Domenica In - Zequila e Pappalardo

sono solo 2 terroni (da non confondere con gli altri meridionali)

cmq mi puzza molto anche a me. di messa in scena studiata a tavolino...

se veramente la situazione era sfuggita di mano potevano benissimo interrompere la terronata e mandare straordinariamente la pubblicità.. invece non l'hanno fatto.

l'altra pagliacciata che mi ricordo è stata quella di Cecchi Paone al telegatto quando avevano dato il premio cultura/costume al grande fratello (anche se ammetto che stavo dalla sua parte)


cmq è veramente triste vedere i dati di ascolto di certe mondezze in tv...

i poki programmi seri sono intorno mezzanotte.... fortuna che c'è RAI3.. l'unica rete che vale i soldi del canone.

mi metto nei panni dei poveri bambini... cosa sono costretti a vedere e imparare. :cry:
 
Pirosoft":yupmq3z9 ha detto:
sono solo 2 terroni (da non confondere con gli altri meridionali)

Complimenti per l'eleganza :KO)

Vediamo di evitare certe uscite, non sono gradite da nessuno... :nono)
 
alk147":10o1xsx7 ha detto:
54 milioni di persone, ma quante famiglie?

Viene altrochè dimezzata quella cifra, e poi c'è chi si fa giustizia da solo, lo abbiamo letto anche in questa discussione. :ka)

P.S.
Siete sicuri della data? La TV in Italia c'è dal '54, come han fatto a fare una legge 16 anni prima? Riguardava la radio?

La data è corretta, infatti la legge parla di apparecchi audio/visivi, quindi anche la radio, questa parte (comma) è stato abbrogato con decreto legge, come anche la parte della filodiffusione, ma è rimasta la parte della TV...

Inoltre è vero, che si paga per famiglia, comunque sono sempre tanti i soldi che una società privata prende grazie ad una legge...

considerando che la costuzione italiana, e il regolamento che sancisse come le società devo essere o non essere, vi sono troppe forzature:

S.P.A. (Società Per Azioni) ovvero il suo capitale è dato dalla somma dei capitali investiti dagli azionisti, dei quali uno può detenere la maggioranza assoluta ovvero 51% o comunque la parte + ingente delle quote e sarà lui a poter essere eletto a presidente, che a sua volta girerà la carica ad altra persone per rimanere solo azionista di maggioranza e nn incorrere in grane legislative in caso che venesiano...ovvero prende i soldi, ma nn detiene nulla furbo ehehe..

Detto questo, è ovvio che se di una SPA non può far parte nemmeno in minima percetuale il governo, e per essa non vi posso essere leggi che ne permettano di soverchiare il mercato avendo sussidi fissi pagando quote di azioni o quant'altro. La costituzione italian dice che il governo non può intralciare il libero mercato, ciò vuol dire che per essa (la società) non vi possono essere dibattimenti in camera o in parlamento o leggi che ne permettino in qualche maniera un agevolazione, Quinidi mi chiedo per quale motivo la legge degli apparati televisivi, emanata nel 1938, e che in tutti queswti anni nn ha mai subito una variazione, tranne quella poco sopra descritta, rimane ancora in vgore e dichiarata legittima? non è forse che vi è un qualcosa di strano?

questo è il mio pensiero spero di essere stato sufficentemente chiaro...
 
alfistamarchigiano":3e13dd65 ha detto:
voi parlate parlate ma io intanto una lettera di protesta alla rai con scritto che è una vergogna quello che fanno vedere, soprattutto per i bambini che guardano! e che ci sono persone che rovinano la tv pensando solamente a fare audience invece nel fatto di intrattenere; ma soprattutto mi sono soffermato che è una vergogna che Mara Venier Ancora gli fanno fare televisione! :KO)

quoto! :quote) :quote)

una email l'avevo già mandata tempo fa con scritto quello che hai appena detto...

:crepap) :crepap)

sul sito della rai trovi l'indirizzo per inviarla...

mi risposero qualcosa tipo:

"grazie per il suo parere blablabla"

:lol21)
 
Frale2":eppbml8a ha detto:
alfistamarchigiano":eppbml8a ha detto:
voi parlate parlate ma io intanto una lettera di protesta alla rai con scritto che è una vergogna quello che fanno vedere, soprattutto per i bambini che guardano! e che ci sono persone che rovinano la tv pensando solamente a fare audience invece nel fatto di intrattenere; ma soprattutto mi sono soffermato che è una vergogna che Mara Venier Ancora gli fanno fare televisione! :KO)

quoto! :quote) :quote)

una email l'avevo già mandata tempo fa con scritto quello che hai appena detto...

