Dubbi su router

Marco 1.9 Jtd

Nuovo Alfista
14 Aprile 2007
147
0
16
Udine
Ciao io volevo chiedere delle informazioni per scegliere un router wifi...
Io vorrei fare una connessione internet senza filo in casa però non essendo ancora coperto dall' ADSL ho solo la connesione anlogica:
-Quando arriverà l'adsl wifi io posso usare lo stesso router che per la linea analogica o dovrò cambiarlo?
-Se un giorno deciderò di aggiornarmi da Xp a Vista che usa protocolli differenti sarà possibile aggiornare il sw del router?
-Il router deve essere collegato ad un Pc acceso e connesso a internet perchè io possa connettermi da un altro Pc a internet o funziona come fosse un semplice telefono cordless?
-Io dovrei coprire una distanza di circa 25 metri e un paio di muri...la velocità ne risentirebbe molto?

Grazie in anticipo
 
Marco 1.9 Jtd":l0ncpcxo ha detto:
Io vorrei fare una connessione internet senza filo in casa però non essendo ancora coperto dall' ADSL ho solo la connesione anlogica:

Se hai una connessione modem gestita da un pc non ha molto senso un router, è meglio un access point wireless dato che le funzioni di routing sono demandate al pc collegato, tramite la "condivisione connessione internet" sotto windows.
Il router necessita una connessione diretta a un modem adsl per funzionare.

-Quando arriverà l'adsl wifi io posso usare lo stesso router che per la linea analogica o dovrò cambiarlo?

Dato che stiamo parlando di 50 euro ti direi di comprare un normale access point, poi quando arriverà adsl potrai sostituirlo con un router adsl wifi, anch'esso in vendita a pochi euro in più.

-Se un giorno deciderò di aggiornarmi da Xp a Vista che usa protocolli differenti sarà possibile aggiornare il sw del router?

i protocolli sono gli stessi, che sia DOS, win95, winxp, vista o linux. non è un problema.

-Il router deve essere collegato ad un Pc acceso e connesso a internet perchè io possa connettermi da un altro Pc a internet o funziona come fosse un semplice telefono cordless?

Nel caso del 56k come dicevo sopra in realtà il router è il PC, che quindi deve restare sempre acceso in quanto gestisce la connessione.

Per fare quello che desideri servirebbe un router con modem 56k integrato, ma non so neanche se esistono con wifi, in quanto ormai è una tecnologia obsoleta.

-Io dovrei coprire una distanza di circa 25 metri e un paio di muri...la velocità ne risentirebbe molto?

difficile, impossibile dirlo. fai conto che i 54 mbit/s che dichiarano sono completamente falsi, se arrivi a 20 puoi ritenerti fortunato e soddisfatto.


In sintesi, vai in un negozio e cerca un ACCESS POINT, anche chiamato wireless bridge. Niente router, niente modem, solo access point.

Per esempio questi:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti ... od=WG602v3
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWV ... bnLEYTuenY

:OK)
 
Intanto grazie ma non sono sicuro di aver capito...quindi un Access Point farebbe solo da ponte tra linea telefonica e Pc (tipo quelle antenne per la Tv che hanno il trasmettitore e ricevitore) senza tenere il Pc "principale" acceso e connesso a internet?
 
Marco 1.9 Jtd":kmps2e9n ha detto:
Intanto grazie ma non sono sicuro di aver capito...quindi un Access Point farebbe solo da ponte tra linea telefonica e Pc (tipo quelle antenne per la Tv che hanno il trasmettitore e ricevitore) senza tenere il Pc "principale" acceso e connesso a internet?

No.
La connessione a internet avviene tramite il modem e al modem non puoi che collegarci un PC, che quindi deve essere SEMPRE acceso e connesso con la linea telefonica occupata quando devi usare internet.
Il PC collegato a internet a questo punto può condividere la sua connessione con i pc ad esso collegati, comportandosi da router.
L'access point serve a effettuare il collegamento tra i PC "clienti" e il PC "router" o "principale"

Nel caso dell'adsl il modem è integrato nel router quindi di fatto è il router stesso il "pc principale sempre acceso".
Esistono router con modem 56k integrato? sì, esistevano, ma dubito che si trovino ancora e dubito ancora di più che esistano con il wifi.

:OK)
 
Grazie mille per le spiegazioni ma ieri mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi la corertura ADSL wireless a dicembre :X) :X) :X) quindi a questo punto prendo un router adsl con il modem incluso e risolvo il problema di tenere un Pc sempre acceso...
Grazie
 
Marco 1.9 Jtd":13zv6anm ha detto:
Grazie mille per le spiegazioni ma ieri mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi la corertura ADSL wireless a dicembre :X) :X) :X) quindi a questo punto prendo un router adsl con il modem incluso e risolvo il problema di tenere un Pc sempre acceso...
Grazie

Non esiste ADSL wireless:
O hai la copertura ADSL O hai la copertura wireless, che immagino possa essere il WiFi cittadino che stanno iniziando a mettere nelle aree non raggiunte da DSL per coprire il "digital divide".

Prima di comprare il router informati BENE se ti arriva ADSL o se ti arriva WiFi.
Nel primo caso ok il router adsl wifi, nel secondo caso ti basta una scheda wireless.
:OK)
 
Top