...e dopo 84 anni anche la Pontiac chiude.

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Da domenica scorsa la Pontiac ha chiuso i battenti, vittima della crisi dell'auto e degli ultimi modelli che non hanno avuto molto riscontro. Interessante notare che per lungo tempo Pontiac era la terza più importante in assoluto dopo Ford e Chevrolet.
Ecco l'articolo di motorionline.com ( http://www.motorionline.com/2010/11/02/ ... -dellauto/ )

'Domenica scorsa la Pontiac è ufficialmente morta. L’accordo del Gruppo General Motors con i concessionari del marchio è scaduto proprio il giorno di Halloween, ponendo la parola fine sulla vita di un marchio che ha segnato ben 84 anni di storia dell’industria automobilistica.
La decisione di chiudere Pontiac era stata presa già da un anno e fu considerata inevitabile. Troppi gli insuccessi e i fallimenti della casa di Detroit, fondata nel lontano 1926. Sembra quasi incredibile pensare che fino a qualche anno fa era il terzo marchio in assoluto negli Stati Uniti, secondo solamente alla Chevrolet e ala Ford. Il più grande picco di vendite di sempre è datato 1973, quando dalla fabbrica del Michigan uscirono ben 920.000 automobili.
Quelli, però, sono tempi lontani. Travolti dalla crisi economica e da una cronica mancanza di idee, incapaci di replicare successi come la Pontiac GTO e la Trans-Am, quest’ultima conosciutissima in quanto ispirazione della celebre “KITT” del telefim “Supercar” con David Hasselhoff, la Pontiac ora è ufficialmente un marchio non più esistente e operante'.


pontiac_trans-am_kitt.jpg



E un altro Marchio storico va a fare compagnia a quelli che già in passato hanno chiuso i battenti. :(
 
pontiac era sotto GM vero?

mi vien da pensare che le fusioni di vari brand sotto un solo unico Gruppo tendano ad essere come gli imperi dell'antichità: troppo grandi e variegati per mantenere una filosofia comune e perciò una coesione. Tant'è che GM ha scorporato diversi marchi (tra vendite e fallimenti) e temo per i prossimi anni, con il mercato dell'auto occidentale in saturazione perenne, che altri faranno una brutta fine (appunto se mancano le vendite e gli investimenti per una gamma decente, si chiude prima o poi).
 
la trans-am in tutte le sue serie è stata il cavallo di battaglia..bellissima e dal sound veramente entusiasmante :hail)

onore a questo marchio e cio che ha prodotto :drive)
 
yugs":1pukt704 ha detto:
pontiac era sotto GM vero?

mi vien da pensare che le fusioni di vari brand sotto un solo unico Gruppo tendano ad essere come gli imperi dell'antichità: troppo grandi e variegati per mantenere una filosofia comune e perciò una coesione. Tant'è che GM ha scorporato diversi marchi (tra vendite e fallimenti) e temo per i prossimi anni, con il mercato dell'auto occidentale in saturazione perenne, che altri faranno una brutta fine (appunto se mancano le vendite e gli investimenti per una gamma decente, si chiude prima o poi).
Esatto, Pontiac era di GM.
Diciamo che era una chiusura annunciata dati gli scarsi risultati di Pontiac negli ultimi anni.

Bisogna anche dire che non ci si può meravigliare più di tanto dei modesti risultati di Pontiac; questo è un marchio sportivo e dinamico e negli anni si è spersonalizzata, a mio parere questa caratteristica. Purtroppo negli anni è stata vittima della politica GM che, ahimè, sembra sia un po' quella che applica per tutti i suoi Marchi, e cioè quella dei rimarchiamenti come ad esempio la Pontiac Wave
2009-Pontiac-Wave5-4.jpg


alias Chevrolet Aveo, alias Daewoo Gentra, alias Holden Barina, alias Suzuki Swift+ (modello venduto in Canada).
O la G5,
g5.jpg


semplice rebadging della Chevrolet Cobalt.
2008-chevrolet-cobalt-1.jpg


O anche avendo gamma vetture che non avevano grandissime caratteristiche specifiche specificamente per Pontiac, come la Solstice
2009_pontiac_solstice_gxp-pic-63074.jpeg


che anche se differente esteticamente in molti particolari, di fatto era la medesima vettura che GM propose anche come Opel GT, Saturn Sky e Daewoo G2X.

Purtroppo su alcuni Marchi queste operazioni con caratteristiche molto forti alcune operazioni di rimarchiamento o di veicoli che hanno moltissime parti in comune (soprattutto meccaniche) non portano a grandissimi frutti, e purtroppo Pontiac ha probabilmente pagato queste scelte con scarse vendite e, successivamente, alla chiusura.
 
denny1977":1wq2h9ix ha detto:
Purtroppo su alcuni Marchi queste operazioni con caratteristiche molto forti alcune operazioni di rimarchiamento o di veicoli che hanno moltissime parti in comune (soprattutto meccaniche) non portano a grandissimi frutti, e purtroppo Pontiac ha probabilmente pagato queste scelte con scarse vendite e, successivamente, alla chiusura.

una situazione che a noi ricorda da vicino molte cose, giusto? ;) :(
 
Eh, direi che ciò che è accaduto alla gamma Pontiac non si allontana molto da quello che sembra prospettarsi per Alfa. :scratch) :scratch) :scratch)
 
Top