Errori indicatore carburante

etabetalfa147

Nuovo Alfista
8 Agosto 2006
4
0
1
:mecry) Salve raga, spero che il mio primo mex sia iserito nel top giusto :asd)

Ho un prob nella mia nasona (1.6 16V 120cv) riguardo la veridicità dell'indicatore del carburante.
L'altro ieri ho parcheggiato la nasona e, come indicava il BC (autonomia limitata) mi sono proposto che l'indomani avrei provveduto ad abbeverarla.
La mattina (dopo) ho notato che, sia l'indicatore analogico che segnava 2 tacche (grandi) sia il BC non davano piu' riserva !! :aeh) .

In conclusione ho fatto ben 120 Km prima di avere nuovamente indicazione del BC che la benza era scarsa, ma come e' possibile, il giorno prima mi dava già riserva ? :aeh)


Qualcuno può darmi spiegazioni in merito o ha problemi uguali ?



Attendo trepidante risposta !! :X)


Ciao
 
inanzitutto i titoli dei post si scrivono in minuscolo !!

poi per quanto riguarda l'indicatore di benz. posso dirti ke io sono rimasto 4 volte senza benzina in un'anno, perchè almeno sulle alfa dipende molto da come é inclinata la macchina!! esempio in salita in montagna mi segnala due tacche, in discesa vado in riserva, parcheggio in salita e mi segnala una tacca e mezza, parcheggio in discesa e la macchina non mi riparte +
 
teknomotion":djpdh9i9 ha detto:
Direi che è normale..non sarebbe normale se facessi il pieno e non lo indicasse..

beh si é normale, solo che altre marche (nissan ad esempio) posizionano + sensori nel serbatoio facendo una media delle indicazioni dei vari sensori potendo pertanto stimare meglio il contenuto reale
 
A me non è mai capitato di avere di queste oscilazioni,se indica riserva lo sono di sicuro,idem x il pieno..xò penso che in discesa oppure in salita qualche oscillazione ci potrebe essere..
 
l' autonomia limitata segnalata nel trip e il livello del carburante indicati nello strumento, non viaggiano necessariamente accoppiati...
l'uno indica l' autonomia residua calcolata coi consumi registrati negli ultimi km, l' altro il livello di carburante...
Se l'andamento degli ultimi km è molto tranquillo o molto sportivo, l' autonomia può variare e allungarsi o diminuire di molto. (Un' occhiata alla faq su avarie e altro segnalato nel display ;) )
 
Janpaul":1oes23l1 ha detto:
inanzitutto i titoli dei post si scrivono in minuscolo !!

poi per quanto riguarda l'indicatore di benz. posso dirti ke io sono rimasto 4 volte senza benzina in un'anno, perchè almeno sulle alfa dipende molto da come é inclinata la macchina!! esempio in salita in montagna mi segnala due tacche, in discesa vado in riserva, parcheggio in salita e mi segnala una tacca e mezza, parcheggio in discesa e la macchina non mi riparte +

questo non è affatto normale... ma è un problema della tua..
non del caso che dice...

anche in nostri hanno un sensore e una forma del serbatoio, nonchè diverse paratie anti sciacquo..
e il software "media" i campionamenti proprio per nn far muovere inutilmente la lancetta..

nel TUO caso, o ci sono problemi al galleggiante, (come già successo per altro ad altri), oppure la 156 1.6 ha un sistema vecchio tutto diverso... ma dubito.. (a memoria già sulla 146 non si muoveva più sulle discese o salite)
;)
 
etabetalfa147":1ae7cd8y ha detto:
Attendo trepidante risposta !! :X)


Ciao

ribadiamo..

il livello carburante ANALOGICO (quello con la lancetta e le tacchette) e relativa spia della riserva.. sono dei contatori che fanno riferimento UNICAMENTE ai litri presenti nel serbatoio..

