Duomi e Distanziali 12mm (era "Nuova legge sul TUNING!!!!")

Gianlucaz

Nuovo Alfista
28 Giugno 2007
194
0
16
AZ
Salve a tutti!!!

Visto l'imminente approvazione di legge sul tuning vorrei dar nuova linfa alla mia GT installando sia BARRA DUOMI che DISTANZIALI DI SOLI 12MM (visti i casi noti di tocco dei 16mm).

Con 250 euro dovrei cavarmela??? Suggerimenti?????

Installando tutto come cambia la mia Gattona???? Rigidità????? Comportamento su strada??? buche??? curve?????

Ho visto su ebay distanziali che partono da 50€ a oltre i 100€ la coppia... possibile tutta questa differenza???? Sono meglio gli uni che gli altri?????

:yep) :yep) :yep) :yep) :yep) :yep)
 
Visto che si parla di modifiche sulla Tua GT è meglio, secondo me, che modifichi il titolo mettendone uno più chiaro.

I distanziali, legge o non legge, non sono il massimo per i mozzi e per il comportamento dell'auto.
 
147jet":3gtje5p6 ha detto:
Visto che si parla di modifiche sulla Tua GT è meglio, secondo me, che modifichi il titolo mettendone uno più chiaro.

I distanziali, legge o non legge, non sono il massimo per i mozzi e per il comportamento dell'auto.

concordo.. a livello meccanico sono più i contro dei pro nel montarli..
 
che io sappia dovunque leggo di un imminente approvazione della legge.

Cmq 12mm non dovrebbe portare tanti negativi.... poi mica ci faccio le corse... li monto quasi e solo esclusivamente per l'estetica.... nessuno monta la duomi????

ho di recente guidato una Z4 e la rigiditò di quest'ultima mi paice da impazzire!!!!!! non sono sicuro ma forze la z4 monta la barra gia di fabbrica come la serie 6....

Allora con duomi e distanzaili 12mm mi aumentà la rigidità???? del confort non mi frega nulla... vado piano gia ora in presenza di strade a pezzi.
 
Gianlucaz":1ql4cg05 ha detto:
Cmq 12mm non dovrebbe portare tanti negativi.... poi mica ci faccio le corse... li monto quasi e solo esclusivamente per l'estetica..

non è questione di fare le corse, ma proprio di avere l'asse ruota spostato dal mozzo fuori dai parametri previsti dal costruttore. E molti ci han già rimesso i cuscinetti dei mozzi.
Se è proprio per l'estetica, monta cerchi da 18" piuttosto.

Per la duomi, sono anni che la normativa è lacunosa e va ad interpretazione: casi di ritiro del libretto qui nel Club ce ne son stati, nonostante alcune Motorizzazioni d'Italia prevedano il loro impiego, va a discrezione degli agenti che accertano la presenza del componente ritenerlo elemento non omologato o altro.

Della famosa legge sul tuning, ferma e riproposta da anni, non ho più saputo nulla, si sarà arenata anche questa volta.

Io nel dubbio lascerei perdere sicuramente i distanziali (inutili e dannosi) e attenderei novità legislative più concrete per la barra duomi.
 
Sconsigliate entrambi le operazioni..nessun beneficio evidente,se non quello che,in caso d'incidente all'anteriore sx,il danno si trasmetta a dx e viceversa.. :ka)
e nessun aumento di tenuta/stabilità..
 
guarda che "approvazione della legge sul tuning" (con tutto quello che voglia poter dire una frase detta in questa maniera :asd) :asd) :asd) :asd) )
non vuol dire assolutamente nulla

e SOPRATTUTTO non vuol dire che ti fanno una legge che poi tutto è lecito e poi fare quello che ti pare :asd) :asd)

se passasse il disegno di legge, che è un disegno di legge che SEMPLICEMENTE permette di cambiare i METODI di omologazione riguardo a modifiche a parametri di costruzione dei veicoli, non ti cambia assolutamente nulla

primo dovresti trovare e parlare di oggetti OMOLOGATI, secondo dovresti COMUNQUE andare in motorizzazione per le modifiche che comportano appunto cambiamenti sostanziali e un ingegnere collaudatore dovrebbe dare il bene stare.. (insieme a parere della casa)

quello che cambierebbe rispetto ad adesso, è che in questo momento l'unico modo di omologare legalmente una macchina modificata è quella di fare il "prototipo in numero unico" costa qualche decina di migliaio di € se non di più..
successivamente all'approvazione sarà più veloce ed accessibile..

