dubbio su frizione in rame sachs

dj ultra

Nuovo Alfista
26 Luglio 2006
149
0
16
Ciao a tutti ho da pochi giorni montato un kit frizione in rame della sachs ho un piccolo dubbio quando parto da fermo la macchina vibra pesantemente e la frixione e come se strappasse per evitare questo problema devo acellerare un po di piu facendola pattinare il meccanico ma h detto che e ' normale siccome e' una frizione da gara ma io ho paura che il parastrappi nn funziona correttamente a qualcuno di voi succede la stessa cosa ?
 
Un mio amico l'aveva montata sul coupé e faceva la stessa cosa.
Per assurdo era + progressiva nelle partenze brucianti
 
Eric Draven":13eqexll ha detto:
rapidello":13eqexll ha detto:
450 nm??? eh? dove? quando?

Io intendo potenziali 450 Nm, non che la macchina li abbia, è per avere un margine!

beh....non è che mettiam la frizione di una bugatti...precauzionalmente...

è giusto dimensionarla giusta...anche perchè...più regge...più dura sarà....in linea di massima...e meno modulabile
 
dj ultra":1xpvfyvt ha detto:
Ciao a tutti ho da pochi giorni montato un kit frizione in rame della sachs ho un piccolo dubbio quando parto da fermo la macchina vibra pesantemente e la frixione e come se strappasse per evitare questo problema devo acellerare un po di piu facendola pattinare il meccanico ma h detto che e ' normale siccome e' una frizione da gara ma io ho paura che il parastrappi nn funziona correttamente a qualcuno di voi succede la stessa cosa ?
Comportamento normale di una frizione in rame :nod)
Volano hai lasciato quello originale?
 
rapidello":2smw0lws ha detto:
normale.....è assurdo montare una frizione in rame su un auto usata normalmente....quando esistono delle organiche assolutamente ottime

E' quello che ho pensato quando ho letto il post :OK)
 
rapidello":2m56ouci ha detto:
Eric Draven":2m56ouci ha detto:
rapidello":2m56ouci ha detto:
450 nm??? eh? dove? quando?

Io intendo potenziali 450 Nm, non che la macchina li abbia, è per avere un margine!

beh....non è che mettiam la frizione di una bugatti...precauzionalmente...

è giusto dimensionarla giusta...anche perchè...più regge...più dura sarà....in linea di massima...e meno modulabile

Ma allora quale sarebbe la frizione ideale? Budget 400-500 euro, montaggio escluso!
 
Eric Draven":24jetpfv ha detto:
Ma allora quale sarebbe la frizione ideale? Budget 400-500 euro, montaggio escluso!

Se non sbaglio anche la Valeo dovrebbe avere a catalogo un kit di frizioni rinforzate per i JTD.
 
il volano lo cambiato assieme alla frizione ma ho montato quello originale perche se cambiavo anche quello andavo a fiire sui 3000 euro e' parole del meccanico nn sarei riuscito neanche a partire da quanti strattoni darebbe
 
quando sono andato per cambiare la frizione mi e' stato detto che molto probabilmente anche il volano era da cambiare e infatti era consumato ed aveva un po' di gioco. il volano e' costato 700 euro e la frizione 600 . ma quello che volevo capire e' se era meglio mettere uno sportivo o nn crea problemi quello originale ?
 
Top