Domanda su consumi citati dal computer di bordo

ThinkAngel

Nuovo Alfista
5 Novembre 2007
323
0
16
sottomarina (VE)
Ciao a tutti!
ho notato che su tutte le macchine che ho visto e provato,quando si usa il freno motore,il computer di bordo segna 0,0 l/100km (anche sugli stessi mjet )mentre il mio (nn so il vostro) segna 2,0 l/100km.
volevo sapere il perchè di questa cosa che mi sembra alquanto strana.....
 
si indica 50km/L anche a me.....quindi anche per voi è uguale!ma nn capisco se è il computer di bordo che segna così o se realmente la macchina continua a consumare anche in freno motore!
 
ThinkAngel":24ay7qlz ha detto:
si indica 50km/L anche a me.....quindi anche per voi è uguale!ma nn capisco se è il computer di bordo che segna così o se realmente la macchina continua a consumare anche in freno motore!

bè certo che un minimo consuma lo stesso! altrimenti si spegnerebbe :?:
va al minimo e quindi consuma qualcosina...
 
King83":1rxudm5g ha detto:
ThinkAngel":1rxudm5g ha detto:
si indica 50km/L anche a me.....quindi anche per voi è uguale!ma nn capisco se è il computer di bordo che segna così o se realmente la macchina continua a consumare anche in freno motore!

bè certo che un minimo consuma lo stesso! altrimenti si spegnerebbe :?:
va al minimo e quindi consuma qualcosina...

esattamente!
la macchina butta fuori fumo quindi qualcosina la consuma...seppur minima ma la consuma! :nod)
 
perchè a me avevan detto che la centralina nei nuovi motori cessa di erogare gasolio nel freno motore ....infatti sia nei mjet che sull'audi e ww segna 0 mentre al minimo 0,..invece sulla mia segna 2 in freno motore ed in folle con la macchina quasi ferma segnala consumi sempre più alti fino ad indicar niente da fermo
 
Anche a me in rilascio indica 50 Km/l, credo che sia il consumo minimo che indica il BC.
Comunque secondo me in totale rilascio il consumo dovrebbe essere nullo fino ad un certo regime di rotazione, tipo se sono a 2500 giri e mando il pedale del gas a 0, il consumo diventa nullo, perchè ne nei motori a benzina ne in quelli diesel la centralina inietta nulla fino diciamo a circa 1300/1400 giri quando riprende a mandare qualche cosa nei cilindri per sostenere il funzionamento del motore al minimo, credo che questa funzione venga definita cut-off e c'era già in auto come la ritmo es degli anni 80.
 
sonnycrockett":23vbj4vt ha detto:
io sapevo che a folle consuma di piu' che in rilascio di acceleratore...confermate?

si. A prescindere dal fatto che il trip segna in rilascio 50 km/l, che è il fondoscala dello strumento, quando sei in folle il motore gira al minimo, mentre in rilascio (sopra ad un certo numero di giri, la centralina attiva la funzione cut-off, ovvero taglia l'iniezione del combustibile. Quindi in rilascio non consumi finchè non raggiungi una soglia di giri minima (poco più alta del regime di minimo) , superata la quale la centralina ripristina l'iniezione.
 
yugs":1r3unyd6 ha detto:
sonnycrockett":1r3unyd6 ha detto:
io sapevo che a folle consuma di piu' che in rilascio di acceleratore...confermate?

si. A prescindere dal fatto che il trip segna in rilascio 50 km/l, che è il fondoscala dello strumento, quando sei in folle il motore gira al minimo, mentre in rilascio (sopra ad un certo numero di giri, la centralina attiva la funzione cut-off, ovvero taglia l'iniezione del combustibile. Quindi in rilascio non consumi finchè non raggiungi una soglia di giri minima (poco più alta del regime di minimo) , superata la quale la centralina ripristina l'iniezione.

bene :OK) quindi è lo strumento che nn lo segnala....io temevo fosse la centralina che nn fosse aggiornata come quella delle altre macchine!
 
yugs":s4m04yye ha detto:
sonnycrockett":s4m04yye ha detto:
io sapevo che a folle consuma di piu' che in rilascio di acceleratore...confermate?

si. A prescindere dal fatto che il trip segna in rilascio 50 km/l, che è il fondoscala dello strumento, quando sei in folle il motore gira al minimo, mentre in rilascio (sopra ad un certo numero di giri, la centralina attiva la funzione cut-off, ovvero taglia l'iniezione del combustibile. Quindi in rilascio non consumi finchè non raggiungi una soglia di giri minima (poco più alta del regime di minimo) , superata la quale la centralina ripristina l'iniezione.

A quindi quando si legge 50 km per litro non si sta consumando nulla?
 
cuoresportivo86":15nsozfh ha detto:
yugs":15nsozfh ha detto:
sonnycrockett":15nsozfh ha detto:
io sapevo che a folle consuma di piu' che in rilascio di acceleratore...confermate?

si. A prescindere dal fatto che il trip segna in rilascio 50 km/l, che è il fondoscala dello strumento, quando sei in folle il motore gira al minimo, mentre in rilascio (sopra ad un certo numero di giri, la centralina attiva la funzione cut-off, ovvero taglia l'iniezione del combustibile. Quindi in rilascio non consumi finchè non raggiungi una soglia di giri minima (poco più alta del regime di minimo) , superata la quale la centralina ripristina l'iniezione.

