Entra aria da tutte le bocchette! Clima IMPAZZITO!!!

Giusound

Nuovo Alfista
24 Maggio 2005
559
0
16
Sicilia
Ciao a tutti, i problemi non finiscono. Dopo questo recente argomento di discussione viewtopic.php?f=4&t=131362, che non ha suscitato alcun interesse, ecco l'ultima novità: al secondo giorno, dopo il tagliando, mi trovo di colpo con aria che entra da tutte le bocchette a clima spento; se poi attivo l'aria calda, di colpo entrano tutti i cattivi odori esterni! Non esiste più filtro tra interno ed esterno, si surriscalda pure la zona della plancia altezza "quattro frecce", come se provenisse l'aria calda dal motore. L'auto ha perso in ripresa. Il Clima è IMPAZZITO, anche con i bocchettoni chiusi entra aria e non si capisce come e da dove!
Mi chiedo: cosa hanno combinato al tagliando? Hanno dimenticato qualche filtro? Prima funzionava tutto regolarmente!
Si tratta di una 147, anno 2003, Progression, solo 60000Km. MI CHIEDO MA CON 60000Km COME MAI TUTTI QUESTI PROBLEMI??? Con tutti i soldi che ho speso in ricambi originali ne compravo un'altra nuova!!! Capisco che il tempo sia passato, ma ogni sei mesi sono all'Alfa per riparazioni!!!
 
phoenix86to":trblpkwv ha detto:
Uhm o hanno dimenticato un filtro abitacolo... o si é incriccato qualcosa di elettronico, ma mi sembra dura. Ti ho risposto all"altro post :OK)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ormai non so più che pensare, domani la riporto e vediamo che combinano. Speriamo non sia qualcosa di grave, in ogni caso, prima del tagliando, tutto funzionava regolarmente.
 
Beh almeno a te ti entra aria e nel peggiore dei casi ti si sarà bloccato la saracinesca del ricorcolo aperta... Pensa che a mio padre alla libra si è bloccata chiusa e la macchina era sempre perennemente appannata all'interno ... Alla fine in Fiat volevano un botto di soldi x cambiare un motorino di 40 euro ed ho provveduto da solo in garage... Ho tolto la saracinesca ed ha il problema tuo ora,il filtro abitacolo c'è ma la saracinesca no... Ovvio che se sei dietro un camion la puzza la senti e quando chiudi le bocchette un po' di spifferi entrano dalle bocchette ma sempre meglio di 3-400 euro o la macchina sempre appannata...


 
Re: R: Entra aria da tutte le bocchette! Clima IMPAZZITO!!!

Che ti entri aria da tutte le bocchette contemporanemente è impossibile a meno che il blocco delle leve sia rotto o meglio qualche perno!
Riprova a controllare se esce aria al parabrezza , ai piedi e davanti penso sia un problema al leverraggio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Re: R: Entra aria da tutte le bocchette! Clima IMPAZZITO!!!

maxxx147":2t8apph3 ha detto:
Beh almeno a te ti entra aria e nel peggiore dei casi ti si sarà bloccato la saracinesca del ricorcolo aperta... Pensa che a mio padre alla libra si è bloccata chiusa e la macchina era sempre perennemente appannata all'interno ... Alla fine in Fiat volevano un botto di soldi x cambiare un motorino di 40 euro ed ho provveduto da solo in garage... Ho tolto la saracinesca ed ha il problema tuo ora,il filtro abitacolo c'è ma la saracinesca no... Ovvio che se sei dietro un camion la puzza la senti e quando chiudi le bocchette un po' di spifferi entrano dalle bocchette ma sempre meglio di 3-400 euro o la macchina sempre appannata...


Ma non hai pendato a recuperare un motorino? Dovrebbe essere anche abbastanza agevole da cambiare!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
dicdic":wms5odgh ha detto:
maxxx147":wms5odgh ha detto:
Beh almeno a te ti entra aria e nel peggiore dei casi ti si sarà bloccato la saracinesca del ricorcolo aperta... Pensa che a mio padre alla libra si è bloccata chiusa e la macchina era sempre perennemente appannata all'interno ... Alla fine in Fiat volevano un botto di soldi x cambiare un motorino di 40 euro ed ho provveduto da solo in garage... Ho tolto la saracinesca ed ha il problema tuo ora,il filtro abitacolo c'è ma la saracinesca no... Ovvio che se sei dietro un camion la puzza la senti e quando chiudi le bocchette un po' di spifferi entrano dalle bocchette ma sempre meglio di 3-400 euro o la macchina sempre appannata...