le indicazioni nel trip computer non hanno NESSUN collegamento.. sono solo dei "gadget" per avere informazioni sui consumi/medie/autonomie etc etc...
e le cose possono essere benissimo separate..
la riserva VERA (si accende di giallo il simbolo della pompa nel quadrante benzina) si accende a circa 7 litri nel serbatoio.. punto quella è la riserva


il B/c calcola di volta in volta il percorso, e il consumo e quindi "stima" in base a quanti litri ci sono nel serbatoio. "autonomia Limitata" o "attenzione necessario rifornimento" vengono fatti uscire quando l'autonomia scende sotto i 50km ;)

quindi va da se che si possono essere casi "strani"
esempi:
mio 2.0Ts benzina...
indicatore su circa una tacca (quindi facciamo 10 litri nel serbatoio) e riserva (analogico, quantità di litri) spenta
inverno, freddo, milano centro in coda.. appena accesa fa i 4 km/l se nn meno:
risultato in b/c mi segna "autonomia limitata" (4*10= 40km di autonomia) anche se non si è ancora accesa la riserva..
ovvio che appena scalda e passa ai 6/7 km/l il messaggio nel b/c si spegne

al contrario diesel:

inidicatore analogico già in zona rossa e spia accesa (ovvero 7 o meno litri nel serbatoio.. facciamo 5)
è in pianura su statale e sta' facendo i 15km/l... ecco che è in riserva, ma il b/c NON da' nessun avviso (15*5 = 75km di autonomia)

;)
 
Janpaul ha detto:
inanzitutto i titoli dei post si scrivono in minuscolo !!

chiedo venia, quando avro' la tua esperienza NON faro' piu' errori :asd)

poi per quanto riguarda l'indicatore di benz. posso dirti ke io sono rimasto 4 volte senza benzina in un'anno, perchè almeno sulle alfa dipende molto da come é inclinata la macchina!! esempio in salita in montagna mi segnala due tacche, in discesa vado in riserva, parcheggio in salita e mi segnala una tacca e mezza, parcheggio in discesa e la macchina non mi riparte +

Ok, ma allora non sara' il caso di farlo presente all'alfa ?
Indicazioni del livello di carburante fasulle possono creare, secondo me, anche gravi problemi...o no?
 
Attendo trepidante risposta !! :X)


Ciao[/quote]

ribadiamo..


Plurale maiestatis ? :asd)

il livello carburante ANALOGICO (quello con la lancetta e le tacchette) e relativa spia della riserva.. sono dei contatori che fanno riferimento UNICAMENTE ai litri presenti nel serbatoio..

Ok, infatti segnava (come da me citato) una tacca circa ma DOPO segnava 2 tacche (grandi), E' QUESTO CHE NON MI SPIEGO, l'indicazione analogica e' di fatto piu' affidabile in quanto, come gia detto, indica i litri effettivi. Ma da 1 tacca scarsa a 2 piene NON ci sono pendenze cataclismi o terremoti che tengano...o no?


le indicazioni nel trip computer non hanno NESSUN collegamento..
Concordo..vedi sopra.. :OK)

la riserva VERA (si accende di giallo il simbolo della pompa nel quadrante benzina) si accende a circa 7 litri nel serbatoio.. punto quella è la riserva

Infatti si era accesa...il giorno dopo (ma li leggete i mex?) ho trovato ben 2 (due) tacche e chiaramente nessuna spia di riserva ne analogia ne digitale....vedi mio mex originale.
 
fino'ora non ho notato anomalie sulla mia.
ma per precauzione (visto che non mi piacerebbe rimanere a piedi per questo), tutte le volte che faccio carburante (sempre e solo il pieno) azzero il contachilometri parziale: sapendo di fare sempre 900/950 km prima di entrare in riserva mi regolo di conseguenza...


