Dubbi su convergenza e campanatura

Quadrifoglio oro

Nuovo Alfista
17 Ottobre 2006
274
0
16
Pavia e dintorni
Ciao a tutti,
ricomincio a scrivere sul forum dopo un pò di pausa..ma, sapete com'è, quando le grane affiorano..
Arrivato a circa 115.000 km di percorrenza con la mia Gattona è tempo di cambiare un altro treno di gomme (215/45 17).
Quello che mi equipaggia l'ho cambiato a 79.000 km (Pirelli)

Il problema è che ho letteralmente mangiato la parte interna dei pneumatici, il battistrada sull'esterno è consumato per l'usura ma evidente, mentre la parte interna è proprio liscia..

Si tratta di dover rifare convergenza o campanatura ? che differenza c' é? :sgrat)
Sono interventi che fanno i gommisti insieme al cambio delle gomme o ci deve mettere mano prima il meccanico??
Qualcuno ha idea dei costi?? :mecry)

grazie a tutti
 
Direi che un consumo un po' più accentuato all'interno è normale, con i ns. avantreni. Pensa che lo scorso anno ad un mio amico con una 407 è praticamente scoppiata una gomma anteriore per via di un consumo accentuatissimo sulla spalla interna, mentre guardandola da fuori si sarebbe detto che la gomma era ancora buona. Una regolazione della convergenza (essendo non regolabili le campanature) è auspicabile al cambio gomme, e in genere viene fatta di base dal gommista che include il costo nel cambio gomme. Altrimenti, il costo può variare tra i 20 e i 40€. In liena di massima non ci vuole il meccanico, il gommista può fare tutto da sè.
 
Grazie Dallas,
Ho già cominciato il giro dei preventivi per le gomme...
C'è Norauto che commercializza un pneumatico marchiato da loro a circa 90 € l'uno...mah???

Ci sarà da fidarsi o :cesso) ??
 
Lascia stare... spendi qualche euro in più ma vai sul sicuro, visto che hai solo quelle 4 piccole aree di gomma a contatto con il suolo e che consentono di sterzare, frenare, accelerare!
 
Top