Distribuzione 2.0 TS:occorrente e pareri

Malefix

Nuovo Alfista
1 Novembre 2005
733
0
16
Milano e dintorni
Ciao ragazzi, volevo sapere codici e prezzi di: cinghia ditribuzione, cinghia servizi, cuscinetto fisso e tendicinghia mobile distribuzione, tendicinghia e cuscinetto fisso della cinghia servizi, pompa dell'acqua.
Serve altro per la distribuzione?

L'auto è un a 147 2.0 T.S anno 01/2006
Io ho trovato quanto segue in una vecchia discussione:

- kit distribuzione: 71736727 - 154 euro
- pompa acqua: 60586222 - 56,94 euro
- cinghia servizi: 60630741 - 40,69 euro
- tendicinghia servizi: 55184055 - 52,82 euro
- ruota libera servizi: 60602136 - 84,65 euro
- cinghia alberi controrotanti: 60620887 - 83,93 euro
- tendicinghia alberi controrotanti: 60620443 - 34,06 euro

Solo di materiale vengono fuori 500 euro abbondanti...è possibile??Più la manodopera cosa mi chiedono?700€??


Attualmente ho 54000Km e pensavo di farla a breve,poco prima dei 60000Km.
Un mio amico possiede la stessa macchina ma è del 2003/2004 e ha 45000Km..ma non l'ha ancora rifatta.Allora mi chiedo...contano i km o gli anni?In officina mi hanno detto 60000km o 4 anni...è possibile che il mio amico stia rischiando?

grazie
ciao
 
Malefix":i5s464dr ha detto:
Ciao ragazzi, volevo sapere codici e prezzi di: cinghia ditribuzione, cinghia servizi, cuscinetto fisso e tendicinghia mobile distribuzione, tendicinghia e cuscinetto fisso della cinghia servizi, pompa dell'acqua.
Serve altro per la distribuzione?

L'auto è un a 147 2.0 T.S anno 01/2006
Io ho trovato quanto segue in una vecchia discussione:

- kit distribuzione: 71736727 - 154 euro
- pompa acqua: 60586222 - 56,94 euro
- cinghia servizi: 60630741 - 40,69 euro
- tendicinghia servizi: 55184055 - 52,82 euro
- ruota libera servizi: 60602136 - 84,65 euro
- cinghia alberi controrotanti: 60620887 - 83,93 euro
- tendicinghia alberi controrotanti: 60620443 - 34,06 euro

Solo di materiale vengono fuori 500 euro abbondanti...è possibile??Più la manodopera cosa mi chiedono?700€??


Attualmente ho 54000Km e pensavo di farla a breve,poco prima dei 60000Km.
Un mio amico possiede la stessa macchina ma è del 2003/2004 e ha 45000Km..ma non l'ha ancora rifatta.Allora mi chiedo...contano i km o gli anni?In officina mi hanno detto 60000km o 4 anni...è possibile che il mio amico stia rischiando?

grazie
ciao

Chiedo scusa ma avevo in memoria la pagina di questa sezione...chiedo gentilmente ad un moderatore di spostarla nella sezione appropriata.
Grazie e scusa
 
Figurati.

Per il tuo amico, io consiglierei di fare la distribuzione, incidono anche gli anni :nod)


Il prezzo della distribuzione, manodopera incluso, credo proprio sia quello che dici tu. Da un meccanico generico si risparmia abbastanza :nod)
 
Malefix":1263lxux ha detto:
Un mio amico possiede la stessa macchina ma è del 2003/2004 e ha 45000Km..ma non l'ha ancora rifatta.Allora mi chiedo...contano i km o gli anni?In officina mi hanno detto 60000km o 4 anni...è possibile che il mio amico stia rischiando?

