dimensioni dischi freni

globe81

Nuovo Alfista
19 Dicembre 2007
756
0
16
Ruvo di Puglia
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto dato che con il cerco npon ho trovato altre discussioni in merito.
Devo cambiare i miei dischi posteriori in quanto stra consumati e dato che vorrei prenderli on line(in officina ,mi ammazzerebbero) ho bisogno di sapere qualche dato sulla dimensione, distanza fori e quant'altro possa essermi utile per comprarli.
Se vi puo' essere di aiuto io ho una alfa 147 1.9 jtd immatricolata il 10/2003.
Inoltre vorrei mettere dischi baffati e forati(in quanto mi piacciono di più come estetica non per altro).....vanno bene o no???Grazie a tutti
 
Ad andare bene vanno bene forati e/o baffati ma consumano prima la pasticche :OK)
http://cgi.ebay.it/dischi-freno-BAFFATI ... dZViewItem
tipo questi con delle belle pasticche performanti,non saprei cosa consigliarti di pasticche perchè non sono molto ferrato in materia,di pasticca un pò più performanete conosco la Ferodo DS 2500 e ho sentito pareri positivi qui sul VC :OK) ,io devo dirti monto Brembo lisci con Ferodo Premier e mi ci trovo benissimo :OK)
 
quelli che hai postato sono proprio quelli che mi interessano,...........dici che vanno bene per la mia serie????
Ho letto un po' di post e parlano benissimo delle ferodo e delle textar...........inoltre un altra domanda.......cambiare pasticche e dischi è una operazione difficile da fare o potrei farla anch'io.....magari con qualche tutorial di qualche post...............grazie :OK) :OK)
 
Purtroppo brembo non produce dischi nella misura posteriore della 147 (ne lisci, ne brembo max)

In ogni caso su una misura cosi piccola ti sconsiglio i forati, perchè con un uso intensivo potrebbero farsi delle cricche.

Per le pastiglie stai sulle Ferodo DS2500 (se fai un uso intensivo dell'impianto, altrimenti lascia le originali che non fanno nemmeno rumore), non andare oltre (DS3000, ecc.) perchè finiresti col rovinare i cerchi e a freddo frenerebbe poco.
 
globe81":36xhnlt8 ha detto:
steg ma tu stai parlando degli anteriori no??????io cerco le misure per i posteriori, poi posso mettere quelli autoventilati o no??

Se l'impianto è nato per ospitare dischi pieni (come è quello della 147) dovrai cambiare anche la pinza oltre al disco.

Su un auto come la 147 serve a ben poco un disco ventilato al posteriore, se non per estetica, pensa piuttosto a mettere dischi buoni all'anteriore.
 
globe81":38hn3nu3 ha detto:
quelli che hai postato sono proprio quelli che mi interessano,...........dici che vanno bene per la mia serie????
Ho letto un po' di post e parlano benissimo delle ferodo e delle textar...........inoltre un altra domanda.......cambiare pasticche e dischi è una operazione difficile da fare o potrei farla anch'io.....magari con qualche tutorial di qualche post...............grazie :OK) :OK)



Da come dice sembra che vadano bene per la :inocchio) e sono anche molto belli,montarli sinceramente non sò se sia una cosa facile o difficile,però vedendo com'è fatto il disco e le pasticche della :inocchio) senza la ruota mi da l'impressione che appena tocchi qualcosa ti rimanga tutto in mano :asd) ,è solo un impressione,sul montaggio ci sarà sicuramente qualcuno che saprà esserti d'aiuto :OK)
 
Top