Eco Disel Tamoil..... Una Bomba!

SMM

Nuovo Alfista
10 Novembre 2007
235
0
16
Reggio Emilia
Ciao Ragazzi, e' gia il secondo ventino che ci faccio alla mia Q2 del suddetto Gasolio con riserva accesa, e per me, e' molto migliore del Blu Disel la macchina ha una bella grinta, fumosita' quasi nulla, poco odore...
Quello che mi ha sorpreso pero' come dicevo, sono le diverse prestazioni della mia Q2, davvero percettibili! :OK)
Volevo sapere se qualcun altro lo ha provato, e se ha avuto le mie stesse sensazioni, o se e' solo una mia fantasia.
Ciao Grazie!
 
Secondo me ti fai un pò troppo coinvolgere... e cadi nel tipico effetto placebo...

Con soli 20 euro è praticamente impossibile notare differenze... Ma poi scusa, dici "poca fumosità", perchè, con altri gasoli fuma?

Per quanto riguarda le prestazioni, io uso quasi sempre il Tamoil Eco Plus oppure Agip ed Erg normali, e sinceramente non noto alcuna differenza.
E, anche se ci fossero, sarebbero assolutamente impercettibili alla guida.

Ricorda che senti molto di più la differenza in termini di prestazioni a seconda del clima (in una giornata fredda e asciutta, sono migliori che in una calda e umida, e lì sì che una minima differenza la puoi avvertire guidando), che non a seconda del tipo di gasolio, che da questo punto di vista fa davvero poco.
 
sbenga":30l20xf4 ha detto:
Inoltre, se modificasse le prestazioni del motore non sarebbe nemmeno omologato per la vendita ;)

lasciando stare se funzioni o meno (imho si), questa affermazione mi sembra un tantinello campata per aria :shrug03)
prendi la benzina wpower e simili che sui turbo consente di avere anticipi differenti e pressioni superiori,con vantaggi in termini di cv ;)
 
frib":5nq5rlcr ha detto:
sbenga":5nq5rlcr ha detto:
Inoltre, se modificasse le prestazioni del motore non sarebbe nemmeno omologato per la vendita ;)

lasciando stare se funzioni o meno (imho si), questa affermazione mi sembra un tantinello campata per aria :shrug03)
Perchè?
I supercarburanti difatti sono consentiti esplicitamente per uso sportivo.
Magari scrivi una bella motivazione ;)
 
sbenga":rzffwjq6 ha detto:
frib":rzffwjq6 ha detto:
sbenga":rzffwjq6 ha detto:
Inoltre, se modificasse le prestazioni del motore non sarebbe nemmeno omologato per la vendita ;)

lasciando stare se funzioni o meno (imho si), questa affermazione mi sembra un tantinello campata per aria :shrug03)
Perchè?
I supercarburanti difatti sono consentiti esplicitamente per uso sportivo.
Magari scrivi una bella motivazione ;)

si avevo modificato il messaggio sopra :OK)
si tratta di tolleranze normali. ripeto prendi la 100 ottani, che consente alla centralina di variare l'anticipo e la sovralimentazione, ti fa prendere anche qualche cv ed è tranquillamente in vendita al distributore
 
frib":15ail6bg ha detto:
sbenga":15ail6bg ha detto:
Inoltre, se modificasse le prestazioni del motore non sarebbe nemmeno omologato per la vendita ;)

lasciando stare se funzioni o meno (imho si), questa affermazione mi sembra un tantinello campata per aria :shrug03)
prendi la benzina wpower e simili che sui turbo consente di avere anticipi differenti e pressioni superiori,con vantaggi in termini di cv ;)
Attenzione, qui c'è una bella differenza...

Se tu metti una benzina 98 o 100 ottani in un'auto con centralina mappata per una 95 ottani, non avrai alcun incremento di prestazioni. Questo perchè la centralina usa già gli anticipi ottimali con 95 ottani, e al massimo li decrementa in caso di battito in testa.
Quindi al amssimo una 98 ottani ti può aiutare in condizioni molto critiche, tipo in estate a 50°C con piede al fondo a 2000 giri, dove cioè il motore tenderebbere a detonare e la centralina abbasserebbe l'anticipo: con la 98 ottani invece non abbassa l'naticipo, ma lascia quello ottimale; in ogni caso la coppia e la potenza massima saranno pari a quelle massime, non superiori.

Viceversa, le auto che escono con centralina mappata per 98 ottani, dichiarano coppia e potenza massima proprio in riferimento a quegli ottani: vedi BMW M (l'M5 perde quasi 20 CV usando la 95 ottani) oppure per restare in casa la Punto Abarth, che dichiarano la potenza massima riferita a 98 ottani; se tu poi metti la 95, sai che avrai un certo calo di prestazione.

