovrtei mettere?!?
 
Borghese":g59a64a8 ha detto:
Mamma mia ....ma chi sei ?!? :?: :?: :?: :?:
CPD?
Allora Punto 1°
Una volta ho provato a installare linux,ma finita l'installazione mi diceva che il server x dava errore a livello di scheda grafica,pur avendola impostata a risoluzioni ben inferiori a quelle supportate.
Mi piacerebbe frugarlo un pò linux...sono proprio curioso!
Puoi trovare 1000 distribuzioni lanciabili da CD che sono l'ideale per farsi un'idea; puoi partire da Kubuntu a Knoppix
Per quanto rguarda le partizioni non ho ben capito nella partizione primaria cosa intendi per swap & temp e in quei 20gb cosa ci dovrtei mettere?!?
Lo swap file di windows, oltre ai file temporanei, la cache dei vari browser, lo spazio disco per lo spooler, le varie cache directory per GIMP, Acdsee o quello che è, i backup della partizione D:\ (con dentro XP) fatti con programmi tipo Ghost, TrueImage, DriveImage XML e simili
 
Top