Ciao a tutti,
vorrei sapere cosa ne pensate se usassi un treno di gomme per l'estate (215/45/17 su cerchi in lega da 17 pollici, che ho gia') ed uno per il periodo invernale (195/60/15 su cerchi in ferro da 15 pollici) :shrug03) .
147 JTD, anno 2003 :alfa) , maggiore percorrenza autostrada.
Abito in zona Salerno-Napoli, le strade non sono proprio dei "tappeti" :mecry2) ...
Vi elenco i vantaggi che ho valutato al momento:
Estate:
- strada tendenzialmente asciutta, quindi anche se i 17'' sono un po' vecchiotti poco importa per la tenuta (fa anche caldo!), quindi li cambio meno spesso (e sono anche piu' costosi!!) :OK)
- strada con meno buche, non piovendo ci sono mooolto meno buche, meno stress per l'auto con i 17''
In pratica risparmierei al 50% le gomme e manterrei un'ottima guidabilita' su strade asciutte, le piu' divertenti :elio)
Inverno
- strada tendenzialmente bagnata, con i 15'' (piu' stretti) miglioro la tenuta sul bagnato, essendo i 15'' piu' economici, posso cambiarli piu' spesso, a parita' di prestazione
- strada con piu' buche (la pioggia scava scava), faccio meno danni ai cerchi (i 15'' hanno la spalla alta) e in caso di buca, un paio di martellate e sono a posto :A) .
In pratica manterrei una buona tenuta su strade bagnate, con buche, e riddurrei eventuali danni alle sospensioni
Noie: scambiare i treni di ruote ogni 6 mesi... ma qualcuno dice che per una buona vita dei pneumatici e' buona norma scambiare le ruote davanti con quelle di dietro ogni 10.000 km circa, guarda caso, con la mia percorrenza annua OGNI 6 MESI :clap)
Che ne pensate? Compro le ruote con da 15'' o mi tengo le 17'' e non ci penso piu'?
Ciao ciao
Gerardo
vorrei sapere cosa ne pensate se usassi un treno di gomme per l'estate (215/45/17 su cerchi in lega da 17 pollici, che ho gia') ed uno per il periodo invernale (195/60/15 su cerchi in ferro da 15 pollici) :shrug03) .
147 JTD, anno 2003 :alfa) , maggiore percorrenza autostrada.
Abito in zona Salerno-Napoli, le strade non sono proprio dei "tappeti" :mecry2) ...
Vi elenco i vantaggi che ho valutato al momento:
Estate:
- strada tendenzialmente asciutta, quindi anche se i 17'' sono un po' vecchiotti poco importa per la tenuta (fa anche caldo!), quindi li cambio meno spesso (e sono anche piu' costosi!!) :OK)
- strada con meno buche, non piovendo ci sono mooolto meno buche, meno stress per l'auto con i 17''
In pratica risparmierei al 50% le gomme e manterrei un'ottima guidabilita' su strade asciutte, le piu' divertenti :elio)
Inverno
- strada tendenzialmente bagnata, con i 15'' (piu' stretti) miglioro la tenuta sul bagnato, essendo i 15'' piu' economici, posso cambiarli piu' spesso, a parita' di prestazione
- strada con piu' buche (la pioggia scava scava), faccio meno danni ai cerchi (i 15'' hanno la spalla alta) e in caso di buca, un paio di martellate e sono a posto :A) .
In pratica manterrei una buona tenuta su strade bagnate, con buche, e riddurrei eventuali danni alle sospensioni
Noie: scambiare i treni di ruote ogni 6 mesi... ma qualcuno dice che per una buona vita dei pneumatici e' buona norma scambiare le ruote davanti con quelle di dietro ogni 10.000 km circa, guarda caso, con la mia percorrenza annua OGNI 6 MESI :clap)
Che ne pensate? Compro le ruote con da 15'' o mi tengo le 17'' e non ci penso piu'?
Ciao ciao
Gerardo