Differenziale GTA

lelesch81

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
22,883
0
36
43
Gallarate(VA)
Non parliami di Q2, ma di un differenziale per la 147/156 GTA sia manuale che selespeed.

Visto che questa moria di differenziali delle GTA mi ha messo un po' di preoccupazione ho provato a cercare un po' in giro.
Da N-technology mi hanno consigliato di sentire il Sig. Bacci, che ai tempi della 147Cup produceva dei differenziali per loro.

Allora il differenziale prodotto da Bacci è un autobloccante privo di lamelle, quindi con un funzionamento identico all'originale, con la diffrenza di avere 4 satelliti (in quello di serie ci sono 2 satelliti) in acciaio.

il prezzo del seguente differenziale è di 1.200 euro, se si riesce a raggiungere un ordinativo di 5 o 6 differenziali si riesce ad avere uno sconto del 10%.

Questo è quello che ho scoperto, se qualcuno ha una soluzione alternativa, Senza dover ricadere su Torsen e sempre ben accetta.
 
Ciao Lele,

non capisco perchè ti preoccupi.

Io ho superato i 70.000 km e non ho problemi al diff. anche se si dovesse rompere domani, sostituendolo con uno originale, con la mia guida probabilmente farei altri 70.000 km.

Secondo me dipende molto dalla guida e da eventuali difetti del pezzo.

Non ti fasciare la testa prima di rompertela..... :lol:

A presto

Nick
 
NickBari":6wowi3q9 ha detto:
Ciao Lele,

non capisco perchè ti preoccupi.

Io ho superato i 70.000 km e non ho problemi al diff. anche se si dovesse rompere domani, sostituendolo con uno originale, con la mia guida probabilmente farei altri 70.000 km.

Secondo me dipende molto dalla guida e da eventuali difetti del pezzo.

Non ti fasciare la testa prima di rompertela..... :lol:

A presto

Nick

Il problema è che se si rompe, nella maggior parte delle volte si rompe anche il cambio, quindi minimo 2.000€ di spesa
 
Marcon":qrasq705 ha detto:
Il problema è che se si rompe, nella maggior parte delle volte si rompe anche il cambio, quindi minimo 2.000€ di spesa

Esatto, questo é il problema, fosse solo il differenziale di serie te la caveresti con 6-700 euro ma il danno che ne deriva é enorme (almeno x me).

lelesch81":qrasq705 ha detto:
Non parliami di Q2, ma di un differenziale per la 147/156 GTA sia manuale che selespeed.

Visto che questa moria di differenziali delle GTA mi ha messo un po' di preoccupazione ho provato a cercare un po' in giro.
Da N-technology mi hanno consigliato di sentire il Sig. Bacci, che ai tempi della 147Cup produceva dei differenziali per loro.

Allora il differenziale prodotto da Bacci è un autobloccante privo di lamelle, quindi con un funzionamento identico all'originale, con la diffrenza di avere 4 satelliti (in quello di serie ci sono 2 satelliti) in acciaio.

il prezzo del seguente differenziale è di 1.200 euro, se si riesce a raggiungere un ordinativo di 5 o 6 differenziali si riesce ad avere uno sconto del 10%.

Questo è quello che ho scoperto, se qualcuno ha una soluzione alternativa, Senza dover ricadere su Torsen e sempre ben accetta.

Scusa lelesch, quello di Bacci se ho capito bene é autobloccante; allora perché non vuoi il torsen della Q2 che costa un terzo e dicono esser + robusto dell'originale??
 
Io se dovessi cambiarlo prenderei il Q2.

Tanto per l'uso che ne faccio io andrebbe più che bene!!!

In risposta a quanto ho scritto:

Ho capito che il danno è enorme perchè si rompe anche il cambio ma mi sembra strano che l'alfa abbia montato un pezzo sottodimensionato.
Io spero si tratti di differanziali difettati e non di una regola precisa...come la cinghia nei jtd che si rompe prima del previsto......

Ciao
 
Skyrider":t9qtekyd ha detto:
Marcon":t9qtekyd ha detto:
Il problema è che se si rompe, nella maggior parte delle volte si rompe anche il cambio, quindi minimo 2.000€ di spesa

Esatto, questo é il problema, fosse solo il differenziale di serie te la caveresti con 6-700 euro ma il danno che ne deriva é enorme (almeno x me).

lelesch81":t9qtekyd ha detto:
Non parliami di Q2, ma di un differenziale per la 147/156 GTA sia manuale che selespeed.

Visto che questa moria di differenziali delle GTA mi ha messo un po' di preoccupazione ho provato a cercare un po' in giro.
Da N-technology mi hanno consigliato di sentire il Sig. Bacci, che ai tempi della 147Cup produceva dei differenziali per loro.

Allora il differenziale prodotto da Bacci è un autobloccante privo di lamelle, quindi con un funzionamento identico all'originale, con la diffrenza di avere 4 satelliti (in quello di serie ci sono 2 satelliti) in acciaio.

il prezzo del seguente differenziale è di 1.200 euro, se si riesce a raggiungere un ordinativo di 5 o 6 differenziali si riesce ad avere uno sconto del 10%.

Questo è quello che ho scoperto, se qualcuno ha una soluzione alternativa, Senza dover ricadere su Torsen e sempre ben accetta.

Scusa lelesch, quello di Bacci se ho capito bene é autobloccante; allora perché non vuoi il torsen della Q2 che costa un terzo e dicono esser + robusto dell'originale??

E' nato come autobloccante (non di tipo torsen ma lamellare) ma, togliendo le lamelle, funziona come un qualsisasi differenziale aperto.
Probabilmente lo montano anche su auto che hanno più coppia della GTA, quindi si presume sia più robusto dell'originale alfa.
 
