Dubbi acquisto MG F

Maeror

Nuovo Alfista
8 Settembre 2007
443
0
16
37
Sparanise (CE)
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho un'ideuzza malsana (ma non troppo) che mi frulla per la testa... ho un cugino di mio padre che colleziona auto d'epoca e non, e avendo tipo una decina di auto sta pensando di togliersi le auto che usa meno. Ha una bella MG F 1.8 rossa e da qualche settimana quando mi vede mi dice che gli farebbe piacere se la prendessi io, visto che gli manca il cuore a venderla ad uno sconosciuto. E' veramente carina, esteticamente è perfetta, originale in ogni sua parte... la capote funziona perfettamente e anche meccanicamente mi ha detto che è a posto, e che ha fatto distribuzione, cambio olio e filtri, sostituito liquido freni e radiatore circa 8 mesi fa. Solo le gomme sono da cambiare, ma essendo da 15 e avendo il suocero gommista non credo che la spesa sia un problema :D
Non l'ho ancora provata ma conto di farlo al più presto, però con 120 cv, poco più di 1000 kg di peso, motore centrale e trazione posteriore dev'essere sicuramente divertente. Mi ha detto che vorrebbe 3000 euro, ma se la prendo io scende a 2000. Ovviamente la userei come seconda auto, da prendere qualche volta per sfizio. Facendo un rapido giro su internet più o meno è quella la quotazione, però di solito non sono tenute benissimo di carrozzeria, e hanno più chilometri. Questa ha circa 80.000 km e ripeto è messa veramente bene, poi rosse vedo sono abbastanza difficili da trovare. In poche parole con 2000 euro mi toglierei lo sfizio di una spiderina divertente e non impegnativa da gestire. E' praticamente identica a questa qui:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235040030&asrc=st|sr

Vorrei chiedervi un consiglio però riguardo assicurazione e bollo: mi diceva questo cugino che anche avendo meno di 20 anni (l'auto è del '96), potrei richiedere un'assicurazione agevolata tipo quella di cui usufruiscono le auto d'epoca, essendo un'auto di interesse storico, e pagare tipo una 20ina di euro di bollo l'anno... sono ignorantissimo in materia e vorrei qualche delucidazione in più a riguardo, dal momento che prima d'ora non mi sono mai interessato a problematiche del genere. Il prezzo d'acquisto è basso ma vorrei capire quanto è fattibile questa storia dell'assicurazione agevolata, almeno per capire orientativamente a quali spese andrei incontro procedendo all'acquisto. Potreste darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente :clap)
 
il bollo puoi averlo agevolato solo se ultra20 e iscritta asi.
X assic. agevolata devi vedere qualche club di mg cosa propone.
 
giangirm":23k16njv ha detto:
il bollo puoi averlo agevolato solo se ultra20 e iscritta asi.
X assic. agevolata devi vedere qualche club di mg cosa propone.

Quoto
Per esenzione bollo 20 anni e ASI
per ass. la vedo dura anche tramite club (in caso di prezzi bassi da verificare MOLTO bene cosa coprono!!!)
Inoltre anche il passaggio di proprietà non è agevolato finché non è iscritta ASI
Per l'auto va a gusti personali (simpatica ma non è Alfa); è comunque sempre uno spider e da "piaceri" che le altre auto non danno.


:ciao)
 
Azz... in questo caso la vedo dura, non tanto per bollo e passaggio di proprietà, ma per l'assicurazione, che sicuramente sarà una bella batosta :scratch)
Però sinceramente mi dispiacerebbe... la macchina di per sè è carina ed è veramente ben tenuta.
Passate le ferie provo a chiedere qualche preventivo, vi terrò informati, grazie per l'aiuto :OK)
 
Maeror":3ottioih ha detto:
Azz... in questo caso la vedo dura, non tanto per bollo e passaggio di proprietà, ma per l'assicurazione, che sicuramente sarà una bella batosta :scratch)
Però sinceramente mi dispiacerebbe... la macchina di per sè è carina ed è veramente ben tenuta.
Passate le ferie provo a chiedere qualche preventivo, vi terrò informati, grazie per l'aiuto :OK)
Mezza idea:
Se l'auto è immatricolata nel 96 può essere (bisogna informarsi) che sia stata prodotta nel 1995; in questo caso dal 01/01/2015 potresti iscriverla ASI e se il bollo di questo anno è già stato pagato rimarrebbe solo quello del 2014.
Inoltre potresti "fermare" l'auto ed acquistarla fra un anno e mezzo circa.
Ciao


