Dischi ROESCH che si arrugginiscono

emanueledp83

Nuovo Alfista
14 Aprile 2007
97
0
6
Roma
Ciao ragazzi, nei primi giorni di dicembre ho montato 4 Roesch VR-2 con pastiglie della stessa casa XC-4, come impressioni posso dire che a freddo davvero non vanno, ma come si scaldano sono davvero fantastici.

Purtroppo, ho notato che il mozzo dove si va a fissare la ruota si sta riempendo di ruggine, come anche la parte bassa del disco (per indenderci quella vicino la mozzo), è come se la pastigli fosse più piccola del disco.....ma è possibile?

Come potrei fare per rimediare e togliere la riggine? Che prodotto mi consigliate di usare per eliminarla e per far si che non venga nuovamente?...........sinceraente è BRUTTISSIMA da vedere!

AIUTATEMI!!!
 
tutti i dischi arrugginiscono dove non striscia la pastiglia, se anche la togli, la ruggine si riformerà immediatamente

io lascerei perdere
 
Diabolik":1repjd4w ha detto:
tutti i dischi arrugginiscono dove non striscia la pastiglia, se anche la togli, la ruggine si riformerà immediatamente
io lascerei perdere


Ok...ma pe ril mozzo?!? I dischi originali non avevano il minimo segno di ruggine.
 
E' una ghisa diversa da quella di serie è ovvio che arruguniscano subito appena bagnati. ma anche vero che si leva subito con le prime frenate.

Io sui Ta-ox pulii mozzo e disco e li verniciai con vernice nera per alte temperature, dopo un po' di frenate ti trovi il disco colore nero e la sola pista che si arruginisce e ripulisce con acqua e frenate.
 
Anche io ho il tuo stesso impianto con in più i tubi aeronautici (grazie Devil ;) )

Ho notato anche io che le pastiglie posteriori sono più piccole rispetto al raggio da coprire sul disco... e non me lo so spiegare :sic) :shrug03)

Cmq, quoto il fatto che a freddo non frenano tanto bene e rumoreggiano, a caldo invece sono belli tosti :mad2)

Per la ruggine diciamo che è quasi normale, cmq eccoti una mia piccola guida per verniciarli con nero opaco alte temperature in bomboletta

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

Smonta la ruota e gratta bene le parti arrugginite con della carta vetrata fine, poi dagli su di nero opaco... vai pure di 4 mani intervallando per farla asciugare, aiutati con un phoon
Copri la parte del disco su cui fa attrito con del nastro isolante, e se resta della vernice sul disco la pulisci con del diluente... oppure aspetti il test su strada... con delle belle frenate vedi come si puliscono (abbiamo anche i baffi che ci aiutano ad impastare il meno possibile le pastiglie :sarcastic) )

Io ho fatto lo stesso sui Vr2 che ho ora (nella foto ho ancora gli originali)... ed ho verniciato il mozzo, la circonferenza del disco, l'interno del baffo e l'interno dei buchi... praticamente tutta la ruggine a vista è stata tolta e devo dire che fanno tutta un'altra scena :love) :smokin)
 
Davide :fluffle)

Cmq il problema ruggine è normale, si forma anche a me con i Tar-Ox G88 ed a mio avviso è meglio che non si sgrattano.

In extremis li puoi far verniciare da un carrozziere.

Anche i miei tar-ox a freddo allungano nelle prime 2-3 frenate, ma è normale, i tar-ox così come roesch ed altri sono dischi sportivi e non turistici, pertanto han caratteristiche particolari, ma una volta scaldati....spettacolo!!!
 