In nessun caso, comunque, usando una benzina diversa si supera il valore di potenza riportato a libretto; se mai, come detto, si sta sotto.


Nel caso del diesel invece, SE davvero questi gasoli aumentassero le prestazioni, si supererebbe il valore di potenza massima riportato a libretto; ecco la differenza.


Ora non so se dal punto di vista legale ci sarebbero effettivamente problemi o meno... in teoria si: tu paghi il bollo per 150 CV e poi invece, con un metodo o con un altro, quindi dalla mappatura all'uso del gasolio speciale, ne hai di più... In ogni caso il discorso di sbenga, per lo meno da un punto di vista di coerenza, non fa una piega.
 
No 306 Maxi, ho fatto il secondo ventino, cioe' 40 Euro, con macchina sempre in riserva, quindi, ormai se non e' puro, ci manca poco, pero' io la differenza la ho sentita,rispetto al BLu, poi magari come dici te, e' solo stata una questione di temperature e di clima, una casualta'...:shrug03)
 
Riallacciandomi al discorso di 306maxi, lo stato ti deve far pagare il bollo per la massima potenza raggiungibile.
Ogni tentativo di infrazione è considerato elaborazione, quindi la vettura non è più considerata in regola per la circolazione.

Il discorso della tolleranza del 5% viene fatto per venire in contro ai costruttori di veicoli, poichè sarebbe difficile avere vetture tutte uguali, ma non si applica ai carburanti.
Se il carburante X, dopo prova tecnica, risulta incrementare le prestazioni massime del motore, anche solo del 3%, diviene automaticamente un carburante per uso competizione.
Questo non ne impedisce la vendita, ma devi mettere una bella scrittona dove dichiari che è solo per competizione (come quando compri un ricambio non omologato tipo elaborazione).
Il fatto che la scritta non ci sia, ma leggi "motore più rotondo" ti fa capire molte cose...
 
ma il sensore di detonazione quel tipo di auto ce lo hanno tutte ,e che io sappia se non detonano non tagliano, quindi ci vanno in automatico al massimo possibile :shrug03)
@sbenga
visto che sei stato così preciso potresti fornirmi gli estremi della normativa a cui ti riferisci? :asd) dai scherzo, non mi appassiona la cosa dell'1% ecc..
se credete che tutto al mondo fili al centesimo siete fuori strada. se una nuova benzina desse il 3% di cv non se ne "accorgerebbe" nessuno imho. come "nessuno" si è accorto che molte auto hanno più cv di quelli dichiarati...
 
frib":1cruo1b4 ha detto:
ma il sensore di detonazione quel tipo di auto ce lo hanno tutte ,e che io sappia se non detonano non tagliano, quindi ci vanno in automatico al massimo possibile :shrug03)
Appunto... ma vanno verso il massimo che è dichiarato a libretto, non oltre...
E se il massimo è dichiarato per benzina a 98 ottani, mettendoci una 100 ottani non vai oltre ma ti fermi lì, mentre mettendoci una 95 ovviamente taglia gli anticipi. In nessun caso superi la potenza massima riportata a libretto.

Poi probabilmente queste benzine, oltre al numero di ottani superiore, promettono anche prestazioni migliori... però alla fine credo che il potere calorifico sia uguale a quello delle benzine normali, quindi secondo me a parte il discorso ottani (utile appunto epr auto che escono mappate per 98 ottani) non danno altri vantaggi prestazionali.
 
SMM":zpvgw30z ha detto:
Ciao Ragazzi, e' gia il secondo ventino che ci faccio alla mia Q2 del suddetto Gasolio con riserva accesa, e per me, e' molto migliore del Blu Disel la macchina ha una bella grinta, fumosita' quasi nulla, poco odore...
Quello che mi ha sorpreso pero' come dicevo, sono le diverse prestazioni della mia Q2, davvero percettibili! :OK)
Volevo sapere se qualcun altro lo ha provato, e se ha avuto le mie stesse sensazioni, o se e' solo una mia fantasia.
Ciao Grazie!

Io uso regolarmente il gasolio della Tamoil (ecòplus) perché il suo rapporto qualità/prezzo lo pone ai vertici.

Se ti interessa leggere una prova fatta dalla rivista "Auto" sul suddetto gasolio guarda a questo link http://www.ibizatuningclub.com/portalei ... asolio.zip

Cmq, rispetto al gasolio standard che avevo usato in passato, non ho colto particolari migliorie in termini di potenza, anzi secondo me non cambia nulla o quasi, però la fumosità è drasticamente diminuita, il motore è sensibilmente più silenzioso, gira molto più regolare e fluido e mi permette di tenere le marce alte a bassissimi numeri di giri senza la ruvidità che percepivo in precedenza. :OK)
 
Top