Ciao a tutti, da un paio di giorni ho un'ideuzza malsana (ma non troppo) che mi frulla per la testa... ho un cugino di mio padre che colleziona auto d'epoca e non, e avendo tipo una decina di auto sta pensando di togliersi le auto che usa meno. Ha una bella MG F 1.8 rossa e da qualche settimana quando mi vede mi dice che gli farebbe piacere se la prendessi io, visto che gli manca il cuore a venderla ad uno sconosciuto. E' veramente carina, esteticamente è perfetta, originale in ogni sua parte... la capote funziona perfettamente e anche meccanicamente mi ha detto che è a posto, e che ha fatto distribuzione, cambio olio e filtri, sostituito liquido freni e radiatore circa 8 mesi fa. Solo le gomme sono da cambiare, ma essendo da 15 e avendo il suocero gommista non credo che la spesa sia un problema
Non l'ho ancora provata ma conto di farlo al più presto, però con 120 cv, poco più di 1000 kg di peso, motore centrale e trazione posteriore dev'essere sicuramente divertente. Mi ha detto che vorrebbe 3000 euro, ma se la prendo io scende a 2000. Ovviamente la userei come seconda auto, da prendere qualche volta per sfizio. Facendo un rapido giro su internet più o meno è quella la quotazione, però di solito non sono tenute benissimo di carrozzeria, e hanno più chilometri. Questa ha circa 80.000 km e ripeto è messa veramente bene, poi rosse vedo sono abbastanza difficili da trovare. In poche parole con 2000 euro mi toglierei lo sfizio di una spiderina divertente e non impegnativa da gestire. E' praticamente identica a questa qui:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235040030&asrc=st|sr
Vorrei chiedervi un consiglio però riguardo assicurazione e bollo: mi diceva questo cugino che anche avendo meno di 20 anni (l'auto è del '96), potrei richiedere un'assicurazione agevolata tipo quella di cui usufruiscono le auto d'epoca, essendo un'auto di interesse storico, e pagare tipo una 20ina di euro di bollo l'anno... sono ignorantissimo in materia e vorrei qualche delucidazione in più a riguardo, dal momento che prima d'ora non mi sono mai interessato a problematiche del genere. Il prezzo d'acquisto è basso ma vorrei capire quanto è fattibile questa storia dell'assicurazione agevolata, almeno per capire orientativamente a quali spese andrei incontro procedendo all'acquisto. Potreste darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente :clap)
Non l'ho ancora provata ma conto di farlo al più presto, però con 120 cv, poco più di 1000 kg di peso, motore centrale e trazione posteriore dev'essere sicuramente divertente. Mi ha detto che vorrebbe 3000 euro, ma se la prendo io scende a 2000. Ovviamente la userei come seconda auto, da prendere qualche volta per sfizio. Facendo un rapido giro su internet più o meno è quella la quotazione, però di solito non sono tenute benissimo di carrozzeria, e hanno più chilometri. Questa ha circa 80.000 km e ripeto è messa veramente bene, poi rosse vedo sono abbastanza difficili da trovare. In poche parole con 2000 euro mi toglierei lo sfizio di una spiderina divertente e non impegnativa da gestire. E' praticamente identica a questa qui:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235040030&asrc=st|sr
Vorrei chiedervi un consiglio però riguardo assicurazione e bollo: mi diceva questo cugino che anche avendo meno di 20 anni (l'auto è del '96), potrei richiedere un'assicurazione agevolata tipo quella di cui usufruiscono le auto d'epoca, essendo un'auto di interesse storico, e pagare tipo una 20ina di euro di bollo l'anno... sono ignorantissimo in materia e vorrei qualche delucidazione in più a riguardo, dal momento che prima d'ora non mi sono mai interessato a problematiche del genere. Il prezzo d'acquisto è basso ma vorrei capire quanto è fattibile questa storia dell'assicurazione agevolata, almeno per capire orientativamente a quali spese andrei incontro procedendo all'acquisto. Potreste darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente :clap)