Li monto quasi da 2 anni, ovviamente i mozzi si sporcano per via della baffatura, poi per un anno e mezzo li ho avuti montati con la baffatura che scaricava all'interno.. quindi potete immaginare il mozzo cosa sia diventato :asd)

A freddo ho avuto modo di provarli solo una volta per colpa di un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e non ho avuto problemi, anche perché non mi metto a correre o fare test che personalmente non ritengo necessari quando l'auto é in moto da 2 minuti.. solitamente vado da nonno per i primi km :asd)

Il problema rumore é naturale dal momento che sono forati :)
 
gigiuz":3lnc03n6 ha detto:
Li monto quasi da 2 anni, ovviamente i mozzi si sporcano per via della baffatura, poi per un anno e mezzo li ho avuti montati con la baffatura che scaricava all'interno.. quindi potete immaginare il mozzo cosa sia diventato :asd)

A freddo ho avuto modo di provarli solo una volta per colpa di un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e non ho avuto problemi, anche perché non mi metto a correre o fare test che personalmente non ritengo necessari quando l'auto é in moto da 2 minuti.. solitamente vado da nonno per i primi km :asd)

Il problema rumore é naturale dal momento che sono forati :)

be ma per freddo cosa intendi? freddo che hai appena acceso la macchina o freddo perchè sei in autostrada e non freni da 15 minuti (penso che andando a 130 con un disco autoventilato e forato la temperatura del disco sia uguale a quella esterna)?
 
A freddo intendo appena accesa l'auto. Mai avuto nessun problema in autostrada stando anche ben piú di 15 minuti senza frenare :ka)

Pensi/credi che la temperatura sia la stessa? Mettici una mano e fammi sapere, poi mi racconti :asd)
 
DevilBoss86":1odv6vzr ha detto:
a proposito, mi ero scordato di dire che a me non rumoreggiano...sarà perchè ho scarico e filtro boh...cmq nn li sento... :shrug03)
Anche io ho scarico e filtro.. ma come detto prima, il rumore é dovuto alla foratura del disco. Crea una risonanza e si sente abbastanza. Se non erro i tuoi sono solo baffati :p
 
Che é lo stesso rumore che sento io :asd) cmq chi te l'ha detto aveva voglia di scrivere 2 minchiate :sarcastic) o come la maggior parte delle persone parla per sentito dire.. ;)

Questa é la mia ruggine al posteriore.. per le pinze bianche la colpa é di Varano :asd)

cda02.jpg
 
gigiuz":324ikxv7 ha detto:
A freddo intendo appena accesa l'auto. Mai avuto nessun problema in autostrada stando anche ben piú di 15 minuti senza frenare :ka)

Pensi/credi che la temperatura sia la stessa? Mettici una mano e fammi sapere, poi mi racconti :asd)

Fatto oggi pome.... messo in autostrada a circa 130 per circa 10 minuti, poi rallentato solo scalando senza mai toccare i freni....

mi ci è voluto un bel po per fermarmi..... :asd)

Disco tiepidino/freddo..... si poteva tenere su la mano tranquillamente... però non era ghiacciato come pensavo...
Temperatura esterna 5 C°, disco penso sui 20/25C° ma non sono molto affidabile come termometro...
 
ranf87":3r3of0o6 ha detto:
Fatto oggi pome.... messo in autostrada a circa 130 per circa 10 minuti, poi rallentato solo scalando senza mai toccare i freni....

mi ci è voluto un bel po per fermarmi..... :asd)

Disco tiepidino/freddo..... si poteva tenere su la mano tranquillamente... però non era ghiacciato come pensavo...
Temperatura esterna 5 C°, disco penso sui 20/25C° ma non sono molto affidabile come termometro...
Onestamente é una prova che non ho mai pensato di fare peró mi hai messo la curiositá. Coi lattoni non riesco, ma appena rimonteró i 17, prenderó in prestito qualche aggeggino al lavoro per misurare esattamente la temperatura. In ogni caso non si "ghiacciano" con queste temperature il che é giá buono.
5 gradi da te? Cacchio che caldo.. da noi si viaggia costantemente sull'1.5 e spesso siamo sotto zero.

@devilboss

é l'assetto confort :asd)
 
in effetti oggi è stato il primo giorno con 5 C° dopo 3 giorni di nevicate...
:asd)

Cmq io mi faccio prendere dalla curiosità e faccio anche i test assurdi....

se vuoi fare il mio test preparati a fare un pezzo infinito in corsia d'emergenza.... non si fermava più la macchina....
di sicuro non mi posos lamentare dei cuscintetti dell'alfa.... :asd)
 
Top