@etabetalfa147: imho modererei un po' il tono, siamo qui per aiutarci a vicenda, non siamo un help desk... :OK)
 
come esperienza personale sulla mia 1900 jtd posso dire che entrando in riserva (meno di 5 litri nel serbatoio) anche se mi dava più di 100 km di autonomia, basta prendere una curva larga e la pompa non tira più su benzina. è stato il mio caso di un mese fa (vedere il post avaria sistema controllo motore... inizio ad averne le palle piene) andavo a fare gasolio, ero in riserva già da un pò, prendo una curva abbastanza larga e veloce, il carburante oscilla e la pompa da due p tre pompate a vuoto. L'auto mi si ferma immediatamente. risultato finale scoperto oltre un mese dopo? pompa immersa nel serbatoio da buttare. 300 euro per rimetterla a posto (sono riuscito cmq a farla entrare in garanzia al 70%)
quindi attenzione, fate sempre rifornimento prima di entrare in riserva spianata. tanto non costa nulla.
salute
 
@etabetalfa147: imho modererei un po' il tono, siamo qui per aiutarci a vicenda, non siamo un help desk... :OK)[/quote]

Ha cosa ti riferisci ? :jaw)

Io NON ho alzato nessun tono, ho solo fatto una battuta a chi mi ha ripreso per aver usato maiuscole e non so bene nemmeno il perche' dato che uso il computer per crearmi amici e scambiare opinioni non per avere maestri o nemici.Se avevo bisogno dell'hepdesk telefonavo all'Alfaromeo.

Chiariamo subito, ho abbastanza anni per non sopportare gli strafottenti e chi crea problemi al primo che fa errori...
Se questo e' un problema chiedo SUBITO la mia formale cancellazione dal forum da parte del coordinatore, se invece e' tutto un equivoco allora chiedo scusa per primo.

Saluti cari
 
Si riferiva a quello che ho messo in grassetto, credo.
etabetalfa147":1io1xxok ha detto:
Infatti si era accesa...il giorno dopo (ma li leggete i mex?) ho trovato ben 2 (due) tacche e chiaramente nessuna spia di riserva ne analogia ne digitale....vedi mio mex originale.

Comunque, visto che dici di avere abbastanza anni per non sopportare gli strafottenti, cerca prima di tutto di entrare nel clima del forum, che è esattamente amichevole, quindi dovrebbe piacerti, senza stizzirti subito come hai appena fatto. ;)

Non c'è bisogno di evidenziare vari passaggi dei post in maiuscolo, immagino che se vai dal meccanico, per spiegare il problema non ti metti ad urlare in modo che ti senta meglio, è la stessa cosa.

Se anche c'è stato un fraintendimento da parte di chi ti ha risposto glielo puoi far presente scrivendolo nuovamente, armandoti di pazienza se è necessario. :OK)
 
Sulla riserva non saprei...mai andato (mai sceso sotto 2 tacche di serbatoio sino ad adesso) ma ho notato che certe volte faccio il pieno e lancetta schizza a fondo scala e a volte si ferma una o 2 tacche prima e poi piano piano (tipo il giorno dopo) sale. Di solito mi capita quando riempio sino all'orlo (magari dopo che scatta la pompa e cerchi di fare cifra tonda)
Ciao
 
mattec":2ajptfnc ha detto:
fino'ora non ho notato anomalie sulla mia.
ma per precauzione (visto che non mi piacerebbe rimanere a piedi per questo), tutte le volte che faccio carburante (sempre e solo il pieno) azzero il contachilometri parziale: sapendo di fare sempre 900/950 km prima di entrare in riserva mi regolo di conseguenza...


:OK)

Eccivuoletanto per non rimanere a secco ? :baby)

:OK) :OK) :OK) :OK)
:muaha)
 
mattec":2u079zyy ha detto:
fino'ora non ho notato anomalie sulla mia.
ma per precauzione (visto che non mi piacerebbe rimanere a piedi per questo), tutte le volte che faccio carburante (sempre e solo il pieno) azzero il contachilometri parziale: sapendo di fare sempre 900/950 km prima di entrare in riserva mi regolo di conseguenza...


@etabetalfa147: imho modererei un po' il tono, siamo qui per aiutarci a vicenda, non siamo un help desk... :OK)

900/950 km con un pieno?!?!??! :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:cchibal) :eek:cchibal)






Magari li facessi anche io.. :crepap) :crepap) :sarcastic)
 
Top