E' ufficiale GT 1.8 Twin Spark

Riddick80

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
139
0
16
Bologna (Prov.)
Raga, è ufficiale: l'Alfa Romeo ha deciso di vendere anche in Italia (in alcuni mercati esteri era già disponibile) la GT con il motore 1.8 Twin Spark!!!

La notizia mi è arrivata direttamente x e-mail dalla miling list Alfa (alla quele penso moltissimi di voi siano iscritti)

Sò che non è una notizia colossale, e che molti diranno la m-jet era l'ingresso ideale nella gamma GT..... però c'è da dire che se la venderanno ad un prezzo ragionevole, considerato anche il fatto che il 1.8 Alfa fiscalmente è un 1.7 (1747 cm3) potrebbe avere un buon successo :OK)

A me che sono ancora molto attaccato al motore a benza la notizia non è affatto dispiaciuta, a voi i commenti :)
 
confermo :nod) !ieri mi e' arrivata l'e-mail ed una cartolina x posta ordinaria con l'invito di provare il new 147 mjet ed eventualmente il GT 1.8 :love) .....
 
chissa che chido xo che sara... cioe è solo una mia impressione... ha un peso abbastanza rilevante ed esempio la mia 147 che è una 105cv fa quasi fatica ad esprimere tutti i suoi cavalli.. e beve un casino intanto!

quanti cavalli sara questo 1.8?
io spero che non beva tanto come la mia che è solo un 1.6 e non spinge nemmemo molto..

..e poi non ho capito una cosa.. xche hanno scelto il 1.8?
che differenza c'e tra il 2.0?
 
Il 1.8TS sviluppa 140 cv a 6500 giri/min con una coppia max di 16,6 kgm a 3900 giri/min.
A mio parere non è x nulla un motore piantato ma è solo una mia impressione.
La differenza con il 2.0 JTS è evidentemente nella cilindrata,nella potenza(-25 cv) e nel sistema di iniezione diretta di benzina.
JTS è l'acronimo di Jet Thrust Stoichiometric.

X il peso ti devo contraddire,infatti il 1.8 non pesa più del 1.6.
Infatti il peso delle 156 con il 1.6 120 cv e il 1.8 140 cv è il medesimo cioè 1265 kg,cioè 20 kg in meno del 2.0 JTS.
Considerando che la GT 2.0 JTS pesa 1320 si può presumere un peso di circa 1300 kg.
X quanto riguarda il motore tirato sul 105 cv,anch'io ho questa motorizzazione e la macchina almeno a mio parere funziona perfettamente con una rotondità di funzionamento che pochi altri motori garantiscono a fronte di consumi (miei) bassi.
Infatti faccio tranquillamente i 13 km/l (50% autostrada-40% urbano-10% statale).
 
Friendevil":em47iu7s ha detto:
Il 1.8TS sviluppa 140 cv a 6500 giri/min con una coppia max di 16,6 kgm a 3900 giri/min.
A mio parere non è x nulla un motore piantato ma è solo una mia impressione.
La differenza con il 2.0 JTS è evidentemente nella cilindrata,nella potenza(-25 cv) e nel sistema di iniezione diretta di benzina.
JTS è l'acronimo di Jet Thrust Stoichiometric.

X il peso ti devo contraddire,infatti il 1.8 non pesa più del 1.6.
Infatti il peso delle 156 con il 1.6 120 cv e il 1.8 140 cv è il medesimo cioè 1265 kg,cioè 20 kg in meno del 2.0 JTS.
Considerando che la GT 2.0 JTS pesa 1320 si può presumere un peso di circa 1300 kg.
X quanto riguarda il motore tirato sul 105 cv,anch'io ho questa motorizzazione e la macchina almeno a mio parere funziona perfettamente con una rotondità di funzionamento che pochi altri motori garantiscono a fronte di consumi (miei) bassi.
Infatti faccio tranquillamente i 13 km/l (50% autostrada-40% urbano-10% statale).

Che tecnico, friend!!

Cmq io il 1.8TS l'ho avuto sulla 156 e, a parte una certa "debolezza" ai regimi medio-bassi, non ho nulla da contestare, in primis per i consumi, davvero bassi in rapporto al potenziale prestazionale. E poi considerate che il 2.0, nonostante la diretta, ha consumi specifici più elevati, quindi in fin dei conti non mi sembra una cattiva scelta.