Sui TS va fatta ogni 60mila km o ogni 5 anni, anche nel caso che sul manuale uso e manutenzione sia riportato 120mila km o 5 anni (c'è una circolare interna Fiat diffusa solo alle officine, non ai clienti :KO) )
 
C'è qualcuno di voi che ha un 2.0 e che ultimamente rifatto la distribuzione?Se fosse così gentile magari a fare una scansione della fattura e dei materiali utilizzati...almeno ho una certezza in più..grazie
 
il tuo amico rischia non per i km ma per l'età, la gomma si deteriore e quindi è in pericolo di rottura.....

per il resto....60.000 o 4 anni....quindi te cambiala intorno ai 60.000km, per il prezzo in alfa è alto....dalle 700 alle 800€
 
Ho letto anche che alcuni di voi (ma anche il meccanico)sostituiscono il variatore di fase?Per quale motivo se non fa rumore?
Come si può capire se il variatore funziona correttamente?
Ho notato che ultimamente alla mattina a motore appena accesa sento come un rumore di "ferraglia" che dopo pochi secondi scompare.
Poi mi è capitato un paio di volte vedere la temperatua dell'acqua che sale fino ad arrivare a 90° per poi scendere per un attimo di qualche tacca e risalire definitivamente a 90°,e da qui non si schioda più.
 
Il variatore è rotto quando rumoreggia sempre, se lo fa solo all'avvio è un problema di lubrificazione(che si può risolvere con un olio migliore, magari solo in parti)che alla lunga lo porta a danneggiarsi probabilmente.

Se non sbaglio c'è un variatore modificato, o meglio un kit con una valvolina di non ritorno per l'olio che tiene il variatore lubrificato, quindi in questo caso non farà mai più rumore nemmeno all'avvio.


Per la temperatura, direi che non è il caso di cambiare il termostato se il difetto si è manifestato così sporadicamente..
 
il mio variatore era rotto.....completamente bloccato, l'auto aveva 127cv invece che 150:).....non faceva nessun rumore!
una controllatina conviene sempre darla....quando rumoreggia è rotto che fa rumore ma comunque funziona...nel mio caso peggio, non rumoreggiava ma appunto non funzionava proprio :)
 
ma il kit del variatore modificato dove si trova? è un ricambio ufficiale?
basta che non sia come la valvola di non ritorno del lavafari per la quale mi hanno chiesto 30 euro: presa a 2,80 euro da un ricambista generico!
 
147jet":1mlc377y ha detto:
Il variatore è rotto quando rumoreggia sempre, se lo fa solo all'avvio è un problema di lubrificazione(che si può risolvere con un olio migliore, magari solo in parti)che alla lunga lo porta a danneggiarsi probabilmente.

Se non sbaglio c'è un variatore modificato, o meglio un kit con una valvolina di non ritorno per l'olio che tiene il variatore lubrificato, quindi in questo caso non farà mai più rumore nemmeno all'avvio.


Per la temperatura, direi che non è il caso di cambiare il termostato se il difetto si è manifestato così sporadicamente..
confermo :OK)
 
giangirm":1n4q49pu ha detto:
Luchino T.S.":1n4q49pu ha detto:
Ma...60.000 km o ogni 4 o 5 anni? :sgrat) Giangirm più su diceva ogni 5...
4 anni per usi severi
viewtopic.php?f=73&t=97963 :OK)
Ciao a tutti. :p :ciao)
In caso di rottura della cinghia con relativi danni alla testa sopra i 60.000 km... cosa si rischia? :baby)
Cioè, la garanzia? :?:
Io sono a 53.000 km e pertanto voglio essere ben informato. :D
Quando feci il tagliando in Alfaromeo dei 40.000 gli chiesi cosa prevedeva il successivo tagliando,
e loro mi dissero solo cambio olio e probabile cambio pastiglie freni. :sic)

:grazie)
 
ADAN":87joqo4l ha detto:
In caso di rottura della cinghia con relativi danni alla testa sopra i 60.000 km... cosa si rischia? :baby)
Cioè, la garanzia? :?:
non è molto chiara come domanda.
Come danni rischi di danneggiare valvole e quant' altro (costoso)
Come garanzia se sei fuori dai due anni, sei fuori garanzia.
 
Top