Se ci sono dei legali qui iscritti prego gentilmente di rispondermi con esattezza a questo quesito e nel caso dirmi come dovrei comportarmi per una eventuale denuncia.
Dunque il 30 di questo mese mi scade l'assicurazione.
Sono un assicurato Fondiaria-SAI con divisione SAI.
Ho 3effettuato un incidente in data 25 giugno di quest'anno (2005) ma ho fatto denuncia verso metà luglio (ora non ricordo di preciso la data).
Ho mio suocero, trà l'altro, che è agente generale della duomo assicurazioni. Per motivi miei personali ho deciso di cambiare assicurazione per andare da lui e ovviamente risparmiare.
Ero in 14 classe e sarei dovuto andare in 13!
Ma c'è l'incidente di mezzo.
Ora partirò dalla 16.
il problema ve lo spiego ora qual'è.
Si dice che per far risultare il sinistro sull'attestato di riskio devono trascorrere almeno 3 mesi dal giorno della denuncia e di certo non sono arrivato ai 3 mesi.
Ho chiesto a metà settembre alla mia compagnia l'attestato di rischio e me lo avrebberò dato senza problemi.
Si è messa di mezzo la moglie del mio subagente che mi diceva che per darmelo doveva far rettificare il sinistro e poi darmelo!
Sono andato quindi alla generale della SAI per chiarimenti e mi hanno detto che mi avrebberò spedito l'attestato di riskio esatto e cioè col sinistro caricato.
Ora mio suocerò che ha ricevuto l'attestato di rischio per farmi la nuova polizza mi ha detto che mi hanno preso in giro, perchè esisteva gia l'attestato di rischio senza sinistro rettificato e dovevano darmi quello.
La SAI mi ha risposto dicendo che a loro non interessa sapere quali siano le leggi delle altre compagnie assicurative.
Allora la domanda che vi pongo è la seguente: è vero che devono trascorrere 3 mesi prima di far risultare il sinistro sull'attestato? Nel mio caso avrei dovuto ricevere l'attestato che avevano senza sinostro rettificato o dovevano farlo risultare per forza?
Non riesco a capire se mi hanno preso in giro o se dovevano correttamente rettificarlo per rendermelo. E' vero che le leggi cambiamo da compagnia a compagnia oppure sono standard?
Mi fate capire se c'è l'intoppo o no?
Dicono che dovevano tranquillamente darmi l'attestato che era gia esistente senza farmi caricare il sinistro. Vi ripeto che la mia polizza scade il 30 ed è pronta gia quella nuova, e che a metà settembre era gia arrivato all'assicurazione SAI l'attestato senza sinostro rettificato. Se fossi rimasto con loro lo avrebbero rettificato all'anno successivo.
Come devo comportarmi?
Dunque il 30 di questo mese mi scade l'assicurazione.
Sono un assicurato Fondiaria-SAI con divisione SAI.
Ho 3effettuato un incidente in data 25 giugno di quest'anno (2005) ma ho fatto denuncia verso metà luglio (ora non ricordo di preciso la data).
Ho mio suocero, trà l'altro, che è agente generale della duomo assicurazioni. Per motivi miei personali ho deciso di cambiare assicurazione per andare da lui e ovviamente risparmiare.
Ero in 14 classe e sarei dovuto andare in 13!
Ma c'è l'incidente di mezzo.
Ora partirò dalla 16.
il problema ve lo spiego ora qual'è.
Si dice che per far risultare il sinistro sull'attestato di riskio devono trascorrere almeno 3 mesi dal giorno della denuncia e di certo non sono arrivato ai 3 mesi.
Ho chiesto a metà settembre alla mia compagnia l'attestato di rischio e me lo avrebberò dato senza problemi.
Si è messa di mezzo la moglie del mio subagente che mi diceva che per darmelo doveva far rettificare il sinistro e poi darmelo!
Sono andato quindi alla generale della SAI per chiarimenti e mi hanno detto che mi avrebberò spedito l'attestato di riskio esatto e cioè col sinistro caricato.
Ora mio suocerò che ha ricevuto l'attestato di rischio per farmi la nuova polizza mi ha detto che mi hanno preso in giro, perchè esisteva gia l'attestato di rischio senza sinistro rettificato e dovevano darmi quello.
La SAI mi ha risposto dicendo che a loro non interessa sapere quali siano le leggi delle altre compagnie assicurative.
Allora la domanda che vi pongo è la seguente: è vero che devono trascorrere 3 mesi prima di far risultare il sinistro sull'attestato? Nel mio caso avrei dovuto ricevere l'attestato che avevano senza sinostro rettificato o dovevano farlo risultare per forza?
Non riesco a capire se mi hanno preso in giro o se dovevano correttamente rettificarlo per rendermelo. E' vero che le leggi cambiamo da compagnia a compagnia oppure sono standard?
Mi fate capire se c'è l'intoppo o no?
Dicono che dovevano tranquillamente darmi l'attestato che era gia esistente senza farmi caricare il sinistro. Vi ripeto che la mia polizza scade il 30 ed è pronta gia quella nuova, e che a metà settembre era gia arrivato all'assicurazione SAI l'attestato senza sinostro rettificato. Se fossi rimasto con loro lo avrebbero rettificato all'anno successivo.
Come devo comportarmi?