nulla per una volta... se diventa un' abitudine, si rischia usura precoce della turbinaaxl23":3entgtpp ha detto:ragazzi cosa succede se dopo una breve tirata ma a fondo della 2 marcia e terza si spegne subito il motore senza attendere quei 30 secondi per far riposare la turbina????
lope":hqapppkc ha detto:se spegni l'olio smette di girare
il metallo incandescente senza il continuo ricambio d'olio si raffredda male e frigge l'olio contatto della turbina, degradangolo e facendo morchie e schifezze varie
a lungo andare quindi ti trovi olio bruciato che ostacola i flussi e turbina stressata
ripeto a lungo andare
Ho scritto un robo, lo vado a mettere in "proposte".giangirm":1kh4cdxs ha detto:mettete insieme in un unico post questa storia del cool down e faccio faq ? :hail)
:bravo) :grazie)bigno72":1kdc7nfn ha detto:Ho scritto un robo, lo vado a mettere in "proposte".giangirm":1kdc7nfn ha detto:mettete insieme in un unico post questa storia del cool down e faccio faq ? :hail)
Ovviamente e' passibile di aggiunte e/o correzioni.
bigno72":199xf997 ha detto:Quoto Giangirm e ti dettaglio cio' che succede:
La turbina e' rovente; tu fermi il motore; l'olio cessa di circolare; la quantita' d'olio a contatto con la turbina e' pochissima e non disperde il calore ma lo assorbe tutto friggendo letteralmente; la frittura lascia nello spazio tra albero e bronzina dei depositi che al successivo avviamento andranno a usurare le parti.
Ovviamente se lo fai una volta non succede nulla.
Molto piu' dannoso e' il colpo di acceleratore prima di spegnere, perche' oltre a quanto detto sopra, si aggiunge il fatto che la turbina continua a girare molto velocemente quando ormai viene a mancare la pressione dell'olio, con conseguente strisciamento dell'albero sulla bronzina.
Ti ricordo che l'accoppiamento albero-bronzina nella turbina e' a velo d'olio; ovvero l'olio in pressione crea un cuscinetto che tiene l'albero "sospeso" rispetto alla bronzina.
Questa non la sapevo. Credo che tu la possa aggiungere in calce alla mia FAQ... giusto Giangirm?cat147":28uhldnd ha detto:sono appositamente forate per far sì che l'olio circondi completamente sia l'alberino che la bronzina.
fatto :OK)bigno72":1rv8mnm0 ha detto:Questa non la sapevo. Credo che tu la possa aggiungere in calce alla mia FAQ... giusto Giangirm?cat147":1rv8mnm0 ha detto:sono appositamente forate per far sì che l'olio circondi completamente sia l'alberino che la bronzina.
lope":ii0ymyg6 ha detto:un po' meno efficace perchè non c'è aria che raffredda il motore, ma se non hai un radiatore per l'olio che beneficia dell'aria poco cambia a livello olio/turbina
in ogni caso va comunque bene, l'importante è che la circolazione dell'olio non venga a mancare mentre la turbina ancora gira a manetta o è ancora incandescente
e l'olio lo fa circolare il motore acceso, per cui basta sia acceso