Dubbi allestimento distinctive: info please

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Allora leggendo il catalogo allestimenti nella colonnina distinctive ho notato alcune cose che non mi sono chiare, prego i possessori di 159 distinctive illuminarmi su i seguenti dubbi:

1 - Follow me home = volevo sapere se è dotata di serie del dispositivo apertura cancelli automatici dall'interno dell'auto, altrimenti spiegatemi cosa sia.

2- Early Crash sensor nella traversa anteriore = che roba è ????????

3 - Fire prevention system = che roba è ???????

4 - Proiettori BI-Xenon = è dotata di anabbaglianti + abbaglianti allo xeno??? Io sapevo che ha solo gli anabbaglianti........ditemi voi !!!!

5- Batticalcagno con inserti Inox = non ho mai visto una 159 con i batticalcagno; ma ci sono sul serio???


Grazie a tutti per le info...........
 
Andiamo per punti.

1) il Follow Me Home è una funzione presente anche sulla 147. Quando spegni l'auto e estrai il TEG (chiave elettronica), entro 30 secondi puoi tirare la leva sinistra – come per fare un lampeggio di abbaglianti. Così facendo indichi alla vettura di accendere gli anabbaglianti (ogni "lampeggio" vale 30 secondi), per illuminarti la strada mentre, ad esempio, rientri a casa lungo un vialetto buio. Follow Me Home, appunto.
Il dispositivo per aprire i cancelli automatici invece è un optional, si chiama HomeLink, ed è una pulsantierina con 3 bottoni posta dentro all'aletta parasole lato guida.

2) l'Early Crash Sensor è un sensore di impatto supplementare posto appunto sulla traversa anteriore, in grado di rilevare un urto prima dei sensori "normali" – consentendo di calcolarne meglio l'entità e di determinare la strategia di intervento di pretensionatori e airbag. In questa foto della mia 159, è quell'aggeggino con il connettore giallo in basso a destra:
1598gc2.jpg


3) il Fire Prevention System è molto semplicemente l'interruttore inerziale che interrompe l'afflusso di carburante in caso di impatti di forte entità. Sulle 939 si aggiunge uno staccabatteria automatico.

4) I proiettori bi-xenon hanno sia l'anabbagliante che l'abbagliante allo xeno, e anche un abbagliante alogeno per i lampeggi. Funziona così: se hai gli anabbaglianti accesi e lampeggi, o accendi gli anabbaglianti fissi, un'elettrocalamita abbassa una paratia all'interno del lenticolare dell'anabbagliante, trasformandolo in abbagliante, e in più si accendono anche gli abbaglianti alogeni. Se invece i fari sono spenti e lampeggi, usa solo gli abbaglianti alogeni.
Per intenderci: l'elemento tondo più esterno è il lenticolare anabbagliante+abbagliante; quello di mezzo ha posizione e freccia; quello interno è l'abbagliante alogeno ausiliario.

5) Quelli che nel catalogo sono indicati come batticalcagno sono in realtà i battitacco con inserto inox satinato. L'equivalente del famoso "battitacco Selespeed" della 147, insomma, o del battitacco (cromato, però) della GT. Se invece ti senti in vena di tamarraggine, in Lineaccessori ne esiste una versione illuminata.

Edit: qui ne vedi un pezzo:
alfa_romeo_159_2_8.jpg
 
MacGeek":24sskc98 ha detto:
Andiamo per punti.

1) il Follow Me Home è una funzione presente anche sulla 147. Quando spegni l'auto e estrai il TEG (chiave elettronica), entro 30 secondi puoi tirare la leva sinistra – come per fare un lampeggio di abbaglianti. Così facendo indichi alla vettura di accendere gli anabbaglianti (ogni "lampeggio" vale 30 secondi), per illuminarti la strada mentre, ad esempio, rientri a casa lungo un vialetto buio. Follow Me Home, appunto.
Il dispositivo per aprire i cancelli automatici invece è un optional, si chiama HomeLink, ed è una pulsantierina con 3 bottoni posta dentro all'aletta parasole lato guida.

2) l'Early Crash Sensor è un sensore di impatto supplementare posto appunto sulla traversa anteriore, in grado di rilevare un urto prima dei sensori "normali" – consentendo di calcolarne meglio l'entità e di determinare la strategia di intervento di pretensionatori e airbag. In questa foto della mia 159, è quell'aggeggino con il connettore giallo in basso a destra:
1598gc2.jpg


3) il Fire Prevention System è molto semplicemente l'interruttore inerziale che interrompe l'afflusso di carburante in caso di impatti di forte entità. Sulle 939 si aggiunge uno staccabatteria automatico.

4) I proiettori bi-xenon hanno sia l'anabbagliante che l'abbagliante allo xeno, e anche un abbagliante alogeno per i lampeggi. Funziona così: se hai gli anabbaglianti accesi e lampeggi, o accendi gli anabbaglianti fissi, un'elettrocalamita abbassa una paratia all'interno del lenticolare dell'anabbagliante, trasformandolo in abbagliante, e in più si accendono anche gli abbaglianti alogeni. Se invece i fari sono spenti e lampeggi, usa solo gli abbaglianti alogeni.
Per intenderci: l'elemento tondo più esterno è il lenticolare anabbagliante+abbagliante; quello di mezzo ha posizione e freccia; quello interno è l'abbagliante alogeno ausiliario.

5) Quelli che nel catalogo sono indicati come batticalcagno sono in realtà i battitacco con inserto inox satinato. L'equivalente del famoso "battitacco Selespeed" della 147, insomma, o del battitacco (cromato, però) della GT. Se invece ti senti in vena di tamarraggine, in Lineaccessori ne esiste una versione illuminata.

Edit: qui ne vedi un pezzo:
alfa_romeo_159_2_8.jpg

Ma da dove salta fuori quel volante con la mascherina nera e il resto grigio?
 
Top