Ecco il mio preventivo per la distribizione

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
La macchina ha solo 52.000 km ma sono fuori di un anno con la distribuzione, Si tratta di un 1.9 Jtd.

- Kit distribuzione 193,20
- Pompa acqua 62,40
- Antigelo 5 litri 42,50
- Cinghia servizi 39,24
- Filtro gasolio 38,64
- Sensore acqua 40 euro
- manodopera 180

totale 595

Resta fuori lo spruzzino del vetro che non va, ho già smontato gli spruzzini e sono belli puliti, la pompetta gira, la il tubo spiralato che arriva agli ugelli è tutto schiacciato e secondo me è quello che non fa arrivare acqua

Tra qualche settimana la porto
 
Da ignorante ti dico:
Dati i pochi km io eviterei pompa dell'acqua.
Il costo del filtro del gasolio mi sembra eccessivo dovrebbe costare 15-20 euro.
Il sensore acqua che cosa e'?
 
Anche a me gli spruzzini non andavano ed era la valvola di non ritorno. Quella a forma di Y. Da cui arriva un tubo e ne partono 2.
 
angelo81":ls29a0ra ha detto:
white.oleander":ls29a0ra ha detto:
Per la pompa acqua mi ha detto che manodopera non ce n e e conviene farla per 60€! Boh!

E per gli spruzzini?
si infatti perchè se dovessi rifarla tra 20k km dovresti praticamente rismontare tutto.

Hai perfettamente ragione, per 60 euro conviene farla pero' facendo cosi' cambiamo sempre tutto.
Pensa che io invece sono della filosofia se va bene non toccare nulla!!
Alla mia seconda auto, una fiat punto td70 ho fatto fare la cinghia dopo 9 anni e 115000 km. La pompa e' originale e non ha mai perso anche ora che ha 160000 km.
Ovviamente e' un motore diverso ma non penso che sia meglio del nostro JTDm.
Se va bene non vedo motivi per cambiarla pure perche' (se il meccanico fa il furbo e non e' tuo amico) potrebbe dirti che te la cambia ed in realta' non lo fa perche' sa che a 60000 km e' praticamente nuova.
 
Cerotto":1ldvl6ho ha detto:
angelo81":1ldvl6ho ha detto:
white.oleander":1ldvl6ho ha detto:
Per la pompa acqua mi ha detto che manodopera non ce n e e conviene farla per 60€! Boh!

E per gli spruzzini?
si infatti perchè se dovessi rifarla tra 20k km dovresti praticamente rismontare tutto.

Hai perfettamente ragione, per 60 euro conviene farla pero' facendo cosi' cambiamo sempre tutto.
Pensa che io invece sono della filosofia se va bene non toccare nulla!!
Alla mia seconda auto, una fiat punto td70 ho fatto fare la cinghia dopo 9 anni e 115000 km. La pompa e' originale e non ha mai perso anche ora che ha 160000 km.
Ovviamente e' un motore diverso ma non penso che sia meglio del nostro JTDm.
Se va bene non vedo motivi per cambiarla pure perche' (se il meccanico fa il furbo e non e' tuo amico) potrebbe dirti che te la cambia ed in realta' non lo fa perche' sa che a 60000 km e' praticamente nuova.
quello che dici è giusto ma non al 100% in quanto la pompa esternamente sembra nuova ma essendo dotata di cuscinetto come i tenditori, questo potrebbe dopo breve dare noie anche non subito visibili e riconoscibili ma che possono creare danni alla distribuzione quindi a mio avviso non vale la pena rischiare.
anche all'interno della pompa, la girante non la vedi quindi non puoi essere certo che stia bene anche se ha fatto pochi km...
quello che tu dici come filosofia è utilizzabile, amio avviso, solo per i componenti cui sei certo che possano andare ancora bene e che comunque non pregiudichino in caso di rottura danni ad altri componenti di valore molto maggiore.
 
Io ho pagato la distribuzione 650 € , senza però far altri lavori (ne filtro gasolio , olio motore etc..), i soliti ladri. Nonostante l'auto avesse 50.000 km e 4 anni e mezzo di vita, mi hanno cambiato anche la pompa acqua. Quando ritirai l'auto il capofficina mi disse "guarda qui, appena in tempo...." , mostrandomi la vecchia pompa che secondo lui aveva preso un pò di gioco. Anche io sono nell'ottica che sarebbe meglio evitare gli sprechi, ma visto che questo è un lavoro importante che si fa, di solito , ogni 5 anni, sono dell'opinione che la pompa acqua vada SOSTITUITA. Ciao :ciao)
 
Forse mi trasferiscono veramente, in california, almeno per un po'!

Comunque tornando al meccanico, alla fine ha sempre lavorato bene, mi rendo conto pur che io che sono pignolo e a volte vado a fargli vedere piccole cose e mi deve solo rassicurare, me ne rendo conto, però faccio fare spesso dei lavori anche a tute le auto di famiglia, e non ho mai chiesto sconti!

anche io ho clienti pignoli, che magari mi chiamano la domenica mattina alle 9 e rompono, però se sono buoni clienti, ci passo sopra!
 
Top