:crepap) :crepap)

sul sito della rai trovi l'indirizzo per inviarla...

mi risposero qualcosa tipo:

"grazie per il suo parere blablabla"

:lol21)

che scemi :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :lol: :lol1)
 
e poi dai....

non tirate fuori ke se ho il PC posso dotarlo di skeda TV e quindi posso "raggirare" l'ostacolo......questa legge non e' di certo al passo coi tempi....
Cmq sta cakkio di scusa ke la RAI fa cagare e quindi non pago il canone e' veramente marcia ormai!
Basta!
E' UNA TASSA COME ALTRE E COME TALE VA PAGATA!
Ke piaccia o no....e' cosi'....e x vostra info: in Germania ad esempio costa quasi il doppio ke in Italia!!!

Non lamentiamoci sempre ........se pagassimo tutti costerebbe anke meno dei quasi 100 € e cmq a mio parere la legge andrebbe rivista appunto x le nuove tecnologie in fatto di trasmissioni radio-televisive.

W l'Italia.....
 
cosa non si "dovrebbe" e' un altro discorso.....

mancio83":2q8o0a02 ha detto:
si si certo...
sapessi quante tasse IMHO non si dovrebbero pagare...

l'ICI per esempio: una ASSURDITA'!!!

Ma in questo caso si DEVE e quindi non pagare e' evasione.

L'ICI?...beh..nel mio comune non si paga sulla prima casa.....e poi quanto paghi di ICI all'anno?
 
Re: cosa non si "dovrebbe" e' un altro discorso.....

Tattao":369bi3xu ha detto:
mancio83":369bi3xu ha detto:
si si certo...
sapessi quante tasse IMHO non si dovrebbero pagare...

l'ICI per esempio: una ASSURDITA'!!!

Ma in questo caso si DEVE e quindi non pagare e' evasione.

L'ICI?...beh..nel mio comune non si paga sulla prima casa.....e poi quanto paghi di ICI all'anno?

quanto??
TROPPO.
il problema è PERCHE' devo pagare??
e poi: moltiplica per tutti e vedi che cifre...
 
Re: cosa non si "dovrebbe" e' un altro discorso.....

mancio83":20bmxv0t ha detto:
Tattao":20bmxv0t ha detto:
mancio83":20bmxv0t ha detto:
si si certo...
sapessi quante tasse IMHO non si dovrebbero pagare...

l'ICI per esempio: una ASSURDITA'!!!

Ma in questo caso si DEVE e quindi non pagare e' evasione.

L'ICI?...beh..nel mio comune non si paga sulla prima casa.....e poi quanto paghi di ICI all'anno?

quanto??
TROPPO.
il problema è PERCHE' devo pagare??
e poi: moltiplica per tutti e vedi che cifre...

Quando le tasse le dovrai pagare tu e non i tuoi genitori ne riparleremo va.....
 
La cosa bella di questi ragionamenti è che chi paga alla fine copre pure quelli che non pagano perchè trovano tutto ingiusto.

Come ha detto Tattao, se in Italia tutti quanti pagassero le tasse le avremmo pure più basse, invece c'è chi è più ***** ma onesto e se lo prende in quel posto da più parti.
 
Re: cosa non si "dovrebbe" e' un altro discorso.....

Tattao":1plhkutd ha detto:
mancio83":1plhkutd ha detto:
Tattao":1plhkutd ha detto:
mancio83":1plhkutd ha detto:
si si certo...
sapessi quante tasse IMHO non si dovrebbero pagare...

l'ICI per esempio: una ASSURDITA'!!!

Ma in questo caso si DEVE e quindi non pagare e' evasione.

L'ICI?...beh..nel mio comune non si paga sulla prima casa.....e poi quanto paghi di ICI all'anno?

quanto??
TROPPO.
il problema è PERCHE' devo pagare??
e poi: moltiplica per tutti e vedi che cifre...

Quando le tasse le dovrai pagare tu e non i tuoi genitori ne riparleremo va.....
infatti me le pago io... :mecry)
 
alk147":3244866v ha detto:
La cosa bella di questi ragionamenti è che chi paga alla fine copre pure quelli che non pagano perchè trovano tutto ingiusto.

Come ha detto Tattao, se in Italia tutti quanti pagassero le tasse le avremmo pure più basse, invece c'è chi è più ***** ma onesto e se lo prende in quel posto da più parti.

questo è verissimo...
 
PS la mia domanda sul PC come apparecchio televisivo è ancora valida. Visto che nella mia prossima casa ho intenzione di non far entrare nessun apparecchio televisivo, e di murare (se ci fosse) la presa dell'antenna, volevo sapere se anche un pc rientra nei termini della legge e quindi devo pagare la tassa
 
come detto....

bejita":nu5eb1rn ha detto:
PS la mia domanda sul PC come apparecchio televisivo è ancora valida. Visto che nella mia prossima casa ho intenzione di non far entrare nessun apparecchio televisivo, e di murare (se ci fosse) la presa dell'antenna, volevo sapere se anche un pc rientra nei termini della legge e quindi devo pagare la tassa

Non credo ke la legge attuale comprenda questo caso e quindi al momento in questo modo potresti raggirare l'ostacolo ma credo anke ke quando venga venduta una skeda TV equivalga a vendere un televisore...almeno credo.....
 
Top