Contestualmente alla comparsa a listino del 1.8 sono scomparse le versioni Impression... così almeno il GT ha degli allestimenti comunque ricchi.
 
Friendevil":3lrnffql ha detto:
dallas140cv":3lrnffql ha detto:
Che tecnico, friend!!

Eh eh..son mica micio micio bau bau io... :asd) :asd) :asd)

Cmq quoto quello che hai detto...apprezzo soprattutto il fatto di eliminare le versioni impression :nod)

Ti quoto alla grande friend :OK)

Basta pensare che le Impression non avevano neppure il clima.........
Su una macchina come la GT era prorpio una st.....ata :KO)
 
ora mi sono chiarito le idee...

preferisco di certo un motore diesel.. xo sinceramente dopo aver letto la "recensione" ho capito che infine il 1.8 è ancora meglio del 2.0jts diciamo...

beh se fosse cosi sono contento x tutti coloro che lo prenderanno!
 
AccartocciAlfa":2fn9hwf4 ha detto:
ora mi sono chiarito le idee...

preferisco di certo un motore diesel.. xo sinceramente dopo aver letto la "recensione" ho capito che infine il 1.8 è ancora meglio del 2.0jts diciamo...

beh se fosse cosi sono contento x tutti coloro che lo prenderanno!

Il 1.8 da 140 cv non è per niente la scelta povera... è un ottimo motore di base che andava introdotto subito nella gamma come prima motorizzazione....Avrebbe sicuramente invogliato l'acquisto per chi non voleva o poteva permettersi il JTS o il Mjet.

il 2.0 JTS come prestazioni, tiro dai bassi e allungo finale è un gradino sopra al 1.8....

Manca una motorizzazione (che a mio parere sarebbe la più adeguata) una via di mezzo fra il JTS da 165 cv e il 3.2 da 240....ovvero un 2.5 V6 aspirtato o meglio ancora un 2.0 Turbo da almeno 200 cv :nod) :nod) :nod) visto che ormai la concorrenza sta riprendendo in considerazione il Turbo a benzina...

:OK)
 
Alex Murphy":mbxs8qa3 ha detto:
AccartocciAlfa":mbxs8qa3 ha detto:
ora mi sono chiarito le idee...

preferisco di certo un motore diesel.. xo sinceramente dopo aver letto la "recensione" ho capito che infine il 1.8 è ancora meglio del 2.0jts diciamo...

beh se fosse cosi sono contento x tutti coloro che lo prenderanno!

Il 1.8 da 140 cv non è per niente la scelta povera... è un ottimo motore di base che andava introdotto subito nella gamma come prima motorizzazione....Avrebbe sicuramente invogliato l'acquisto per chi non voleva o poteva permettersi il JTS o il Mjet.

il 2.0 JTS come prestazioni, tiro dai bassi e allungo finale è un gradino sopra al 1.8....

Manca una motorizzazione (che a mio parere sarebbe la più adeguata) una via di mezzo fra il JTS da 165 cv e il 3.2 da 240....ovvero un 2.5 V6 aspirtato o meglio ancora un 2.0 Turbo da almeno 200 cv :nod) :nod) :nod) visto che ormai la concorrenza sta riprendendo in considerazione il Turbo a benzina...

:OK)

Quoto, quoto e stra quoto...... onestamente ci sto facendo un pensierino (forse ancche un po di + di un pensierino :p ) alla gattono ma sono scettico e molto sulla motorizzazione... vorrei un benza ma fra quelli disponibili onestamente sarei tentato a ripiegare su un jtd :cry: in quanto il tremila eccessivo e il 2.0 (onestamente tra le note negative che ho letto e i "soli" 165 cv non mi convince al 100%)... attendo ansionso una nuova motorizzazione, se si parlasse di turbo :love) acquisterei senza perplessità :elio) :elio)
 
Alex Murphy":1gjkgbg7 ha detto:
AccartocciAlfa":1gjkgbg7 ha detto:
ora mi sono chiarito le idee...

preferisco di certo un motore diesel.. xo sinceramente dopo aver letto la "recensione" ho capito che infine il 1.8 è ancora meglio del 2.0jts diciamo...

beh se fosse cosi sono contento x tutti coloro che lo prenderanno!

