Espansioni Notebook

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,
possiedo un toshiba satellite p100-211 così configurato:

Intel Core Duo T2300
1Gb Ram Ddr2 533mhz
Nvidia ge force go 7600 256mb
Hard Disk Sata 160gb 4200 rpm

Vorrei espanderlo nella seguente maniera:

Aggiungere un banco di ram da 1 gb
Sostituire l'hard disk con uno dalla capacità inferiore,magari sui 100/120gb,però a velocità 7200rpm

Pensate che possa trarre vantaggi dall'upgrade dei seguenti componenti?
Tenete presente che lo uso per giocare (quindi ram piu ce n'è meglio e) e per fare video editing a livello amatoriale e fotoritocco.

So che per questi lavori non è indicato un portatile,ma per esigenze lavorative nn posso prendermi un fisso.quindi vorrei sfruttare al meglio il notebook in questione.

Se avete marche e modelli da consigliarmi per i componenti in questione,e magari anche qualche sito per prenderle on line postate pure,dubbi consigli e critiche sono ben accette!

Grazie di cuore a tutti.
 
grazie ora vado a farmi un giro.
Per quanto riguarda l'upgrade che voglio fare dite che tecnicamente risentirò e noterò dei benefici tangibili ? avendo un giga di ram in piu e un disco a 7200rpm?
 
non l'ultimo che ti dovrebbe rispondere, ma credo che, al di la delle tue spettative, credo che male non facciano di certo
 
in effetti è il discorso che ho fatto che io....male non farà.
Il discorso è che guardando in giro nn ho trovato un hard disk da 2,5 sata che vada a 7200 rpm. Se fermano tutti a 5400

Gli unici a 7200 che ho trovato sono ata.

Visto che comunque il mio originale è a 4200rpm,e 160gb su un portatile sono difficili da gestire se nn abilmente partizionato,vorrei scendere in termini di gigabyte,me ne basterebbero 100 o 120 (tanto ho l'esterno da 500 per ogni evenienza) ma non so se ne valga la pena effettuare la spesa per passare da un 4200rpm a un 5400...che ne dite?
Avrei benefici tangibili?
 
Borghese":3pdv4sb1 ha detto:
in effetti è il discorso che ho fatto che io....male non farà.
Scusa, ma è banale sapere se ti conviene espandere la memoria, usa procexp per un lungo periodo e verifica working set e page fault
Il discorso è che guardando in giro nn ho trovato un hard disk da 2,5 sata che vada a 7200 rpm. Se fermano tutti a 5400
???
Hitachi Travelstar 7K100 e Seagate Momentus 7200.1

Visto che comunque il mio originale è a 4200rpm,e 160gb su un portatile sono difficili da gestire se nn abilmente partizionato
??? E' una frase senza senso...
,vorrei scendere in termini di gigabyte,me ne basterebbero 100 o 120 (tanto ho l'esterno da 500 per ogni evenienza) ma non so se ne valga la pena effettuare la spesa per passare da un 4200rpm a un 5400...che ne dite?
Di quel taglio SATA ci sono

Hitachi Travelstar 7K100 100GB (HTS721010G9SA00) e Seagate Momentus 7200.1 100GB SATA (ST910021AS).
Tra i due meglio il primo.

Avrei benefici tangibili?[/quote]
 
ok grazie per le risposte internik.

Per quanto riguarda la frase senza senso forse mi son spiegato male io.
Intenedevo dire che per l'uso che ne faccio io mi sono inutili 160gb su un portatile,preferisco averne uno piu piccoli ma ben piu veloce in termini di lettura/scrittura.Per quello punto a un 7200rpm.
A questo punto però ho un piccolo dubbio,visto che il notebook è stato progettato per lavorare con un 4200rpm,installando un drive ben piu veloce,avrò problemi di surriscaldamento e elevato consumo energetico ?
Per il consumo non mi preoccupo piu di tanto perche lo uso praticamente sempre a corrente,mai a batteria,ma per il calore che ne dici ?!?

P.S.
Gia che ci siamo mi consigli una buona marca di moduli ram sodimm 1024mb ddr2 a 533mhz?

Grazie
 
Borghese":1p2vx4ia ha detto:
ok grazie per le risposte internik.

Per quanto riguarda la frase senza senso forse mi son spiegato male io.
Intenedevo dire che per l'uso che ne faccio io mi sono inutili 160gb su un portatile,preferisco averne uno piu piccoli ma ben piu veloce in termini di lettura/scrittura.Per quello punto a un 7200rpm.
A questo punto però ho un piccolo dubbio,visto che il notebook è stato progettato per lavorare con un 4200rpm,installando un drive ben piu veloce,avrò problemi di surriscaldamento e elevato consumo energetico ?
Per il consumo non mi preoccupo piu di tanto perche lo uso praticamente sempre a corrente,mai a batteria,ma per il calore che ne dici ?!?
Che devi guardare i dati di targa di entrambi i modelli sul relativo sito
P.S.
Gia che ci siamo mi consigli una buona marca di moduli ram sodimm 1024mb ddr2 a 533mhz?
Kingston
 
Borghese":3sl06e9i ha detto:
Allora,
come modulo di memoria avrei trovato questo:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configu ... 533D2S4/1G

Che dici va bene ?!?

