dopo distribuzione fischia 1.6 105cv

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti ragazzi, scrivo perchè ho un problema, a metà gennaio ho fatto fare la distribuzione completa alla mia 147 1.6 105cv, cinghia serv. con tendi cinghia mobile e fisso, e pompa acqua, purtroppo nei giorni in cui la macchina era dal meccanico io mi sono operato alla spalla quindi non ho potuto guidarla per un bel po', a prenderla dal meccanico sono andati mia sorella e mio babbo. Io la misi in moto circa 3 giorni dopo che era stata portata a casa e già sentii un rumore strano tipo un fischio, però non potevo guidare quindi non la provai. Adesso sto meglio quindi l'ho messa in moto e ho fatto un giretto di prova e mi sono reso conto che c'è un fischio proveniente dalla zona cinghie, aumenta all'aumentare dei giri, da fermo si sente pochissimo ma appena si accelera anche da dentro la macchina in movimento si sente benissimo questo fischio. L'ho appena provata quindi è tardi, domani mattina mio padre deve andare per l'appunto dal meccanico ( che è un amico) perchè oggi pomeriggio gli si è rotto un manicotto del circuito di raffreddamento alla sua delta 2.0, quindi intanto gli farà presente il problema, appena posso gli porto anche la macchina; nel frattempo sapete dirmi qualcosa, per caso dopo la distribuzione qualcosa si deve assestare? può essere normale questo fischio per i primissimi tempi? Avete qualche idea?

Ciao Grazie a tutti
 
Teoricamente, se ha meso tutto nuovo no, a me e capitato che un fischio simile a come lo hai descritto era la pullegia del alternatore. Fischio sparito dopo la sua sostituzione.
 
Ciao grazie della risposta, si è stato messo tutto nuovo, cinghia dist. tenditore, galoppino, pompa acqua, cinghia serv., tenditore fisso, tenditore a molla. La puleggia dell'alternatore non è stata cambiata ma quando gliel'ho portata prima di sistemare la distribuzione non faceva nessun rumore. Come mai prima no e ora si?
Da comprare ho trovato solo la puleggia per il diesel, siamo sicuri che anche la 1.6 ts ha questa puleggia?
L'alternatore è stato cambiato 2 anni fa. Può essere che il ts abbia la puleggia in un pezzo unico con l'alternatore?
 
oggi pomeriggio ho portato la macchina dal meccanico, per andarci sono 18km, fino a poco prima di arrivare il rumore persisteva, quando sono arrivato li non faceva più nessun rumore, l'ha messa sul ponte ugualmente ha dato un occhiata ma così non si vede nulla e dato che non lo fa più il rumore non sa che dirmi, se ricomincia ha detto di andarci subito e controllerà per bene.
 
la puleggia albero motore in che stato è? quanti km ha la macchina? potrebbero essere varie cose.... se l'alternatore è stato cambiato da poco, lo escluderei quasi certamente.... potrebbe capitare che essendo la cinghia nuova sulla distribuzione, magari è rimasta leggermente più tirata del normale...quindi usandola un attimino, si è assestato il tutto ed è andata a posto così. Oppure un cuscinetto dei servizi o tenditore stesso che lavora non correttamente......cmq sei sicuro che è stato tutto sostituito? pompa acqua compresa?
 
ciao grazie della risposta, si sono sicuro che è stato tutto sostituito, i pezzi li ho portati io al meccanico che è un mio amico, quindi metto la mano sul fuoco che il tutto è nuovo, adesso dopo averla usata un paio di giorni non fa più rumori strani, andando avanti nei giorni vedrò se cambia qualcosa.
La macchina ha 181000km, se fosse stata la puleggia albero motore non avrebbe dovuto farla sempre?, e anche prima della distribuzione?
 
Morac":je4w5qc5 ha detto:
ciao grazie della risposta, si sono sicuro che è stato tutto sostituito, i pezzi li ho portati io al meccanico che è un mio amico, quindi metto la mano sul fuoco che il tutto è nuovo, adesso dopo averla usata un paio di giorni non fa più rumori strani, andando avanti nei giorni vedrò se cambia qualcosa.
La macchina ha 181000km, se fosse stata la puleggia albero motore non avrebbe dovuto farla sempre?, e anche prima della distribuzione?

non è detto.....perché cambiando la cinghia con una nuova, tensionata in modo giusto (potrebbe essersi diciamo così rilassato leggermente il vecchio tenditore....), la puleggia lavora in maniera diversa, anche se è quella ottimale. essendo essa formata da 2 parti (mozzetto centrale in ghisa e poi gomma per la funzione di para-strappi)....ci sta un assestamento con il passare dei km percorsi......visto appunto la percorrenza, se non hai mai fatto la sostituzione :nod) beh che dire, ci potrebbe anche stare.....
 
Top