Dischi freno ant. consumati????

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
43
Suzzara (MN)
Ho 67500 km., e da quando l'ho acquistata nuova non ho mai dato un occhiata ai dischi dei freni.. le pastiglie sono in ottimo stato invece (ogni tanto le guardo io o il gommista quando faccio il cambio estive/invernali ma non le ho mai cambiate), oggi lavando l'auto ho toccato i dischi e scopro che dal bordo più esterno alla parte immediatamente interna c'è un dislivello di circa 1mm. su quelli anteriori e solo accennato su quelli posteriori.. non mi era mai capitato..

Alcune domande:

è la normale usura?
quando è ora di cambiarli?
ci sono pericoli o possono originare problemi?
meglio cambiare solo dischi o anche le pastiglie?(solo 2 o tutti e 4)
eventualmente originali alfa o di un altra marca?
Prezzi?

Tenete conto che faccio i conti di arrivare a circa 80-85k km. per poi cambiarla..(+ o - ad aprile 2008) a proposito dite che riesco a rimediarli 10-11000€?
 
Normale usura.
Solitamente quando si cambiano si cambiano anche le pastiglie. I posteriori se sono buoni non è il caso di cambiarli; si cambiano quando sono usurati; da qualche parte c'è anche scritto lo spessore minimo oltre il quale non andare per non avere problemi.
Non mettere gli originali, si trova molto meglio spendendo meno, ad iniziare dai Brembo: su Ebay trovi solitamente gli anteriori + pastiglie (quelle originali) a circa 125 €.
Valuta tu, io se lo scalino è di 1 mm e fai conto di vendere l'auto a breve non starei a cambiarli, certo dipende da che uso intendi farne... Comunque in sostanza o li cambi subito o non li cambi, secondo me.
Per la valutazione, di che anno è la macchina? E cos'è, Distinctive?
 
Si L'usura è normale, dipende dall' uso che fai della macchina (uno che sta in montagna e magari lavora a valle, sicuramente gli durano meno :asd) ), in città mediamente dopo 70/80k km, la regola dice ogni 3 cambi di pasticche :nod) e vanno cambiati insieme ( dischi e pasticche), quelli dietro lasciali stare, se hai i cerchi in lega, quando la vendi è la prima cosa che ti vanno a guardare :nod)
 
è la normale usura per quei km comunqune se vuoi sapere quanto ci puoi fare con la macchina se ci dici le caratteristiche ti possiamo aiutare comunque quando la vendi e hai il cerchio si nota l'usura e ti tolgono qualcosa sul prezzo ma di rischi non ne corri se le pasticche stanno bene
 
la uso solo in città e solo per andare a lavorare, 30+30 km. al gg di provinciali e statali.. la macchina è quella che vedete in firma, multijet 140 cv. serie 0 distinctive 3p.

Le pastiglie ancora non le ho mai cambiate..faccio i conti però di cambiarla verso aprile 2008...
 
Piazzo82":c85zyvt2 ha detto:
la uso solo in città e solo per andare a lavorare, 30+30 km. al gg di provinciali e statali.. la macchina è quella che vedete in firma, multijet 140 cv. serie 0 distinctive 3p.
Le pastiglie ancora non le ho mai cambiate..faccio i conti però di cambiarla verso aprile 2008...



la macchina se è del 2004 vale sugli 11.500/12.000,del 2003 9.500/10.900 stesso discorso,se del 2002 8.500/9.400 qualcosa in più riesci sempre a farci se la vendi ad un privato
 
Quindi dici che ad Aprile posso rimediare sugli 11000€ vendendola ad un conce e circa 12000€ ad un privato? non male direi...(è un aprile 2004) tenuta alla perfezione.. esternamente l'ho appena fatta lucidare tutta..
 
Piazzo82":3fmea7d5 ha detto:
Quindi dici che ad Aprile posso rimediare sugli 11000€ vendendola ad un conce e circa 12000€ ad un privato? non male direi...

si si non male! :OK) cmq l'usura di 1mm è normalissimo
 
quindi dite che resisto fino agli 80-85mila km con questi dischi? non vorrei cambiarli e poi vendere la macchina il mese dopo..

PS: la prox sarà una 147 collezione 3P M-Jet 150 CV. con xenon e comandi radio al volante colore blu elettrico..(quello della blackline per intenderci)
 
Piazzo82":2fq93y5m ha detto:
quindi dite che resisto fino agli 80-85mila km con questi dischi? non vorrei cambiarli e poi vendere la macchina il mese dopo..

