Da domenica scorsa la Pontiac ha chiuso i battenti, vittima della crisi dell'auto e degli ultimi modelli che non hanno avuto molto riscontro. Interessante notare che per lungo tempo Pontiac era la terza più importante in assoluto dopo Ford e Chevrolet.
Ecco l'articolo di motorionline.com ( http://www.motorionline.com/2010/11/02/ ... -dellauto/ )
'Domenica scorsa la Pontiac è ufficialmente morta. L’accordo del Gruppo General Motors con i concessionari del marchio è scaduto proprio il giorno di Halloween, ponendo la parola fine sulla vita di un marchio che ha segnato ben 84 anni di storia dell’industria automobilistica.
La decisione di chiudere Pontiac era stata presa già da un anno e fu considerata inevitabile. Troppi gli insuccessi e i fallimenti della casa di Detroit, fondata nel lontano 1926. Sembra quasi incredibile pensare che fino a qualche anno fa era il terzo marchio in assoluto negli Stati Uniti, secondo solamente alla Chevrolet e ala Ford. Il più grande picco di vendite di sempre è datato 1973, quando dalla fabbrica del Michigan uscirono ben 920.000 automobili.
Quelli, però, sono tempi lontani. Travolti dalla crisi economica e da una cronica mancanza di idee, incapaci di replicare successi come la Pontiac GTO e la Trans-Am, quest’ultima conosciutissima in quanto ispirazione della celebre “KITT” del telefim “Supercar” con David Hasselhoff, la Pontiac ora è ufficialmente un marchio non più esistente e operante'.
E un altro Marchio storico va a fare compagnia a quelli che già in passato hanno chiuso i battenti.
Ecco l'articolo di motorionline.com ( http://www.motorionline.com/2010/11/02/ ... -dellauto/ )
'Domenica scorsa la Pontiac è ufficialmente morta. L’accordo del Gruppo General Motors con i concessionari del marchio è scaduto proprio il giorno di Halloween, ponendo la parola fine sulla vita di un marchio che ha segnato ben 84 anni di storia dell’industria automobilistica.
La decisione di chiudere Pontiac era stata presa già da un anno e fu considerata inevitabile. Troppi gli insuccessi e i fallimenti della casa di Detroit, fondata nel lontano 1926. Sembra quasi incredibile pensare che fino a qualche anno fa era il terzo marchio in assoluto negli Stati Uniti, secondo solamente alla Chevrolet e ala Ford. Il più grande picco di vendite di sempre è datato 1973, quando dalla fabbrica del Michigan uscirono ben 920.000 automobili.
Quelli, però, sono tempi lontani. Travolti dalla crisi economica e da una cronica mancanza di idee, incapaci di replicare successi come la Pontiac GTO e la Trans-Am, quest’ultima conosciutissima in quanto ispirazione della celebre “KITT” del telefim “Supercar” con David Hasselhoff, la Pontiac ora è ufficialmente un marchio non più esistente e operante'.
E un altro Marchio storico va a fare compagnia a quelli che già in passato hanno chiuso i battenti.