Domanda consumi GT 2.0 & richiesta parere offerta

supersonic

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2008
7
0
1
Salve a tutti,

volevo sapere qualcosa in più sui consumi della GT 2.0 JTS. Con la ricerca purtroppo non trovo niente, solo i consumi del 1.9.

Secondo l’Alfa il 2.0 ha 8,9l/100km, ma ho letto che non è assolutamente vero e che i consumi sono attorno ai 11l/100km. A voi quanto consuma?

Sto cercando da tempo una GT con il colore blu daytona, ora ce ne sarebbe una disponibile ma purtroppo è un 2.0 :( (preferirei il diesel per via dei consumi). Ovviamente poi è anche un discorso di quanti km uno fa all’anno, e non ne farei tantissimi, ma i costi restano cmq alti..

L’offerta consiste in una GT 2.0 anno 5/2004 Progression a 15.400… forse un po’ troppo.. che ne dite?

Forse mi conviene aspettare un diesel, anche se questa qua è troppo bella… :?:

f034_19.JPG
 
ciao
supersonic

ho la gt 2.0 jts modello 2004

il consumo medio e su i 11/12 lt/100 km
dipende anche quando profondamente premi il tuo piede destro
il motore urla su i 7000 giri :D :D
faccio circa 15.000 km al anno
in autostrada con 3.500 giri hai 130 e il consumo instataneo su 9/10 lt/100km
se potevo a scegliere io prenderei un diesel
pultropo in grecia ce ancora una vecchia legge ke adesso la devono cambiare ,e proibisce nelle grande citta la aquisto dai privati di macchine diesel
quindi il 2.0 jts per me era lunica soluzione
cmq se voi chiedere qualkosa altro su il jts son qua :OK)
 
Salve,
Io ho una JTS Selespeed del 2005.
I consumi non dipendono soltanto da quanto pesante tu abbia il piede destro ma anche da dove usi la macchina. In città è difficile scendere sotto i 13l/km, nemmeno a guidare da nonnetto. Su strada statale, restando intorno ai 100, è difficile superare 8,1 l/100, quindi ragionevole. Su autostrada, indipendentemente da quanto sia carica la macchina, girando intorno ai 130, si va intorno ai 9l/100.
Una cosa è chiara: partendo dai caselli facendo intervenire l'ASR e salendo fino a 7000 giri, anche in autostrada il consumo può diventare pesante. Orbene, in autostrada a velocità molto sostenute (p. es. in Germania, tanto per capirci e non farmi bannare) i consumi salgono, sì, ma solo per un po', per stabilizzarsi intorno agli 11,5/12 litri /100 km, probabilmente per il modo in cui funzionano i motori a iniezione diretta di benzina (ma lascio agli esperti una spiegazione più completa e scientifica). Il benzina in ogni caso ha un allungo che il diesel non avrà mai. E poi, se stavo a badare ai consumi c'erano altre macchine in giro, sicuramente più economiche, certamente molto meno belle e appaganti.
 
non me ne vogliano i possessori del jts, ma io non ho avuto dubbi nella scelta del buon jtd che in media (faccio molto traffico in quanto vivo a roma) sta sui 6.6-6.7 l/100 km (dato ottimistico del bc, ma cmq non male direi...)
 
Top