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Maeror":2oqfmdvl ha detto:
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho un'ideuzza malsana (ma non troppo) che mi frulla per la testa... ho un cugino di mio padre che colleziona auto d'epoca e non, e avendo tipo una decina di auto sta pensando di togliersi le auto che usa meno. Ha una bella MG F 1.8 rossa e da qualche settimana quando mi vede mi dice che gli farebbe piacere se la prendessi io, visto che gli manca il cuore a venderla ad uno sconosciuto. E' veramente carina, esteticamente è perfetta, originale in ogni sua parte... la capote funziona perfettamente e anche meccanicamente mi ha detto che è a posto, e che ha fatto distribuzione, cambio olio e filtri, sostituito liquido freni e radiatore circa 8 mesi fa. Solo le gomme sono da cambiare, ma essendo da 15 e avendo il suocero gommista non credo che la spesa sia un problema :D
Non l'ho ancora provata ma conto di farlo al più presto, però con 120 cv, poco più di 1000 kg di peso, motore centrale e trazione posteriore dev'essere sicuramente divertente. Mi ha detto che vorrebbe 3000 euro, ma se la prendo io scende a 2000. Ovviamente la userei come seconda auto, da prendere qualche volta per sfizio. Facendo un rapido giro su internet più o meno è quella la quotazione, però di solito non sono tenute benissimo di carrozzeria, e hanno più chilometri. Questa ha circa 80.000 km e ripeto è messa veramente bene, poi rosse vedo sono abbastanza difficili da trovare. In poche parole con 2000 euro mi toglierei lo sfizio di una spiderina divertente e non impegnativa da gestire. E' praticamente identica a questa qui:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235040030&asrc=st|sr

Vorrei chiedervi un consiglio però riguardo assicurazione e bollo: mi diceva questo cugino che anche avendo meno di 20 anni (l'auto è del '96), potrei richiedere un'assicurazione agevolata tipo quella di cui usufruiscono le auto d'epoca, essendo un'auto di interesse storico, e pagare tipo una 20ina di euro di bollo l'anno... sono ignorantissimo in materia e vorrei qualche delucidazione in più a riguardo, dal momento che prima d'ora non mi sono mai interessato a problematiche del genere. Il prezzo d'acquisto è basso ma vorrei capire quanto è fattibile questa storia dell'assicurazione agevolata, almeno per capire orientativamente a quali spese andrei incontro procedendo all'acquisto. Potreste darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente :clap)

Io ne ero innamorato e quando usci' il confronto su 4R tra questa e la barchetta, quest'ultima la distrusse su tutto. Nonostante TP e motore centrale era anche meno veloce nello slalom... vado a memoria... ma sono abbastanza sicuro che nonostante schema di sospensioni raffinato, ottima distribuzione dei pesi... l'handling non e' un granche'. Se ti interessa ovvio....
 
In realtà non avrei mai pensato di prendere una seconda auto, non mi sono mai posto il problema nemmeno minimamente... nè avrei mai immaginato di considerare l'acquisto di una MG F a tal scopo :D da bambino mi ricordo che mi piaciucchiava, ma niente di trascendentale ;)
però mi sembra una buona occasione, considerando che il proprietario è un parente e persona fidata, il prezzo è basso e l'auto è tenuta veramente bene.

el Bezz":14r9c5ed ha detto:
Maeror":14r9c5ed ha detto:
Azz... in questo caso la vedo dura, non tanto per bollo e passaggio di proprietà, ma per l'assicurazione, che sicuramente sarà una bella batosta :scratch)
Però sinceramente mi dispiacerebbe... la macchina di per sè è carina ed è veramente ben tenuta.
Passate le ferie provo a chiedere qualche preventivo, vi terrò informati, grazie per l'aiuto :OK)
Mezza idea:
Se l'auto è immatricolata nel 96 può essere (bisogna informarsi) che sia stata prodotta nel 1995; in questo caso dal 01/01/2015 potresti iscriverla ASI e se il bollo di questo anno è già stato pagato rimarrebbe solo quello del 2014.
Inoltre potresti "fermare" l'auto ed acquistarla fra un anno e mezzo circa.
Ciao
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Oggi vado a prendere il libretto di circolazione e inizio a farmi due conti... vi aggiornerò :D
 
puoi sempre comprarla e metterla al riparo (se hai spazio) per 3 anni fino al compimento dei 20 anni di vita, iscriverla ASI poi assicurarla e stop.

Pagheresti solo il bollo pieno per 3 anni come spesa fissa oltre all'acquisto (però intanto se ti piace molto e ci tieni a prenderla dal tuo parente perchè sai come è stata tenuta eviti che poi lui se ne disfi ad altri). oppure se lui può attendere ancora 3 anni e tenertela lì combinate l'affare a tempo debito (sempre che raggiunti i 20 anni di vita, non cambi idea e la registri all'ASI con tutte le agevolazioni correlate, tenendosela).
 
