Esclusione valvola EGR su 1.9 JTD dal 2004

marko.gem

Nuovo Alfista
7 Aprile 2005
4,078
1
38
39
Prov. Pisa
Visto la mancanza di una descrizione per escludere la valvola EGR su JTD 2004, ho deciso di creare una nuova discussione.

L'altra settimana mi sono messo all'opera, ho provato a scollegare il connettore della valvola, ma essendo la mia :inocchio) del 2004 poco dopo si è accesa la spia e l'errore "Avaria sistema controllo motore" :mad2) mentre nelle versioni precedenti questo non accade(memorizzato solo in centralina).

Quindi, leggendo nelle discussioni su EGR ho realizzato un tappo in acciaio è l'ho messo al posto della guarnizione a valle della valvola, proprio sull'ingresso aria del motore. Questa è stata l'ultima prova che è risultata soddisfacente, non ho più errori, niente spia sia a caldo che a freddo. :asd)
Nelle discussioni il tappo veniva messo prima della valvola, ma nel mio caso ad ogni avviamento a freddo si accendeva la spia per poi spengersi poco dopo.

Ho riscontrato un miglioramento delle prestazioni, ma ricordo che scollegare la valvola significa inquinare di più!! :KO)
 
Re: Esclusione valvola EGR su 1.9 JDT dal 2004

marko.gem":28d1cjkm ha detto:
Visto la mancanza di una descrizione per escludere la valvola EGR su JTD 2004, ho deciso di creare una nuova discussione.

L'altra settimana mi sono messo all'opera, ho provato a scollegare il connettore della valvola, ma essendo la mia :inocchio) del 2004 poco dopo si è accesa la spia e l'errore "Avaria sistema controllo motore" :mad2) mentre nelle versioni precedenti questo non accade(memorizzato solo in centralina).

Quindi, leggendo nelle discussioni su EGR ho realizzato un tappo in acciaio è l'ho messo al posto della guarnizione a valle della valvola, proprio sull'ingresso aria del motore. Questa è stata l'ultima prova che è risultata soddisfacente, non ho più errori, niente spia sia a caldo che a freddo. :asd)
Nelle discussioni il tappo veniva messo prima della valvola, ma nel mio caso ad ogni avviamento a freddo si accendeva la spia per poi spengersi poco dopo.

Ho riscontrato un miglioramento delle prestazioni, ma ricordo che scollegare la valvola significa inquinare di più!! :KO)

..e allora perchè lo fai scusa?? :scratch) :ka)
 
Mi dispiace, ma non ho nessuna foto :mecry)

La discussione da dove ho preso spunto:

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hlight=egr

La differenza è che io ho inserito la piastrina metallica non all'ingresso della valvola come spiegato nella discussione sopra, ma in uscita.



PER: osotoiaia, Ho voluto specificare quali sono vantaggi e svantaggi, ognuno è libero di fare ciò che pensa(a suo scapito) no?
 
la mia è del 2001...fine 2001, oggi ho provato a staccare la spinetta...nessun errore...ma anche...nessun cambiamento...non so cosa è cambiato nelle auto di chi l'ha staccata ma posso garantire che la mia è rimasta tale e quale...nemmeno la fumosità è aumentata...che fosse rotta in partenza?????attendo pareri :)
 
Si nelle versioni da gennaio 2004 se viene scollegato il connettore della valvola, dopo pochi km si accende la spia gialla abbinata al messaggio "Avaria sistema controllo motore". Nelle versioni precedenti questo non accade.
Personalmente preferisco escludere la valvola con un tappo, perchè anche se
la valvola è chiusa porebbe sempre far passare qualcosa.

Se non hai ottenuto miglioramenti è possibile che la tua valvola sia bloccata perennemente chiusa, e che quindi non immette mai parte dei gas di scarico nel collettore di aspirazione del motore, come se fosse sempre scollegata. Questa è una bossibile idea! E' anche possibile che tu non abbia riscontrato i miglioramenti.
 
Se se sei sicuro che non cambia assolutamente nulla, allora ti conviene tenerla collegata. Supponiamo che la valvola non funzioni, cioè sia bloccata. Se è bloccata aperta, hai un notevole peggioramento delle prestazioni del motore, che diventa molto affannato, come se non avesse più il turbo. Se bloccata chiusa è come se fosse sempre esclusa.

CMQ: non ti preoccupare troppo :splat) se la tua :inocchio) viaggia bene, è tutto apposto.
 
Ciao raga...ieri pome ho provato a scollegarla (finalmente seguendo un po i cavi ed i collegamenti dei tubi ho capito dove era e quale era)....io non ho avuto nessun errore dal body :elio) ma anche nessun miglioramento. :(

Avrei voluto scollegarla direttamente col tubo, come molti hanno fatto, ma aimè non ho i bulloni ma l'apertura con brugola del 6, e sono tirate di brutto :member) ....ho provato per dire a sforzare per aprirla e mi si è girata in mano la brugola, tipo effetto elica :shrug03) ....piu di così nin zò!!!

Cmq se tanti dicono che è un leggero cambiamento e che si inquina molto di piu, secondo me il gioco non vale la candela. :nono02)

BYEZ
 
Top