Il 1.8 da 140 cv non è per niente la scelta povera... è un ottimo motore di base che andava introdotto subito nella gamma come prima motorizzazione....Avrebbe sicuramente invogliato l'acquisto per chi non voleva o poteva permettersi il JTS o il Mjet.

il 2.0 JTS come prestazioni, tiro dai bassi e allungo finale è un gradino sopra al 1.8....

Manca una motorizzazione (che a mio parere sarebbe la più adeguata) una via di mezzo fra il JTS da 165 cv e il 3.2 da 240....ovvero un 2.5 V6 aspirtato o meglio ancora un 2.0 Turbo da almeno 200 cv :nod) :nod) :nod) visto che ormai la concorrenza sta riprendendo in considerazione il Turbo a benzina...

:OK)

Quoto. Un 2.000 Turbo da 200 cv andrebbe a coprire il buco tra il 2.0 e il 3.2 e sarebbe il motore piu azzeccato e venduto dopo il 1.9 mjet.
 
giakomino":m0823bx2 ha detto:
da147":m0823bx2 ha detto:
attendo ansionso una nuova motorizzazione, se si parlasse di turbo :love) acquisterei senza perplessità :elio) :elio)

sarebbe bello, ma nn credo accadrà :( :(

E' la stessa sensazione che ho io :cry: ma onestamente non ne ho ancora capito il motivo, dopotutto l'Alfa li ha sempre prodotti :ka)
 
da147":26vzmw65 ha detto:
giakomino":26vzmw65 ha detto:
da147":26vzmw65 ha detto:
attendo ansionso una nuova motorizzazione, se si parlasse di turbo :love) acquisterei senza perplessità :elio) :elio)

sarebbe bello, ma nn credo accadrà :( :(

E' la stessa sensazione che ho io :cry: ma onestamente non ne ho ancora capito il motivo, dopotutto l'Alfa li ha sempre prodotti :ka)

I motori benzina del prossimo futuro che piano piano andranno a sostituirsi in alfa sono tutti quelli che arrivano da GM.
Si parla di 1.9 - 2.2 - 2.8 - 3.2/3.5cc benzina aspirati, con potenze dai 160 ai 260/280 cavalli circa, abbinati alla possibilità di avere le 4 ruote motrici.
Poi però in seguito dovrebbero arrivare le versioni speciali quadrifoglioverde e gta e allora dovrebbero rientrare i motori cattivi, un 2.2turbo da 300cv e il 3.2/3.5 turbo da 400 cavalli! :D
I turbo quindi rientreranno ma alla grande...sulle versioni più cattive! :OK)
 
147nos":281tqix8 ha detto:
da147":281tqix8 ha detto:
giakomino":281tqix8 ha detto:
da147":281tqix8 ha detto:
attendo ansionso una nuova motorizzazione, se si parlasse di turbo :love) acquisterei senza perplessità :elio) :elio)

sarebbe bello, ma nn credo accadrà :( :(

E' la stessa sensazione che ho io :cry: ma onestamente non ne ho ancora capito il motivo, dopotutto l'Alfa li ha sempre prodotti :ka)

I motori benzina del prossimo futuro che piano piano andranno a sostituirsi in alfa sono tutti quelli che arrivano da GM.
Si parla di 1.9 - 2.2 - 2.8 - 3.2/3.5cc benzina aspirati, con potenze dai 160 ai 260/280 cavalli circa, abbinati alla possibilità di avere le 4 ruote motrici.
Poi però in seguito dovrebbero arrivare le versioni speciali quadrifoglioverde e gta e allora dovrebbero rientrare i motori cattivi, un 2.2turbo da 300cv e il 3.2/3.5 turbo da 400 cavalli! :D
I turbo quindi rientreranno ma alla grande...sulle versioni più cattive! :OK)

Grazie Davide... anche se credo che passerà parecchio tempo prima di vedere sul mercato uno di quei motori (anche simile) o sbaglio :( sicuramente invece credo che x un bel po vedremo solo aspirati, anche se certe potenze non è che mi facciano schifo anzi :p :asd) :asd)
 
Top