Eccessivo consumo d'olio della mia macchina

10lele84

Nuovo Alfista
12 Luglio 2005
450
0
16
Ospedaletto Eug. (PD)
Ciao a tutti,ormai tutti sanno dei miei problemi con il motore che mangia troppo olio!Mi hanno detto che esiste 1 olio che va a sanare certi difetti sul motore!Sapete dirmi qualche cosa?Come si chiama? qualcuno l'ha provato?
 
si e' hpx della fiat gruppo selenia penso,ovvero olio per motori da ricondizionare ,come gradazione e' 20 w 50 quindi molto spesso come olio e credo che a freddo le partenze non siano delle migliori.pero'e'consigliato a motori stanchi,il tuo credo sia ancora in forma
 
Io sono un pò nella tua situazione...

l'altro giorno sono stato dal mio meccanico di fiducia, e mi ha detto che proverà a fare così:

al momento del cambio olio butta dentro un pulitore e poi scarica...per togliere eventuali residui etc...
e poi, come anche consigliatomi sul forum, mette il castrol rs 10w60....ha detto che si dovrebbero perlomeno riuscire a limitare il consumo!
 
Ho messo il castrol RS all'ultimo tagliando 10 giorni fa, e ho percorso 1200 km circa. Domani alla luce del sole controllo l'astina e vi farò sapere :)
 
Re: ...che sia la soluzione pre il mio continuo rabbocco d'olio????

ah...
L'hpx lascialo perdere...

è un oliaccio che serve per limitare momentaneamente il cosnumo di olio....magari in previsione di una revisione, per rimanere entro i limiti di inquinamento...! ;)
 
Secondo me .. 1kg ogni 1300 km significa che hai il motore SBRAGATO.
L'unica soluzione è aprire il motore e rifare quello che c'è da fare.Non esistono additivi che tengano o oli che tengano.
In poche parole vai come un 2 tempi .
l' HPX ti sevre se hai il motore stanco o in pessime condizioni. Chi l'ha provato si è trovato bene, certo devi considerare che ha una visco di 20w50 (quasi un w60 se leggi i cst a caldo) con additivi particolari, x questo fa da condizionante motore...
Potrebbe essere una soluzione momentanea il 20/50 ... nn di certo la soluzione eterna al tuo problema-

Francamentei l tuo motore nn mi sembra x niente in forma..fallo controllare !!
al volo !!

ciao
 
Non azzardarti a mettere oli sintetici tipo 5/40,0/40,5/50 altrimenti ti ritrovi con un consumo che si indoppia---adesso la tua priorità è far rientrare i consumi che ti ritrovi... lassa xdere sintetico o meno...
O apri il motore o usi oli segatura (tipo hpx)...oppure ti ricompri un motore ricondizionato che è meglio.
C'è gente che l' hpx l'ha adoperato x 100 mila km (dopo aver perrcorso almeno 150 mila km) e nn ha riscontrato problemi...dipende quello che vuoi tu...
 
il problema mio è che la testa l'ho gia rifatta...i gommini delle valvole li ho cambiati gia 2 volte e l'unica causa meccanica sono le fasce elastiche !!Ma sarebbe 1 lavoraccio e super costoso!!! :ignore) :ignore) :ignore) :ignore) :mad2) :jaw)
 
anche la mia mangia olio... ma non mi pare cosi tanto... e il mio motore e vecchiotto...
dal tagliano rabbocchi non ne ho fatti, domani vedo di quanto e sceso il livello...
piu meno quanti millimentri di NON olio sulla stanghetta corrispondono ad 1kg di olio?
 
Allora.. dal tagliando ho fatto 1600 km, ho rabboccato finendo la tanica d'olio da 5 litri. (penso che nella nasona ce ne vadano 4.4 o 4.5 non ne sono sicuro) L'astina è andata poco sopra la metà, quindi diciamo che col castrol RS sono a circa 3 etti x 1000 km. Ottimo direi, visto a quel che ero abituato :nod)
 
Ma sei sicuro di non avere una perdita da sotto? L'hai lasciata una notte con dei cartoni o dei giornali sotto?
 
gigiuz":18dckm94 ha detto:
Allora.. dal tagliando ho fatto 1600 km, ho rabboccato finendo la tanica d'olio da 5 litri. (penso che nella nasona ce ne vadano 4.4 o 4.5 non ne sono sicuro) L'astina è andata poco sopra la metà, quindi diciamo che col castrol RS sono a circa 3 etti x 1000 km. Ottimo direi, visto a quel che ero abituato :nod)

Ottimo ottimo ottimo......

prima quanto ne consumavi??
 
Per il consumo olio c'è una modifica da fare ai pistoni (NON Sò QUANTO SIA UFFICIALE, ma mi è stata confidata in un'officina autorizzata alfaromeo) . Purtroppo ne sono venuto a conoscenza tardi infatti ho avuto un brutto scherzetto dal mio 1.6 TS 105CV che a 65000 KM si è mangiato gli "spallamenti" (così li hanno chiamati) dell'albero motore. Il rumore era talmente ingannevole che mi hanno sostituito la frizione completa (572 euro) ma dopo 24 ore si è ripresentato il rumore con diagnosi purtroppo nefasta. Occhio se sentite degli strani colpetti sul pedale della frizione perchè potrebbe essere l'albero e tenete sempre l'olio al Max livello.
 
Top