Nasce come 147
E' una versione del 127 a tripla alimentazione: solo benzina - miscela benzina/alcol - acol
Per alcol si intende quello ricavato dalla lavorazione della canna da zucchero. Fiat ha prodotto diverse vetture per questi paesi (Sud America esempio) con questo tipo di alimentazione. Fra queste, dei trattori stradali serie Iveco, trattori agricoli e vetture con motorizzazioni 1.0 Fire tutti con questo tipo di alimentazione (ad esempio Palio, Uno, 147). Niente a che vedere con i modelli commercializzati in Europa.
Leggevo che prestazioni e consumi non differiscono dalle normali vetture alimentate a combustibile tradizionale. L'inquinamento (nel caso dell'alimentazione alcolica) è nullo. Purtroppo non è un carburante applicabile su scala planetaria in quanto per far fronte all'eventuale richiesta di una conversione su larga scala, non basterebbe la coltivazione del 100% degli attuali terreni agricoli.
E' una soluzione applicabile a quei paesi i cui raccolti possono far fronte a un utilizzo sia automotivo che alimentare :all_coholic)
a proposito di motori fire. Ho letto da qualche parte che la fiat sta studiando dei nuovi motori a benzina che dovrebbero avere molto in comune con i vecchi fire :elio) :elio)