Eliminare info dalla targa

boh82

Nuovo Alfista
16 Maggio 2005
7
0
1
Ciao a tutti!Volevo eliminare dalla mia targa l'anno di immatricolazione e la provincia di appartenenza... ho provato a grattare con le unghie ma è un lavoro quasi impossibile... qualcuno sa indicarmi un procedimento più pulito e veloce? :grazie)
 
non saprei, ma sarebbe da fare, dato che i ladri quando cercano automobili , guardano la data sulla targa per capire se è dell'anno di cui hano bisogno l'auto.
 
boh82":379z6uye ha detto:
Ciao a tutti!Volevo eliminare dalla mia targa l'anno di immatricolazione e la provincia di appartenenza... ho provato a grattare con le unghie ma è un lavoro quasi impossibile... qualcuno sa indicarmi un procedimento più pulito e veloce? :grazie)
prova a scaldare con il phon
 
io mi sono limitato a togliere la città...

era roma e non mi andava di girarci a milano...

io l'ho grattata piano piano con un robo di plastica avendola un po inumidita prima...ci vuole un po di fatica comunque....ho segnato un pezzettino della vernice blu....ma chissenefrega non è mica la carrozzeria ;)
 
TestType01":13kbr3jp ha detto:
Le volevo togliere pure io, ma credevo non fosse legale...

Questa sera vado di Phon :D

infatti il codice della strada impone che ci siano...solo che non è prevista sanzione qualora manchino e a dirla tutta spesso le motorizzazioni finiscono province e anni di immatricolazioni e così spesso risultano mancanti anche su auto nuove.
:) :ciao)
 
io sapevo che era obbligatorio avere solo la I che rappresenta il paese Italia, che poi sia sulla targa o un adesivo come a volte si vede sulle vecchie macchine non ha importanza, in alcuni paesi esteri se ti manca la nazionalità son multe
 
Peterpanmatto":pblkdzzx ha detto:
io sapevo che era obbligatorio avere solo la I che rappresenta il paese Italia, che poi sia sulla targa o un adesivo come a volte si vede sulle vecchie macchine non ha importanza, in alcuni paesi esteri se ti manca la nazionalità son multe

Quoto... Infatti io l'ho avuta direttamente solo con la "I" :nod)
 
MarcoM_J":gf54jua1 ha detto:
johnny.5":gf54jua1 ha detto:
infatti il codice della strada impone che ci siano...

saresti cosi gentile da postare l'articolo del codice della strada che le impone??

grazie ciao


Ciao la faccenda è complessa io rileggendo un vecchio numero di auto da poco(3/00) me lo ricordavo e l'ho scritto .
Normativamente però non è così pacifico ...infatti i criteri per la formazione delle targhe sono:

APPENDICE XII
ART. 257
(CRITERI PER LA FORMAZIONE DEI DATI DELLE TARGHE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI RIMORCHI)

1. I criteri per la formazione dei dati sono:

a) targa anteriore e posteriore degli autoveicoli (figg. III.4/a, III.4/b, III.4/c): riporta, nell'ordine, una zona rettangolare a sinistra dove, su fondo blu, è impressa in giallo nella parte superiore la corona di stelle simbolo dell'Unione Europea e nella parte inferiore è impressa in bianco la lettera I; due caratteri alfabetici, il marchio ufficiale della Repubblica italiana, tre caratteri numerici e due caratteri alfabetici; una zona rettangolare a destra, a fondo blu, destinata ad ospitare i talloncini di cui al comma 3 dell'art. 260 (1);

tuttavia l' art 100 evidenzia che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo

art 260(100/3 cds)

Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione.
 
Su tutte le Km 0 e sulle aziendali non è riportato nè l'anno, nè la provincia... Dubito, quindi, che siano obbligatorie...

Comunque io le lascerei: senza la targa perde molto, IMHO...
 
boh82":1cbsjzp0 ha detto:
Ciao a tutti!Volevo eliminare dalla mia targa l'anno di immatricolazione e la provincia di appartenenza... ho provato a grattare con le unghie ma è un lavoro quasi impossibile... qualcuno sa indicarmi un procedimento più pulito e veloce? :grazie)

mio fratello lo ha fatto... ha eliminato provincia e anno immatricolazione.. sono andate via completamente :OK) ... gli chiedo come ha fatto :spin) ciao ciao
 
Attenzione ragazzi a non scaldare troppo. Un mio amico ha tolto la provincia dalla targa posteriore e si sverniciata la parte blu per il troppo caldo.
Sono colorate con il c..o :culo)
 
devo toglire qualcosa pur'io, qui se vai per funghi in certe provincie limitrofe e non sei di li minino ti rigano l'auto..minmo e poi efefttivamente i furti per pezzi su comissione si potrebbero basare anche ull'anno....anche se i numeri della targa con appsossimazione di qualche mese parlano e anzi urlano :)
 
Top