domande varie su assetti e sostituzioni ammo (156 e 147)

Rickyfer

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2006
3,657
0
36
Milano, zona Vigentina
ragazzuoli buongiorno...
ascoltate i mie quesiti e illuminatemi :

1) ALFA 156 1.8 T.S.
Quel genio di mio papà ha 145.000 km e vorrebbe tenerla almeno ancora 1 annetto (ormai per lui un anno vuol dire 15000 km, non di +) in attesa di 149 e poi decidere se rimanere in alfa o spostarsi in bmw... :mecry2)
CMQ la sua vecchietta ha come dicevo 145.000km e non ha mai cambiato gli ammo...ormai fa un casino che manco un tir pakistano riesce ad eguagliare, ogni buca una botta, cigola ecc...
Io nella mia ignoranza ho pensato :
saranno gli ammo finiti (le botte) e i braccetti da cambiare (i cigolii-strappi)...
Può aver senso la mia ipotesi?
In ogni caso visti i km gli ammo sono da cambiare direi, e qui la cosa si fa interessante :
lui monta il Pack Sport 2 (assetto ribassato della 156, e anche non poco rispetto all'assetto della casa per la 147) che se non erro ha su le molle eibach prokit (ma non sono certo).
Visto che ci farà non + di 20000 km ho chiesto a cappelli un preventivo...
Lui mi chiede 270 per ammo rigenerati.
Domanda :
a) com'è il prezzo
b) devo chiedere di ammo particolari visto l'assetto (a lui ho detto che tipo di macchina e assetto ha...credo lo abbia già previsto lui)
c) soluzioni alternative (non ditre koni...non spende di certo un patrimonio per un auto a fine carriera...)

2) Assetto MIO 147.
Già che ci sono gli ho chiesto per la mia...
320 € per ritarati da abbinare a molle eiback prokit ( che differenza hanno con le sportline) con ritaratura softline.
la mia cucciola ha 20.000km e i miei ammo di serie rimangono su a vita...
se monto i cappelli, non è che tra 40.000 km li devo cambiare?
leggo alucni che lo osannano altri che lop sconsigliano...che dite?

Grazie
 
ritara gli ammo sia della 147,che della 156,ma su quest'ultima i rumori non spariranno,xchè è un'insieme di cose,dovute a gommini,snodi ecc ecc (come x la 147..)
La taratura soft l'ho creata io :D secondo me è il miglior compromesso.. :nod)
40.000 km..?Secondo me ne fanno di +,a meno di non usare l'auto tipo furgone,con 300kg di cemento nel baule tutti i giorni.. :asd)
 
1 Per la 156 di tuo padre ti consiglio www.ammortizzatoriauto.it, è inutile spendere cifre alte per 20 mila km, e ci sono altre persone nel forum che li montano.
2 Per la tua nasona, visto che è nuova se devi fare la spesa falla come si deve. O l'assetto completo originale alfa(ma lascia stare), oppure koni-hr o eibach-bilstein.
Ritarare puoi farlo però mica tutti rimangono entusiasti.
 
tecno infatti parlavo proprio degli sportline...ma come forse ti ho già detto lo faccio a primavera, l'effetto suv su neve mi aggrada :rotolo) :rotolo) :rotolo)

invece il mio vecchio deve procedere...
direi che cappelli per lui è la meglio scelta, visto il costo contenuto (e se non durano chi se ne frega, tanto tra 20000km max la da dentro...).

L'altro sito, ora che metto il montaggio costa di +...
Senti, differenze tra prokit e sportline nelle eibach? :rotolo)

e per i casini che sente, cerco di fare un po di descrizione sommaria :
se rilascia per esempio un po bruscamente (ma niente di esagerato) la frizione senti una specie di gneck gneck metallico, non proprio un cigolio...che può essere a spanne?
grazie :OK)

nel sito ammortizzatoriauto ho visto inoltre che chiede solo il tipo di auto...ora mi chiedo, quelli che monta il packsport della 156 sono standard? fa scegliere anche la taratura da normale fino a rigida...
perchè se gli ammo sono gli stessi, li vengono 176 euro spediti a casa...
Invece se scelgo dal listino "sportivo" vengono 205 spediti a casa...li chiama ammo ribassati...
montaggio cosa può costare indicativamente?
 
Le pro-kit si abbinano ad ammo a stelo accorciato,di norma,le altre su ammo "standard"..io ti consiglio di fare tutto da Cappelli..
Per quanto riguarda i rumori,sono gnek del tipo uguale a quelli su 147,cioè barra,gommini ecc ecc.. :asd)
 
teknomotion":2ehlola6 ha detto:
Le pro-kit si abbinano ad ammo a stelo accorciato,di norma,le altre su ammo "standard"..io ti consiglio di fare tutto da Cappelli..
Per quanto riguarda i rumori,sono gnek del tipo uguale a quelli su 147,cioè barra,gommini ecc ecc.. :asd)
insomma sono una piaga che arriva con la vecchiaia delle alfa...reumatismi automobilistici :rotolo) :rotolo) :rotolo)
gommini e barra, magari braccetti...vista l'età, si tiene i rumorini, non ha senso spendere 1000 euro tra tutto per tenerla un annetto ancora e non + :OK)
 
Rickyfer":1wvmg4o0 ha detto:
teknomotion":1wvmg4o0 ha detto:
Le pro-kit si abbinano ad ammo a stelo accorciato,di norma,le altre su ammo "standard"..io ti consiglio di fare tutto da Cappelli..
Per quanto riguarda i rumori,sono gnek del tipo uguale a quelli su 147,cioè barra,gommini ecc ecc.. :asd)
insomma sono una piaga che arriva con la vecchiaia delle alfa...reumatismi automobilistici :rotolo) :rotolo) :rotolo)
gommini e barra, magari braccetti...vista l'età, si tiene i rumorini, non ha senso spendere 1000 euro tra tutto per tenerla un annetto ancora e non + :OK)
ECCO la parola giusta, sono REUMATISMI!!!!!!

:culo)


Io avevo provato a lubrificare gli gommini con l'olio per motoseghe,quello per le catene.E un lubrificante speciale,diciamo che fila.

Con le temperature degli ultimi giorni si vedono i benefici,visto che lo fatto sollo sulla parte sinistra dell auto,a distanza di due mesi (2) il lato sinistro e bello zitto mentre la parte destra reclama la sua parte di lubrificante a grende voce :wall) .
 
Top