A quindi quando si legge 50 km per litro non si sta consumando nulla?

Secondo me non sempre.
Se stò viaggiando a 55 Km/h in V marcia su strada perfettamente piana e con un filo di gas il trip mi segna 50 Km/l però in questo caso, seppur poco ma qualche cosa stò consumando, mentre se sono a 70 Km/h in IV marcia e tolgo il pedale dal gas, il trip mi segna anche in questo caso 50 Km/l (perchè è il suo fondoscala) però siccome sono in rilascio e i giri sono abbastanza alti (cut off inserito diciamo) in questo caso il consumo è nullo.
 
L'indicazione istantanea sparisce se si è fermi mentre con auto in movimento il minimo di indicazione è 50 km/l o 2 l/100km che dir si voglia! Quanto agli indicatori VW, sono fatti in modo concettualmente diverso tant'è che partono dai l/h come indicazione e la tramutano in km/l ad una certa velocità, e non si può paragonare l'indicazione in l/h con quella in km/l. Tra l'altro, il cut-off (erogazione nulla di carburante in rilascio fino a poco sopra al minimo) provoca nelle nostre l'indicazione 50 km/l ma in quel momento in effetti non si sta consumando nulla. Quello che devi guardare è secondo me il consumo medio e non l'istantaneo, questo è quasi ininfluente e parecchio impreciso.
 
dallas140cv":12tn5qby ha detto:
L'indicazione istantanea sparisce se si è fermi mentre con auto in movimento il minimo di indicazione è 50 km/l o 2 l/100km che dir si voglia! Quanto agli indicatori VW, sono fatti in modo concettualmente diverso tant'è che partono dai l/h come indicazione e la tramutano in km/l ad una certa velocità, e non si può paragonare l'indicazione in l/h con quella in km/l. Tra l'altro, il cut-off (erogazione nulla di carburante in rilascio fino a poco sopra al minimo) provoca nelle nostre l'indicazione 50 km/l ma in quel momento in effetti non si sta consumando nulla. Quello che devi guardare è secondo me il consumo medio e non l'istantaneo, questo è quasi ininfluente e parecchio impreciso.

grazie per il preciso chiarimento :OK)
quello istantaneo mi diverte quardarlo per vedere con quale marcia consumo di meno.... ed ho notato che certe volte nn è sempre quella più alta la più economica.i consumi si riducono di presso i 2000 giri.
nelle strade statali ad esempiò noto che consuma di meno la 5 che la 6.
chiusa la parentesi grazie di nuovo a tutti!
 
switing63":1xy47yv8 ha detto:
cuoresportivo86":1xy47yv8 ha detto:
yugs":1xy47yv8 ha detto:
sonnycrockett":1xy47yv8 ha detto:
io sapevo che a folle consuma di piu' che in rilascio di acceleratore...confermate?

si. A prescindere dal fatto che il trip segna in rilascio 50 km/l, che è il fondoscala dello strumento, quando sei in folle il motore gira al minimo, mentre in rilascio (sopra ad un certo numero di giri, la centralina attiva la funzione cut-off, ovvero taglia l'iniezione del combustibile. Quindi in rilascio non consumi finchè non raggiungi una soglia di giri minima (poco più alta del regime di minimo) , superata la quale la centralina ripristina l'iniezione.

A quindi quando si legge 50 km per litro non si sta consumando nulla?

Secondo me non sempre.
Se stò viaggiando a 55 Km/h in V marcia su strada perfettamente piana e con un filo di gas il trip mi segna 50 Km/l però in questo caso, seppur poco ma qualche cosa stò consumando, mentre se sono a 70 Km/h in IV marcia e tolgo il pedale dal gas, il trip mi segna anche in questo caso 50 Km/l (perchè è il suo fondoscala) però siccome sono in rilascio e i giri sono abbastanza alti (cut off inserito diciamo) in questo caso il consumo è nullo.

Come fa a segnarti 50km per litro con un filo di gas in strada piana scusa? Di solito lo segna se l'acceleratore non è premuto proprio :scratch) ....
 
Bella domanda. Non saprei perchè lo fa, però lo fa. Cmq credo di detenere il record di imprecisione assoluto del Bc qui sul forum, può essere che il mio sia completamente sballato.
 
switing63":vnresc9p ha detto:
Bella domanda. Non saprei perchè lo fa, però lo fa. Cmq credo di detenere il record di imprecisione assoluto del Bc qui sul forum, può essere che il mio sia completamente sballato.

A quanto pare si :shrug03) Se la strada è piana, salita.......qualsiasi, se comunque tocchi appena l'acceleratore, consumi e ti deve segnare per forza qualcosa.
 
Top