detto questo primo chiarimento la legge non c'è ancora quindi è abbastanza una stupidata il pensare "siccome stanno per farla allora mi porto avanti"
in più i distanziali modificano la carreggiata della vettura..
e dire che sono "solo" 12mm significa non comprendere minimamente la difficoltà e la complessità di un sistema sospensivo attuale, dove anche un mm fuori "quota" porta a cambiamenti sensibili
ancor di più andar a cambiare un comportamento della macchina e "giustificarsi" che è solo per estetica.. è ancora.. più pericoloso

insomma per me sconsiglio molto molto molto vivamente ;)
 
Caspita....
questo è l'unico forum dove invece di motivarti ti demotivano..... ma forse è meglio così... significa che è frequentato da persone amanti di un marchio e del piacere di guida.... molti altri forum sono frequentati solo da cazzari..... :spin)

una cosa però voglio aggiungere riguardo alla duomi.... molte auto sportive la montano di serie (350Z, la BMW6, ecc..)... se in un incidente vengo preso lateralmente all'altezza dell'asse anteriore, con duomi o non duomi, la macchina la devo buttare comunque....

Possibile non ci sia un utente che monti solo la duomi senza nessun assetto???? sono curioso di sapere il comportamento!!!!!

PS: Forza Alfa sempre e comunque.... voglio il 1750 sulla GT!!!!
 
beh la duomi in teoria è già montabile adesso, solo che a causa della libertà di interpretazione delle singole motorizzazioni ecc ognuno ti valuta come preferisce.

C'è da considerare anche il fatto che Alfa stessa in Lineaccessori su alcuni modelli ha la barra duomi, e non vi è nessun abbinamento di assetto richiesto o consigliato (insomma va bene anche solo con l'assetto di serie). Questo avveniva su 156 e ora su 159 (ma solo dal 1.9 150cv in su per i diesel e dal 2.2 jts sui benza se ricordo bene)
 
La duomi secondo me male non può fare!

Magari non porterà un miglioramento marcato, ma puo aiutare a migliorare la precisione di guida in curva, mantenendo piu costanti i valori degli angoli caratteristici delle sospensioni.
 
147jet":1gx3qbyb ha detto:
Visto che si parla di modifiche sulla Tua GT è meglio, secondo me, che modifichi il titolo mettendone uno più chiaro.

I distanziali, legge o non legge, non sono il massimo per i mozzi e per il comportamento dell'auto.


io avevo montato sulla 156 2.0 JTS i distanziali di 20mm sulle quattro ruote e ho notato un notevole aumento della stabilità in curva.
Siccome la disposizione delle sospensioni sulla GT è simile a quella della 156 (credo siano proprio uguali perchè la GT è costruita sulla base della 156), non credo che ci siano problemi sul breve periodo, ma solo sul lungo periodo con ripercussioni sui bracci e i vari componenti delle sospensioni.

Ho dovuto togliere i distanziali perchè la ruote posteriori toccavano il passaruota con le persone sedute dietro....ahimè...altrimenti li avrei tenuti quei distanziali, era divertimento puro! :X) :X) :X)
 
la duomi è montabile, si possono montare le duomi che si fissano a bulloni originali e non saldate, in quanto la legge e le successive circolari sottolineano il divieto di modifiche strutturali.
l'importante è inoltre che non si coprano i numeri di telaio (su alcuni veicoli sono sul duomo)
:OK)
 
Non la vedo una cattiva idea la barra a Duomi purche' installata e tarata "a modo" nella GT.

Per i distanziali concordo pure io che magari faresti meglio a montare un bel cerchio 8J 18 che da piu' soddisfazioni (parli appunto di modifiche votate all'estetica.....)
 
Top