esperienze negative con autonoleggio

ayrtonmagic

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2004
740
0
16
Ciao ragazzi, è da un po’ che non scrivo volevo condividere con voi le mie esperienze in materia di autonoleggio, perché ho sempre la sensazione di essere, non dico “fregato” ma di essere indotto a spendere più del dovuto . Magari queste mie riflessioni possono aiutarvi ad essere preparati in casi analoghi o possono aiutare me ricevendo consigli su come evitare seccature.

Mi scuso se il post è un po’ lungo..

Vi racconto le mie disavventure con 3 noleggi aggiungendo di volta in volta i miei commenti :

1) Aeroporto di brindisi, prendo una “punto” per una settimana, me la danno con il pieno: appena esco dall’aeroporto e prendo la superstrada noto subito che la lancetta carburante inizia a muoversi e venendo da uso di auto diesel da sempre penso :”porca miseria quanto cosuma sto chiodo..” invece durante la settimana avendo l’occasione di rifare il pieno noto che non era affatto pieno, ma diciamo una spanna sotto, perché con un pieno fatto come si deve la lancetta non scendeva così in fretta. Ma poco male, ho pensato la restituisco come me l’hanno data.
Quando riporto l’auto per la consegna l’addetto mi dice che mi avrebbe addebitato circa 5 litri di benzina per il pieno non era “pieno”. Da qui iniziano le discussioni, io gli ricordo che così me l’hanno data e non hanno uno strumento di precisione per misurare effettivamente quando carburante c’era e quindi si dovevano fidare della lancetta che era nella stessa posizione di quando me l’avevano data e qui parte la chicca dell’addetto : “e’ la mia esperienza che mi fa capire quanto carburante c’è !!” qui gli ho fatto una grossa risata in faccia. Insomma per non farla lunga dopo un tira e molla l’ho spuntata io, ma vi assicuro che non è stato piacevole perché la discussione stava degenerando.
Arriva il periodo di rentalcars.com

2) Aeroporto di Verona, prenoto sul sito una 500 acquistando anche la garanzia full visto che sarebbe stata fuori la notte (la prendo quasi sempre per una sicurezza mia per stare più tranquillo). Invece della 500 mi danno una peugeot 207, sul momento penso: ”ok meglio un auto più grande”. Appena la vedo parcheggiata noto subito che l’auto ha i paraurti tutti graffiati, con piccoli urti da parcheggio e non è affatto nuova come quasi tutte le auto da noleggio ma ha quasi 3 anni. E qui parte il primo cattivo pensiero : mi hanno dato questa perché ho pagato l’assicurazione full, pensando che la trattassi male e non volevano rovinare un auto più nuova. Che poi ci faccio attenzione come fosse la mia.
Al momento della restituzione noto un signore che ha noleggiato per la moglie, che si lamenta perché la panda che gli hanno dato era tutta sporca e non si notava se ci fossero danni alla carrozzeria e la cosa mi ha incuriosito perché anche lui aveva preso la Kasko.
Comunque la sorpresa più grossa con la peugeot ce l’ho appena la guido, noto subito che c’è un impianto a gpl installato, con la spia rossa accesa che indicava il serbatoio vuoto. Appena arrivato in albergo prendo il libretto dell’auto per vedere se l’impianto era a metano o gpl e con mia grossa sorpresa noto la cilindrata 1456!!! :jaw) :jaw) :jaw) Cazz.. da una 500 di 1000cc sono arrivato a una quasi 1500 e lì mi sono drizzati i capelli perché ho immaginato quanto avrebbe consumato girando per i mercatini di Natale dell’alto adige e infatti… col sennò di poi ho pensato: “la prossima volta che mi danno un auto che non ho chiesto la rifiuto” e venne la prossima volta .

3) Aeroporto di Catania scorso week end, prenoto sull’ipad essendo già a Catania una clio, per 2 giorni e mezzo, sempre su rental cars. La mattina seguente, mi reco in aeroporto per ritirare l’auto al box della goldcar, compagnia mai sentita, c’era già una lunga fila e aspetto con pazienza, quando arriva il mio turno prima sorpresa : l’assicurazione full acquistata su rentalcars non basta, vogliono una cauzione sulla carta di 950 euro!! (ho scoperto che nelle regioni del sud vogliono questa cauzione stratosferica) Che di per se non sarebbe un problema, il problema nasce quando scopro che detta polizza è anche con la franchigia!! Mentre ero sicuro come in precedenza che fosse una kasko. Nascono discussioni interminabili con la signorina dell’autonoleggio, che devo dire era addestrata bene, perché rimaneva impassibile e irremovibile alle mie lamentele e a niente è valso averle fatto leggere la conferma della prenotazione, continuava a dire che quella copertura non fosse full. Dopo 40 minuti di discussione decido di chiamare il call center di rental cars per farmi rimborsare il prezzo dell’assicurazione supplementare e di sottoscriverla al banco, ovviamente pagando di più, pur di chiudere la faccenda.
La tipa prende le chiavi dell’auto e sbircio che finalmente è una Clio come avevo chiesto e udite udite anche diesel!! Bene, ho pensato finalmente! Ma le sorprese non erano finite! Scopro con mia somma sorpresa che devo pagare in anticipo il pieno di carburante e che la posso restituire anche in riserva (grazie al caz.. mi veniva da risponderle). Vi lascio immaginare che a niente sono servite le mie proteste, perché immaginate bene che in 2 gg e mezzo di noleggio un pieno della clio diesel non l’avrei consumato nemmeno girando giorno e notte per tutta la Sicilia. Secondo la tipa il problema era dovuto al tipo di tariffa che il broker (rental cars ) mi aveva applicato, ma non ci credo secondo me è solo un balzello che applicano loro per recuperare la commissione da pagare al broker, ho chiesto spiegazioni al sito vedremo che mi risponderanno.

Questo è quanto le considerazioni che mi sento di fare riguardo a queste esperienze con gli autonoleggi e con il sito sono varie :

1) Fregano sempre me o sono dei truffatori loro?
2) Conviene sempre prenotare direttamente sul sito o meglio ancora al banco della compagnia perché mettendo un terzo soggetto di mezzo, questo vorrà un compenso che inevitabilmente ricadrà sul cliente finale, oltretutto se le condizioni non mi stanno bene faccio sempre in tempo a girare le spalle e a cercare altro.
3) Come mai un sito come rentalcars non lascia la possibilità ai clienti di recensire le esperienze di noleggio? Ormai recensisci tutto, dalla cena alla camera d’albergo, questo mi lascia riflettere.
4) Come mai non sono interessati a sapere la mia esperienza in merito al noleggio, se mi sono trovato bene o male? se ho appunti da fare alla società goldcar? Come potere migliorare il servizio? Questo mi lascia ancora più perplesso
5) Inserendo un terzo soggetto (rentalcars in questo caso) aumenta l’entropia e la possibilità di incappare in balzelli, perché prendendo ad esempio le coperture aggiuntive, sono scritte volutamente in burocratichese, ma non tutti hanno le competenze, la voglia di leggerle e capirle, questo l’ho scritto nel reclamo per il sito, e cioè che è fatto a posta ad ingarbugliare le cose.

In fondo basta poco ad essere chiari (se lo si vuole)

Bene ho finito :asd) , se sei arrivato fino a qui devo ringraziarti :clap)

Mi farebbe piacere cosa ne pensiate.
Ciao
 
Top