Come hard disk prendo questo :
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.store ... #ancoratab

e le specifiche tecniche del disco sono queste :
http://www.hitachigst.com/tech/techlib. ... 4B006D1F54

Se mi dai l'ok procedo all'acquisto,che ne dici !? Grazie mille
Per la memoria devi mettere ESATTAMENTE il modello di portatile che hai, MAI comprare della memoria "generica".

Per il disco verifica prima al di là di ogni dubbio di avere quello odierno SATA
 
beh naturalmente prima smonto il modulo ram che ho montato e leggo l'etichetta.
Ma oltre a sapere che la voglio da 1gb,che lavora a 533mhz,che è ddr2,e quindi pc4200,che altro dovrei guardare?

Se faccio uno screenshot con qualche programma che analizza i componenti posso vedere tutti i dati ?

Per il disco,sia dalle specifiche tecniche del mio modello sul sito toshiba,sia dal tipo di cavo che ho visto quando l'ho aperto,direi proprio che e sata!
 
Allora,questo è il report di everest sull'hard disk :

[ FUJITSU MHV2160BT (NU09T622571M) ]

Proprietà periferica ATA:
ID modello FUJITSU MHV2160BT
Numero di serie NU09T622571M
Revisione 00000013
Parametri cilindri: 310101, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 312581808
Buffer 8 MB (Dual Ported, Read Ahead)
Settori multipli 16
Byte ECC 0
Modalità trasferimento PIO PIO 4
Modalità trasferimento UDMA UDMA 5 (ATA-100)
Modalità trasferimento UDMA attiva UDMA 5 (ATA-100)
Capacità (non formattato) 152628 MB

Caratteristiche periferica ATA:
SMART Supportato
Modalità protezione Supportato
Gestione risparmio energia Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato
Cache scrittura Supportato
Host Protected Area Supportato
Power-Up In Standby Non supportato
Automatic Acoustic Management Supportato
48-bit LBA Supportato
Device Configuration Overlay Supportato

Produttore periferica ATA:
Nome società Fujitsu Computer Products of America, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.fcpa.fujitsu.com/products/hard-drives


Questo invece quello della ram :


[ DIMM1: Samsung M4 70T2953CZ3-CD5 ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Samsung M4 70T2953CZ3-CD5
Numero di serie 720A985Ah
Data di produzione Settimana 18 / 2006
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 266 MHz 5.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4.0-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

Produttore:
Nome società Samsung
Informazioni sul prodotto http://www.samsung.com/Products/Semicon ... /index.htm

Che mi dici ?
 
Borghese":2m0xoh8u ha detto:
beh naturalmente prima smonto il modulo ram che ho montato e leggo l'etichetta.
Ma oltre a sapere che la voglio da 1gb,che lavora a 533mhz,che è ddr2,e quindi pc4200,che altro dovrei guardare?

Se faccio uno screenshot con qualche programma che analizza i componenti posso vedere tutti i dati ?
Non serve ad una cippa fare così.
Te l'ho già detto: vai http://www.kingston.com/ metti ESATTAMENTE il tipo di portatile che hai e compri ESATTAMENTE il modulo di memoria che salta fuori
Per il disco,sia dalle specifiche tecniche del mio modello sul sito toshiba,sia dal tipo di cavo che ho visto quando l'ho aperto,direi proprio che e sata!
Direi anche io.
 
ok grazie mille internik! Sei un mostro !

P.S
per i dati di consumo del disco che ne dici !?? Vado tranquillo? E per il calore idem ?!?
 
Borghese":1p90z14c ha detto:
ok grazie mille internik! Sei un mostro !

P.S
per i dati di consumo del disco che ne dici !?? Vado tranquillo? E per il calore idem ?!?
Chi Può Dirlo?
Per il tuo disco la potenza necessaria per lettura/scrittura (dichiarata) è 1.6W, contro i 2.3 / 2.7 W dell'Hitachi.

L'incremento è consistente; non so se rientra all'interno del range ammissibile per il tuo portatile.

Dovresti andare a vedere tutti i modelli della stessa linea, guardare tutti i dischi che montano (ovviamente quelli più grandi e veloci), poi andare a vedere tutti i dati di targa per verificare se quello che consuma di più è paragonabile all'hitachi o no.

In questo momento sto già facendo due cose contemporanee (di cui una è bastonare due poveri ingegneri :asd) ), se non hai fretta in una decina di giorni ci guardo
 
ma ci mancherebbe...anzi grazie per la disponibilita!
Proverò a guardare anche io....sperando di racappezzarci qualcosa
 
Top