Domanda olio freni per esperti

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve, ho a casa due litri di TUTELA TRUCK DOT SPECIAL e dovrei sostituire l'olio freni alla macchina perchè ha diversi anni. Quando qualche mese fa ho cambiato la frizione sostituii tutto l'olio della frizione (e di conseguenza quello della vaschetta )con il consigliato TUTELA TOP 4.
La domanda è: posso utilizzare e mischiare i due tutela insieme o ci sono problemi?

Ecco le schede tecniche di entrambi:
http://www.flitalia.it/it/fl/index....ivello=1&idCanale=3&idCategoria=3&codPrd=1616
http://www.flitalia.it/it/fl/index....ivello=1&idCanale=1&idCategoria=3&codPrd=1598

:grazie)
 
MarcoOk":7nz4riqo ha detto:
Non c'è nessuno???Perchè ho inventato un aggeggio che funziona come il depressore che hanno i meccanici....sono ansioso di provarlo :elio) :elio)
Sarei curioso di vedere l'aggeggio :asd) per l'olio che io sappia se si mischia un dot di livello più basso con un di livello più alto, automaticamente tutto l'olio diventa di con caratteristiche del DOT di livello più basso, il dot truck non ha nesusna specifica che si può confrontare con quelle del DOT 4 per vedere di cosa differiscono tra loro ?
EDIT, l'impianto dei camion è di tipo pneumatico ed è leggermente diverso da quello delle auto, non so se ciò possa influire.
 
Le specifiche del truck sono: FMVSS 116 - DOT4, IVECO 18-1820,CONTRACTUAL TECHNICAL REF. N°I002.F99, SAE J1703, SAE J1704, ISO 4925 Class 4, CUNA NC 956-01, FIAT 9.55597

Le specifiche del top4 sono: SAE J1703, SAE J1704, ISO 4925 Class 4, FMVSS 116 - DOT4, CUNA NC 956-01, FIAT 9.55597 CONTRACTUAL TECHNICAL REF.N°F001.A93

A parte IVECO 18-1820,CONTRACTUAL TECHNICAL REF. N°I002.F99 è tutto identico e sono entrambi DOT4

L'aggeggio è molto semplice, però se non ho questa info non posso provarlo :asd)
 
Ragazzi ma stiamo scherzando spero, stiamo parlando di 10 euro di olio... Ma è questo il valore che date alla 147? Manco 10 euro di olio per freni... dai...
 
Ma a parte il fatto che stiamo parlando di un tutela che a quanto pare è identico al suo collega top4 anzi dovrebbe essere pure superiore, infatti iveco prima usava il top4 poi hanno fatto questo qua che è un top4 con punto di ebollizione più alto. E parliamo sempre di DOT4.....e se per trovare i litro di top4 dovessi fare 50km penso che ci penseresti un attimo pure tu
 
per usarlo non dovrebebro esserci problemi (i camion hanno si i freni pneumatici, ma nella parte che va alla pinza dato che adesso montano i dischi (da un pò ormai a dire il vero) c'è il liquido. Daily e cose varie hanno l'impianto come le auto)
dato che a libretto le specifiche sembrano tutte concordi (prova a vedere sul tuo che lo cambiano ogni mese)

l'unico appunto è: da quando ce l'hai che ti balla in giro? anche se è chiuso ma è in giro da un pò (anni intendo..)
 
E' stato aperto da due giorni è troppo??? :D

Comunque oggi mia sorella è passata dall'officina e mi sono fatto prendere un litrozzo di top4..è cascata a pennello! Penso domani farò lo svuotamento totale e metto il top4 :OK)
 
be non si sa mai :D scherzo. E' che sai a volte " ho trovato un flacone in solaio...". O come quello che bestemmiava dal pompista...ho trovato un fustino in garage e l'ho messo nel serbatoio....dalla pompa agli iniettori tutto grippato...non dico per gli iniettori sbiancati...ma come c...o fai a vuotare 10 lt di candeggina nel serbatoio senza sentire l'odore?????
mahh spurga bene ne :OK)
 
boxer17":86brrp5x ha detto:
be non si sa mai :D scherzo. E' che sai a volte " ho trovato un flacone in solaio...". O come quello che bestemmiava dal pompista...ho trovato un fustino in garage e l'ho messo nel serbatoio....dalla pompa agli iniettori tutto grippato...non dico per gli iniettori sbiancati...ma come c...o fai a vuotare 10 lt di candeggina nel serbatoio senza sentire l'odore?????
mahh spurga bene ne :OK)

Beh nella mia zona c'è chi si è fatto lo shampoo con il perlana perchè c'è scritto che è "per capi delicati"...e più o meno un meccanico ne sente di tutti i tipi

Comunque ho fatto il lavoro oggi, direi che l'olio vecchio aveva fatto il suo e grazie al mio congegno in un'oretta ho svuotato completamente l'impianto e fatto il lavaggio e rimesso il tutela top4 e spurgato tutto. Con mio sommo piacere quello che sospettavo si è confermato: frizione molto più leggera,(nonostante ci fosse olio vecchio mischiato al nuovo da due mesi) e la frenata risulta migliore e l'abs è tornato ad agire come un tempo. :OK)
 
ti dirò, sia i meccanici ufficiali che il mio non hanno saputo dirmi il perchè, ma effettivamente appena fatto lo spurgo la frizione è un'altra cosa. poi purtroppo torna normale...
 
Top