Marcon grazie x il chiarimento

NickBari":d0exchzj ha detto:
[...] mi sembra strano che l'alfa abbia montato un pezzo sottodimensionato.[...]


Guarda, x esperienze precedenti ti assicuro che nel Gruppo Fiat le cose funzionano esattamente così. Le auto hanno altre ottime qualità e x quello le compro ma se fosse stato sufficiente ci avrebbero messo anche il cambio della 127
 
Skyrider":6up5syla ha detto:
Scusa lelesch, quello di Bacci se ho capito bene é autobloccante; allora perché non vuoi il torsen della Q2 che costa un terzo e dicono esser + robusto dell'originale??

Bacci ha proposto un differenziale... non un differenziale autobloccante.. poi si parla di non dover mettere mano ad assetto, barre, gomme &C...
 
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Onestamente però non so quanto costi un differenziale originale gta e quanto convenga questo a 1200 euro.
 
SoloUnNick":2dxiqp31 ha detto:
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Esatto! Come la cinghia distribuzione é perfetto dato il casino ke provoca se salta...
I differenziali sono materiali di consumo, come le frizioni :rotolo)
Detto così non fa una piega! :crepap) :crepap)

:wall) :wall) :mad2) :member) :mecry2)
 
SoloUnNick":2ultef7m ha detto:
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Onestamente però non so quanto costi un differenziale originale gta e quanto convenga questo a 1200 euro.

A me si è rotto prima dei 50.000, per la precisione a 47.000.

Il differenziale GTA costa 1/4 di quello di bacci, non è questo il punto. Il problema è che se ti si rompe rischi di spendere molto più di questi 1.200€
 
hai ragione marcon, ma anche se spezzi la distribuzione spendi una marea di soldi... basta cambiare tutto prima che si rompa come "normale" manutenzione.

Tu hai rotto a 47K?
Beh, paragona il tuo differenziale ad una cinghia difettosa :rotolo) :rotolo)
 
Marcon":29qzoo8p ha detto:
SoloUnNick":29qzoo8p ha detto:
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Onestamente però non so quanto costi un differenziale originale gta e quanto convenga questo a 1200 euro.

A me si è rotto prima dei 50.000, per la precisione a 47.000.

Il differenziale GTA costa 1/4 di quello di bacci, non è questo il punto. Il problema è che se ti si rompe rischi di spendere molto più di questi 1.200€

è il conto che ho fatto io..
 
lelesch81":3517v1sq ha detto:
Marcon":3517v1sq ha detto:
SoloUnNick":3517v1sq ha detto:
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Onestamente però non so quanto costi un differenziale originale gta e quanto convenga questo a 1200 euro.

A me si è rotto prima dei 50.000, per la precisione a 47.000.

Il differenziale GTA costa 1/4 di quello di bacci, non è questo il punto. Il problema è che se ti si rompe rischi di spendere molto più di questi 1.200€

è il conto che ho fatto io..

Già, ma se rimetti l'originale per 2 volte PRIMA di smaciullare il cambio ci fai 100mila km e non tocchi l'equilibrio miracoloso della gta. Perchè non rimetti pure l'assetto originale ormai ke è in officina? :OK)

P.S.: Oh, ma di quello che scrivo leggete solo quello ke vi fa comodo?
Bello 'sto forum... ah se se... :A)
 
SoloUnNick":31io29wv ha detto:
lelesch81":31io29wv ha detto:
Marcon":31io29wv ha detto:
SoloUnNick":31io29wv ha detto:
beh, i differenziali hanno statisticamente :asd) sui 60000 km di vita, basta cambiarli a tale kilometraggio come si farebbe con una cinghia di distribuzione, si aggiunge la voce alla tabella manutenzione :p

Onestamente però non so quanto costi un differenziale originale gta e quanto convenga questo a 1200 euro.

A me si è rotto prima dei 50.000, per la precisione a 47.000.

Il differenziale GTA costa 1/4 di quello di bacci, non è questo il punto. Il problema è che se ti si rompe rischi di spendere molto più di questi 1.200€

è il conto che ho fatto io..

Già, ma se rimetti l'originale per 2 volte ci fai 100mila km e non tocchi l'equilibrio miracoloso della gta. Perchè non rimetti pure l'assetto originale ormai ke è in officina? :OK)

ma quello l'ho fatto dopo 1 mese che giravo con il Bilstein completo.. :asd)
 
lelesch81":7hgw7414 ha detto:
SoloUnNick":7hgw7414 ha detto:
Già, ma se rimetti l'originale per 2 volte PRIMA di smaciullare il cambio ci fai 100mila km e non tocchi l'equilibrio miracoloso della gta. Perchè non rimetti pure l'assetto originale ormai ke è in officina? :OK)

ma quello l'ho fatto dopo 1 mese che giravo con il Bilstein completo.. :asd)

Ah scusa, pensavo che il tuo originale volessi venderlo.

All'indirizzo https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=74555 l'annuncio di vendita da Te proposto e che qui copio paro paro:

"Vendo il mio kit molle ammortizzatori della mia gta.

350 euro + spese spedizioni
(prezzo trattabile)"
mi ha sviato e mi ha fatto pensar male :OK)

basta capirsi, come dice qualkuno... ;)
 
Se il torsen della Q2 costa circa 360€ il differenziale originale GTA costa uguale se non di meno.
Secondo me la miglior cosa da fare e compiuti un tot. di chilometri lo si cambia per semplice precauzione,
come del resto si fa con la distribuzione (come gia detto da qualcuno sopra) :shrug03) .
 
Top