Domanda sostituzione sospensioni 147 (e compatibilità 156)

Alpharomeo14sette

Nuovo Alfista
9 Settembre 2016
712
1
18
Ciao a tutti, scrivo il mio primo post per farvi delle domande abbastanza semplici (credo):

Ho acquistato da poco una 147 1.6 105cv seconda serie con 100.000km a cui cambio ammortizzatori e braccetti (tutto già ordinato).

Come ammortizzatori ho 4 osrav top line (poco piu rigidi degli originali e italiani, spero siano buoni come si dice). In realtà l'auto a livello di ammortizzatori non sembra assolutamente messa male, rollio contenutissimo e beccheggio idem. I braccetti invece cigolano parecchio. L'esigenza nasce dal fatto che pur guidando da appena un'anno, mi piace un'auto precisa e che risponda in modo non filtrato soprattutto dallo sterzo ed ho uno stile di guida scorrevole ma rapido.

Purtroppo, pur avendo espressamente ordinato ammortizzatori per la 147, mi sono arrivati con la scritta "x 156 e sportwagon". Controllando però sul catalogo osrav, gli ammortizzatori posteriori riportano il codice corretto per 147 e corrisponde a quelli che mi sono arrivati, mentre gli anteriori hanno un codice proprio della 156, sempre da catalogo osrav.

Insomma, credo mi siano arrivati gli anteriori con codice della 156 e i posteriori 147...per quanto ne so le differenze (comunque minime) erano al posteriore giusto? Dovrei stare tranquillo?
 
Mmm..forse è una situazione un po particolare. Se qualcuno ne sa qualcosa risponda per favore, non vorrei ritrovarmi con l'auto con tarature a cavolo o con ammortizzatori che non montano (devo montare a giorni).

Per quanto riguarda i codici. All'anteriore al posto degli AR039A/GL ho gli AR038A/GL della 156. I posteriori invece dovrebbero essere giusti (042)
 
Ciao anteriori 147 e 156 sono uguali 156 posteriori vanno asolati i fori per montarli e non è un buon lavoro,vanno bene quelli che ti mandano
 
Re: Domanda sostituzione sospensioni 147 (e compatibilità 15

Come detto per montare montano,
ad esempio i koni Fsd sono identici per 156 - Gt e 147 però una volta montati ti trovi Con la campanatura al posteriore sballata.
Unica soluzione è asolare i fori dove va imbullonato il perno fuso, ma devi trovare chi ti fa il lavoro, io pagai 40€ però non diede più problemi.

Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
 
Io ho gli anteriori della 156 e i posteriori per 147, (codice corretto quindi solo al posteriore) quindi dovrei avere la campanatura corretta o sbaglio?
 
Re: Domanda sostituzione sospensioni 147 (e compatibilità 15

Ok è corretta,
A questo punto non saprei dirti cosa fare quasi tutte le marche di ammortizzatori aftermarket hanno a listino un solo ammortizzatore anteriore per tutte e tre le sorelle 156 Gt 147
Non so che differenza ci sia tra i due codici della Osrav ( probabilmente nulla) prova a chiedere direttamente alla ditta

Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
 
Bene, allora contatto prima di montare. Grazie mille. Io cambio anche i supporti ammortizzatore in gomma anteriori più tamponi, ho ordinato gli anteriori che sono più sollecitati (credo). Ordino anche i posteriori? Lauto ha 100.000km e 10 anni, ammortizzatori ancora non scarichi ma certamente non saranno più efficientissimi.
 
Top