Ma non hai pendato a recuperare un motorino? Dovrebbe essere anche abbastanza agevole da cambiare!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Intanto grazie per tutte le risposte; ora, vi spiego in modo più dettagliato:
1) prima del tagliando, non avevo nessun problema; ho usato tranquillamente, in questo periodo, il riscaldamento. Unico elemento, non so se ricollegabile al problema: spegnendo l'auto, a volte (non sempre) si sentiva quel classico ronzio, credo del motorino, prolungarsi per più tempo, oppure interrompersi come inceppato e poi riprendere per poi cessare;
2) dopo il tagliando di giovedì scorso, ho notato, invece, che, portando la ventola al max per far "spannare" il parabrezza anteriore, si sentiva di fondo come un fischietto che prima non udivo;
3) a quel punto ho notato che i cattivi odori esterni mi entravavno dentro l'abitacolo, come se non ci fosse più alcun filtro tra interno ed esterno;
4) se accendo il riscaldamento, al minimo, lato frontali e piedi si surriscalda tutta la zona delle ghiere aria, compreso l'interno del cassettino superiore; l'auto fa fatica a salire di giri; credo entri pure l'aria calda del motore;
5) se tolgo il riciclo aria inizia ad entrare aria da sopra e ovunque;
6) se chiudo tutte le bocchette, con riciclo attivo, entra comunque aria, soprattutto ai piedi: fastidiosissimo!

Infine, so solo che dal gennaio 2003 ad oggi, la mia 147 ha solo 59454 Km e sta crollando a pezzi. Ogni sei mesi sono dal meccanico. Ammortizzatori, freni ogni 20000km, candelette, centralina candelette, tromba del clacson bruciata, alzacristalli rotto, pulsantiere tremolanti che ho provveduto a riparare con i vostri consigli, supporti motore (faceva un fracasso), batterie, etc... etc...; che poi l'assistenza Alfa ne abbia profittato per piazzare ricambi questo è sicuro! A ciò si aggiunga che, anche nel mio caso, la "frizione a scalino fiat" è indurita da un bel pò e fra poco non entreranno più le marce. Resto convinto di una cosa: i pezzi fiat sono programmati per l'autodistruzione e le plastiche sono tipo quelle delle sorpresine dei noti ovetti kinder! Se avrò, in futuro, la possibilità di acquistare un'auto dello stesso segmento, questa di sicuro non sarà un fiat. Vi tengo aggiornati, domani mattina la riporto dal meccanico.
 
Re: R: Entra aria da tutte le bocchette! Clima IMPAZZITO!!!

Beh su questa ultima parte non sono d'accordo ,la mia 147 è di marzo 2003 ho quasi 230000km e non ho avuto i problemi che hai avuto tu, in firma c'é il link al mio garage se vuoi dare un'occhiata !

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
...il problema persiste, appena attivo il riscaldamento (aria calda) e passo vicino a cattivi odori esterni me li ritrovo dentro l'abitacolo. In Alfa hanno controllato e per loro la valvola di chiusura azionata dal motorino funziona; mi è stato detto che potrebbero essere i filtri nuovi che ancora non essendo intasati lasciano filtrare tutto...che ne pensate? Invece, con il solo riciclo o senza attivare il riscaldamento o con il solo ventilatore al max per spannare il parabrezza non si sentono cattivi odori esterni, potrebbe essere qualche iniettore che sfiata o qualche perdita nella linea di scarico? Non so che pensare... :wall)
 
Giusound":t8xj6c24 ha detto:
...il problema persiste, appena attivo il riscaldamento (aria calda) e passo vicino a cattivi odori esterni me li ritrovo dentro l'abitacolo. In Alfa hanno controllato e per loro la valvola di chiusura azionata dal motorino funziona; mi è stato detto che potrebbero essere i filtri nuovi che ancora non essendo intasati lasciano filtrare tutto...che ne pensate? Invece, con il solo riciclo o senza attivare il riscaldamento o con il solo ventilatore al max per spannare il parabrezza non si sentono cattivi odori esterni, potrebbe essere qualche iniettore che sfiata o qualche perdita nella linea di scarico? Non so che pensare... :wall)
Quella del filtro è una p..anata pazzesca!
vuoi accertarti da solo ? rimuovi il vano portaoggetti così vedi di vedi con i tuoi occhi se si chiude/apre la portella ricircolo aria!
 