Ragazzi l'ho provata per due giorni :D ... L'MG è parcheggiata da mio nonno, che ha un grosso autosalone con un piazzale enorme che al momento (purtroppo per lui) è sfitto e completamente vuoto, quindi ho avuto modo di guidarla un pochino, anche se non su strada aperta. Devo dire che è decisamente divertente, pesa poco, la capote si apre in 2 mosse, sembra quasi un giocattolo! Anche a capote aperta mi sembra piuttosto silenziosa, nonostante il motore sia praticamente dietro la schiena... Il motore è adatto al tipo di vettura, scatta benino e si muove abbastanza agilmente.
Dopo averla provata la ragione sta lasciando spazio all'irrazionalità e sto pensando di prenderla a prescindere. L'assicuratore mi ha richiesto intorno ai 1100 euro se la intesto a mio padre, però con possibilità di staccarla quando voglio senza costi aggiuntivi, quindi magari potrei spalmare questi soldi in 3 anni... ormai quest'anno la userei solo a settembre e ottobre, e per i due anni successivi 5 mesi ognuno. Per il bollo, pazienza mi tocca pagarlo per 3 anni... Poi nel 2016 la iscrivo ASI e vai :D
Domani mattina le do una bella lavata e magari posto qualche foto :clap)
 
Maeror":sudxlw0t ha detto:
Ragazzi l'ho provata per due giorni :D ... L'MG è parcheggiata da mio nonno, che ha un grosso autosalone con un piazzale enorme che al momento (purtroppo per lui) è sfitto e completamente vuoto, quindi ho avuto modo di guidarla un pochino, anche se non su strada aperta. Devo dire che è decisamente divertente, pesa poco, la capote si apre in 2 mosse, sembra quasi un giocattolo! Anche a capote aperta mi sembra piuttosto silenziosa, nonostante il motore sia praticamente dietro la schiena... Il motore è adatto al tipo di vettura, scatta benino e si muove abbastanza agilmente.
Dopo averla provata la ragione sta lasciando spazio all'irrazionalità e sto pensando di prenderla a prescindere. L'assicuratore mi ha richiesto intorno ai 1100 euro se la intesto a mio padre, però con possibilità di staccarla quando voglio senza costi aggiuntivi, quindi magari potrei spalmare questi soldi in 3 anni... ormai quest'anno la userei solo a settembre e ottobre, e per i due anni successivi 5 mesi ognuno. Per il bollo, pazienza mi tocca pagarlo per 3 anni... Poi nel 2016 la iscrivo ASI e vai :D
Domani mattina le do una bella lavata e magari posto qualche foto :clap)
Non è un Alfa ma le spider hanno sempre un qualche cosa che ti contagia. L'avevo presa anche io per usarla solo in estate ma non è stato così! A mio avviso hai fatto bene!!! :spin)
Posta qualche foto.
Ricordati di informarsi sul l'anno di produzione (la mia è stata immatricolata ad aprile 97 ma è stata prodotta nel 96 perciò ho ancora due bolli).
 
Grazie ragazzi per i vostri numerosi consigli, oggi le ho dedicato tutta la mattina... una bella pulizia approfondita era più che necessaria, adesso bella lavata e lucida è un'altra cosa.
Mi sono dimenicato di fare le foto, rimedio domani ;)
 
overboost20v":118o2y44 ha detto:
occhio a quel motore.....soffre di surriscaldamento in coda e fa la "maionese" .....fai una ricerca sui forum Rover e vedi cosa vuol dire ;)

Provo a vedere di cosa si tratta... mi è stato segnalato dall'attuale proprietario che come accortenza particolare bisogna solo provvedere alla sostituzione del liquido di raffreddamento ogni anno...
Comunque in questa settimana dovrei chiudere con l'assicurazione e fare il passaggio :) sto cercando un pò ma alla fine per l'RCA mi succhiano il sangue ovunque :splat)
 
ciao Maeror, volevo segnalarti che su Ruoteclassiche di questo mese c'è un bell'articolo proprio sulla MG-F!!! :OK)
 
Davvero? Devo vedere di procurarmene una copia... Grazie per la segnalazione patrick!
Comunque per dovere di cronaca ho posticipato l'acquisto, non riesco a trovare un preventivo ragionevole per l'assicurazione e quindi voglio prendermi un pò di tempo per decidere con calma. Intanto ho congelao l'auto, appena possibile procedo all'acquisto per metterla in strada la prox primavera!
 
Top