PS: la prox sarà una 147 collezione 3P M-Jet 150 CV. con xenon e comandi radio al volante colore blu elettrico..(quello della blackline per intenderci)

credo proprio di si a meno che , non ti metti a fare frenate pesantissime... se no arrivi si e no ad un 40 - 45 mila km/h.
 
io adesso ho 67500 km, vorrei arrivare a 85000 km, prima di fare tutte quelle manutenzioni tipo distribuzione, dischi, pastiglie, prox cambio gomme ecc.
a 85 km ci arriverò circa a marzo/aprile quando poi prenoterò l'altra macchina..

l'utilizzo della mia macchina è solo quello che vi ho spiegato, 30 km di strada provinciale e statale andata e ritorno ogni gg. lavorativo.. alla sera o per le altre uscite esco col daily o con una 206 van. uso la 47 una sabato sera si e uno no a turno con gli amici..
 
Piazzo82":1wpnahfe ha detto:
io adesso ho 67500 km, vorrei arrivare a 85000 km, prima di fare tutte quelle manutenzioni tipo distribuzione, dischi, pastiglie, prox cambio gomme ecc.
a 85 km ci arriverò circa a marzo/aprile quando poi prenoterò l'altra macchina..

l'utilizzo della mia macchina è solo quello che vi ho spiegato, 30 km di strada provinciale e statale andata e ritorno ogni gg. lavorativo.. alla sera o per le altre uscite esco col daily o con una 206 van. uso la 47 una sabato sera si e uno no a turno con gli amici..

allora vai sicuro arriverai di sicuro a 80 85mila km!
 
i dischi vanno cambiati sempre in abbinamento alle pastiglie, o si consumeranno dall' inizio in modo uniforme.
Di solito si fa insieme al secondo/terzo treno (ant. o post) di pastiglie.

Io ho ancora su i dischi originali :p
 
Piazzo82":3bfpierm ha detto:
Quindi dici che ad Aprile posso rimediare sugli 11000€ vendendola ad un conce e circa 12000€ ad un privato? non male direi...(è un aprile 2004) tenuta alla perfezione.. esternamente l'ho appena fatta lucidare tutta..




11.000 un concessionario non te li dà ci devono guadagnare,un privato sui 12.000 li dà tranquillamente,l'ha comprata un mio conoscente di aprile 2004 solo che in più aveva il connect e il muso davanti aveva il restyling come le nuove l'ha pagata 14.000 stratirato il prezzo perchè ci avrà speso il vecchio proprietario per rifare il davanti minimo un 3.000 € con 77.000 km
 
Non vorrei fare il disfattista ma 11.000 € da un rivenditore devi avere proprio fortuna e capita che non ti fa praticamente sconto sul nuovo.

Una 147 del 2004, JTD 16v Mjet 3p, attorno agli 85.000 km, viene valutata tra i 9.500 e i 10.500 euro. Spuntare cifre superiori diventa molto difficile.
 
il matto":a9bmt9xh ha detto:
Non vorrei fare il disfattista ma 11.000 € da un rivenditore devi avere proprio fortuna e capita che non ti fa praticamente sconto sul nuovo.

Una 147 del 2004, JTD 16v Mjet 3p, attorno agli 85.000 km, viene valutata tra i 9.500 e i 10.500 euro. Spuntare cifre superiori diventa molto difficile.
Quoto, calcola che la mia (8v distinctive 5p nav+ e 47k km + garanzia), 2 mesi fa l'ho pagata 11.200 compreso passaggio, se poi la vuoi vendere tra un anno, mi sa che ti cala di parecchio, quando ho venduto la focus :cesso) del 2004 , ho messo l'annuncio a dicembre 2006 e quattroruote la dava sui 9.600 mi pare, l'ho venduta ad aprile a 8.000 e 4r era sceso a 8.200, pensaci :scratch)
 
andrea5887":oqme0yzt ha detto:
Piazzo82":oqme0yzt ha detto:
Quindi dici che ad Aprile posso rimediare sugli 11000€ vendendola ad un conce e circa 12000€ ad un privato? non male direi...(è un aprile 2004) tenuta alla perfezione.. esternamente l'ho appena fatta lucidare tutta..




11.000 un concessionario non te li dà ci devono guadagnare,un privato sui 12.000 li dà tranquillamente,l'ha comprata un mio conoscente di aprile 2004 solo che in più aveva il connect e il muso davanti aveva il restyling come le nuove l'ha pagata 14.000 stratirato il prezzo perchè ci avrà speso il vecchio proprietario per rifare il davanti minimo un 3.000 € con 77.000 km


bhè veramente pensando ad aprile non ce li fai i 12.000 ci farai di meno svaluterà un altro pò
 
Top