dicdic":zwvebd8n ha detto:
Giusound":zwvebd8n ha detto:
...il problema persiste, appena attivo il riscaldamento (aria calda) e passo vicino a cattivi odori esterni me li ritrovo dentro l'abitacolo. In Alfa hanno controllato e per loro la valvola di chiusura azionata dal motorino funziona; mi è stato detto che potrebbero essere i filtri nuovi che ancora non essendo intasati lasciano filtrare tutto...che ne pensate? Invece, con il solo riciclo o senza attivare il riscaldamento o con il solo ventilatore al max per spannare il parabrezza non si sentono cattivi odori esterni, potrebbe essere qualche iniettore che sfiata o qualche perdita nella linea di scarico? Non so che pensare... :wall)
Quella del filtro è una p..anata pazzesca!
vuoi accertarti da solo ? rimuovi il vano portaoggetti così vedi di vedi con i tuoi occhi se si chiude/apre la portella ricircolo aria!

Potresti inviarmi il link della faq...ho letto che non basta smontare il vano porta oggetti ma è necessario smontare la ventola...i dadi sotto la moquette...
 
Poi, vorrei capire come funziona il ricircolo aria, ho il clima manuale. Con il riscaldamento acceso ho sempre spento il ricircolo e lasciato il solo compressore...ora mi trovo a leggere sul forum indicazioni discordanti.
Se il ricircolo è attivo non dovrebbe entrare alcun cattivo odore esterno o sbaglio? Con il clima attivo, non si dovrebbe spegnere il ricircolo e lasciare il solo led del compressore? Mi pare di ricordare di avere letto questo sul manuale dell'auto... Poi, spegnendo l'auto con il solo ricircolo attivo la portella dovrebbe restare chiusa o aperta? Ancora, Il clima in marcia va usato solo all'occorrenza o va tenuto sempre in funzione per preservare le tubazioni? :wall) :wall) :wall)
(non ci sto a capire più nulla...la realtà è che la mia 147 dopo 10 anni si sta autodistruggendo)
 
Giusound":2a49qxvj ha detto:
dicdic":2a49qxvj ha detto:
Giusound":2a49qxvj ha detto:
...il problema persiste, appena attivo il riscaldamento (aria calda) e passo vicino a cattivi odori esterni me li ritrovo dentro l'abitacolo. In Alfa hanno controllato e per loro la valvola di chiusura azionata dal motorino funziona; mi è stato detto che potrebbero essere i filtri nuovi che ancora non essendo intasati lasciano filtrare tutto...che ne pensate? Invece, con il solo riciclo o senza attivare il riscaldamento o con il solo ventilatore al max per spannare il parabrezza non si sentono cattivi odori esterni, potrebbe essere qualche iniettore che sfiata o qualche perdita nella linea di scarico? Non so che pensare... :wall)
Quella del filtro è una p..anata pazzesca!
vuoi accertarti da solo ? rimuovi il vano portaoggetti così vedi di vedi con i tuoi occhi se si chiude/apre la portella ricircolo aria!

Potresti inviarmi il link della faq...ho letto che non basta smontare il vano porta oggetti ma è necessario smontare la ventola...i dadi sotto la moquette...

Niente Faq devi solo togliere il vano portaoggetti cosi:
connettori.jpg

la portella la vedrai lì dietro

Giusound":2a49qxvj ha detto:
Poi, vorrei capire come funziona il ricircolo aria, ho il clima manuale. Con il riscaldamento acceso ho sempre spento il ricircolo e lasciato il solo compressore...ora mi trovo a leggere sul forum indicazioni discordanti.
Se il ricircolo è attivo non dovrebbe entrare alcun cattivo odore esterno o sbaglio? Con il clima attivo, non si dovrebbe spegnere il ricircolo e lasciare il solo led del compressore? Mi pare di ricordare di avere letto questo sul manuale dell'auto... Poi, spegnendo l'auto con il solo ricircolo attivo la portella dovrebbe restare chiusa o aperta? Ancora, Il clima in marcia va usato solo all'occorrenza o va tenuto sempre in funzione per preservare le tubazioni? :wall) :wall) :wall)
(non ci sto a capire più nulla...la realtà è che la mia 147 dopo 10 anni si sta autodistruggendo)

