domanda niubba sul filtro dell'olio...

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
visto che sono arrivato al tagliando dei 60.000 e non ho voglia di spendere 250€ volevo farmi il tagliando home made...ma un dubbio mi assilla:
quando arrivo a cambiare il filtro dell'olio, smonto il vecchio e poi metto quello nuovo, e qui ci siamo.
ma la domanda è questa, il nuovo filtro c'è lo devo mettere vuoto, oppure sarebbe meglio riempirlo con un po' d'olio?...
scusate l'ignoranza animale in materia :cry:
 
scarichi l'olio dall'apposito dado sulla coppa, poi cmbi il filtro (vuoto eh!), poi metti l'olio nuovo
 
Ricordati che il filtro nuovo si stringe a mano umettando d'olio la guarnizione.
Ovviamente si mette vuoto, tappi lo scarico (bene e forte, molto forte) e metti 4L d'olio.
Accendi il motore 2 minuti, poi dai un paio di sgasate.
Ora attendi 10 minuti e aggiusta il livello, basandoti sempre e solo sull'astina.
 
sbenga":haroanjz ha detto:
Ricordati che il filtro nuovo si stringe a mano umettando d'olio la guarnizione.
Ovviamente si mette vuoto, tappi lo scarico (bene e forte, molto forte) e metti 4L d'olio.
Accendi il motore 2 minuti, poi dai un paio di sgasate.
Ora attendi 10 minuti e aggiusta il livello, basandoti sempre e solo sull'astina.
grazie mille, domenica provvederò al tagliando completo ;)
p.s.
ho acquistato un "kit" con olio motul compreso, a 90euri, che ve ne pare, è un prezzo giusto?
 
alfa147":3nzxdhco ha detto:
il nuovo filtro c'è lo devo mettere vuoto, oppure sarebbe meglio riempirlo con un po' d'olio?...

no no, montalo vuoto (lubrificando la guarnizione prima con un goccio di olio o grasso), ci pensa poi la pompa al primo avviamento dopo che hai finito l'operazione di riempimento in coppa a farlo arrivare in tutto il motore (filtro compreso).
Un paio di accortezze ulteriori:
- il filtro olio va avvitato a mano finchè puoi, e basta. Non usare chiavi.
- riempi di olio fino al limite MAX dell'astina, poi metti in moto e senza accelerare o altro attendi che si spenga la spia di insufficiente pressione sul quadro strumenti. Poi ricontrolli il livello e lo ripristini definitivamente (perchè una parte di olio va a riempire il filtro appunto e quindi quello misurato all'astina sarà più basso di prima).
 
yugs":365dxip3 ha detto:
alfa147":365dxip3 ha detto:
il nuovo filtro c'è lo devo mettere vuoto, oppure sarebbe meglio riempirlo con un po' d'olio?...

no no, montalo vuoto (lubrificando la guarnizione prima con un goccio di olio o grasso), ci pensa poi la pompa al primo avviamento dopo che hai finito l'operazione di riempimento in coppa a farlo arrivare in tutto il motore (filtro compreso).
Un paio di accortezze ulteriori:
- il filtro olio va avvitato a mano finchè puoi, e basta. Non usare chiavi.
- riempi di olio fino al limite MAX dell'astina, poi metti in moto e senza accelerare o altro attendi che si spenga la spia di insufficiente pressione sul quadro strumenti. Poi ricontrolli il livello e lo ripristini definitivamente (perchè una parte di olio va a riempire il filtro appunto e quindi quello misurato all'astina sarà più basso di prima).
perfetto, grazie ancora :fluffle)
 
biscione85.ing":3eoy6vhp ha detto:
ma ho bisogno di un ponte o posso farlo da solo?...l'idea mi piacerebbe... ;)

puoi farlo anche senza ponte ma triboli di più. Specie con la copertura sottomotore da togliere.
 
Top