  • Con il riscaldamento acceso ho sempre spento il ricircolo e lasciato il solo compressore, perciò ti entrano gli odori esterni!
  • se il ricircolo è attivo non divrebbe entrare nessun odore, confermo
  • Con il clima attivo, non si dovrebbe spegnere il ricircolo e lasciare il solo led del compressore? No sono indipendenti
  • Poi, spegnendo l'auto con il solo ricircolo attivo la portella dovrebbe restare chiusa o aperta? chiusa
  • Il clima in marcia va usato solo all'occorrenza o va tenuto sempre in funzione per preservare le tubazioni? non conosco indicazioni in tal senso lo puoi usare come ti pare
 
GRAZIE!!! :) DOMANI PROVERO' TUTTE LE SOLUZIONI!!! Fermo restando che le mie modalità di utilizzo non si sono mai modificate e non ho mai avuto problemi, solo dopo il tagliando ho verificato la presenza di cattivi odori esterni nell'abitacolo. Proverò anche a staccare la batteria aspettare 5minuti, ricollegare, aspettare e poi accendere l'auto, magari si resetta l'impianto.
 
dicdic":19hchtcv ha detto:
[*]Il clima in marcia va usato solo all'occorrenza o va tenuto sempre in funzione per preservare le tubazioni? non conosco indicazioni in tal senso lo puoi usare come ti pare[/list]

E' consigliato l'inserimento del compressore per alcuni minuti almeno ogni 15 gg (ovviamente se non viene mai utilizzato). Questa è l'unica indicazione riportata a libretto.

Se senti l'odore in macchina ...e c'è anche fuori oserei dire che è normale. E' vero che alcuni filtri sono a carboni attivi, ma non è che sono impregnati di arbre magique...

Diverso discorso se invece senti odori in macchina quando fuori l'aria è "pulita". Allora si che c'è qualche sfiato o perdita da cercare
 
boxer17":3jnuf0xc ha detto:
dicdic":3jnuf0xc ha detto:
[*]Il clima in marcia va usato solo all'occorrenza o va tenuto sempre in funzione per preservare le tubazioni? non conosco indicazioni in tal senso lo puoi usare come ti pare[/list]

E' consigliato l'inserimento del compressore per alcuni minuti almeno ogni 15 gg (ovviamente se non viene mai utilizzato). Questa è l'unica indicazione riportata a libretto.

Se senti l'odore in macchina ...e c'è anche fuori oserei dire che è normale. E' vero che alcuni filtri sono a carboni attivi, ma non è che sono impregnati di arbre magique...

Diverso discorso se invece senti odori in macchina quando fuori l'aria è "pulita". Allora si che c'è qualche sfiato o perdita da cercare

Solitamente uso spesso il compressore. Oggi, ho fatto varie prove, ho resettato l'impianto staccando la batteria e devo dire che attivando il ricircolo e compressore aria calda non si sentono passare cattivi odori esterni, solo mi pare di avvertire una leggerissima puzza di gas, è una cosa minima non riesco a capire se in effetti si tratta di una perdita o di un cattivo odore proveniente dai condotti. Se disattivo il ricircolo di colpo, invece, tutti gli odori esterni entrano nell'abitacolo. Solitamente ero abituato a staccare il ricircolo dopo avere attivato il compressore per una diecina di minuti; ora, invece, per evitare cattivi odori devo tenere sempre il ricircolo attivo. Cosa può essere? In ogni caso proverò a pulire i condotti delle bocchette con un prodotto specifico tipo arexons puri clima e vediamo cosa succede. Poi, non capisco perchè tutto dopo il tagliando; all'Alfa dicono che il clima è ok...boh!?
 
Centoquarantasette":aambwkx6 ha detto:
le spie dei comandi clima funzionano tutte?
Si, accendono tutte; ho sostituito le "lampadinette" interne sei mesi fa, perchè, durante il periodo estivo, avevo notato un calo di intensità dell'aria fredda.
Mi sono fatto l'idea che la vettura dopo 10anni indipendentemente dai soli 60000km ogni mese mi riserva una novità; probabilmente i condotti dell'aria non sono più al 100%. Vorrei provare a fare una pulizia interna con prodotti del genere http://www.arexons.it/arexons/cms/prodo ... clima.html che ne pensi/pensate?
 
Top