Differenza tra prima serie e seconda serie alfa GT..

majittiell

Nuovo Alfista
26 Ottobre 2007
206
0
16
42
Napoli / Roma
Ciao Ragazzi
informandomi meglio ho scoperto che dopo l'estate del 2006 è stato introdotto un lieve restyling della nostra GATTONA (approposito perchè GATTONA..per caso deriva da GT..?? )
potrei sapere cosa è cambiato?
mi interessa soprattutto il lato estetico che e magari se avete foto per farmi capire effettivamente cosa cambia e quanto cambia!

Ho preso la GT del 02/2005 è credo che sia la prima seria.
grazie :)
 
Stai tranquillo, niente di sconvolgente...all' esterno sono stati aggiunti dei baffetti cromati sulle prese d'aria del paraurti anteriore e la jtd monta lo scarico a doppio tondo anziche' ovale.
All'interno cambia la grafica del cruscotto insieme al vetro che copre il tutto; il nuovo e' come la 147, in pratica hanno tolto i cannoncini! E' cambiato il pomello del cambio e la console e' in grigio piu' scuro, stile GTA. Infine sono stati spostati i comandi davanti la leva del freno a mano e inseriti nel gruppo correttore assetto fari.
Non sono sicuro ma mi sa che hanno introdotto anche il pack confort alle sospensioni...
 
HO TROATO QUESTO DAL WEB....

Su tutte le versioni, ci sono nuovi colori: rosso rubino (al posto del radicofani), blu oltremare (al posto del chiaia di luna), argento alfa (in luogo del grigio navona), nero carbonio (al posto del nero Jarama), un inedito azzurro cristallo (solo per la Collezione). Rimangono in gamma rosso alfa, nero luxor, grigio stromboli e grigio lipari.
Su tutte le versioni JTD il terminale di scarico è sdoppiato. Su tutte le versioni benzina e diesel, invece, calandra e baffi sono satinati, e all'interno la strumentazione è uguale a quella della nuova 147 Blackline (con bordo rosso e nuova grafica), le plastiche centrali sono su tutte di color grigio puma (prima era così solo la Blackline) e diventa standard anche il pomello cambio in alluminio. Dietro i fari hanno una colorazione rossa monocromatica, ma la forma rimane invariata. Le versioni diesel subiscono un aumento di prezzo di € 550. Il delta tra progression e distinctive è di € 2000.

La versione Blackline ora è ordinabile solo su Diesel, però sia su base progression che distinctive. I contenuti extra sono: cerchi 18" di nuovo disegno (già visti nel precedente topic), calotte specchi e cornice calandra effetto alluminio. Rimangono agli interni la pedaliera sportiva e il battitacco specifico, così come i sovratappeti personalizzati. Le progression Blackline avranno un rivestimento in tessuto nero con cuciture rosse, mentre le distinctive Blackline avranno pelle nera con cuciture rosse oppure pelle nera e grigia. Costo della personalizzazione € 1200.

La versione Collezione cambia connotati in maniera più marcata rispetto alla Blackline. Anche questa sarà però richiedibile solo con motorizzazione diesel. I cerchi a raggi da 17" prendono la foggia di quelli della 147 Collezione, simil-Brera. I sovratappeti e il batticalcagno sono specifici, il pack clima è di serie e il rivestimento è in tessuto blu e panna per le progression o in pelle blu e panna o nero e panna per le distinctive. Anche qui il sovraprezzo è di € 1200 rispetto all'allestimento di base.
 
Quindi le differenze sono piuttosto contenute:
- esterno: nuovi colori disponibili, calandra e baffi con effetto satinato, doppio terminale di scarico su TUTTE le versioni diesel
- interno: nuova grafica strumenti, leva cambio in alluminio anche su versioni diesel

lo scudetto quindi resta completamente lo stesso?

dovrei cambiare il pomello del cambio perchè scritto con pennerello indelebile ma non sò se e come posso montare questo nuovo del restyling
 
anche la mia è una serie 0 è del 02/2005 e mi han detto che il pomello della serie 1 non lo posso montare perchè cambia l'asta, o meglio x metterlo si può però devi fare una modifica importante: limare l'asta x inserirlo, a questo punto io ho optato x un pomello momo...(e poi quelli nuovi non sono in alluminio ma in plastica color alluminio insomma una vera porcata...ci sono rimasto male nello scoprirlo e te la fanno pure pagare 50euro...io x 60 ho preso il momo sphere completamente in alluminio)
 
infatti!

comunque sinceramente questo MOMO è bruttino!
poi essendo di acciaio puro sai com'è congelato d'inverno e come di fuoco di estate quando lasci l'auto all'intemperie per parecchio tempo..
poi non ha neanche segnato i numeri delle marce..
 
A me più che un restyling, mi sa di politica riduzione costi, nella miglior tradizione Fiat: il pomello costa meno,via...il cruscotto è più semplice da fare, via... :shrug03)
Non vorrei essere di parte, dato che la mia è una serie 0, ma il cruscotto con elementi circolari quando guidi è una figata, lo scarico ovale lo trovo molto più cattivo dello sdoppiato, se poi mi hanno anche ammorbidito l'assetto=w la vecchia gattona...
 
pienamente d'accordo :nod) meglio lo scarico e il contorno strumenti della vecchia!! x quanto riguarda il pomello della momo bhè sono gusti, a me piace tantissimo proprio perchè è interamente in alluminio satinato, per le marce poi non è un problema ci ha pensato un mio amico le ho fatte incidere e poi montato sta da dio...
comunque sul GT 2 modifiche sono essenziali o meglio semplici da realizzare ma che secondo me le stravolgono il carattere interno: pedali e pomello ve lo assicuro me lo dicono tutti, pedali in alluminio originali alfa con inserti in gomma rossi e pomello in alluminio(quello originale fa proprio schifo :vomito) ) le danno un aspetto molto + sportivo e cattivo :OK)
 
Io ho un modello 2007 e quindi ho le varie modifiche....e devo dire che anche io preferivo lo scarico unico ovale, però il nuovo cruscotto, le pedaliere, il pomello cambio, e il colore più scuro della plancia, le preferisco al vecchio modello...
poi ognuno ha i suoi gusti ovvio....
I cannoncini erano forse più sportivi, ma il bianco ghiaccio della nuova versione...(almeno della mia...non so se sono tutte così) non è male!!! :nod)
 
io l'ho vista ieri alla alfa romeo!

sinceramente soo il quadro degli strumenti mi è sembrato piu spizioso e fashion.

ecco la foto

Interni_GT-or.jpg



a breve posta quella della mia auto
saluti
 
majittiell, ma quella non è la foto del nuovo cruscotto, quella foto è del vecchio modello...i famosi "cannoncini"
Il nuovo modello, ha un quadrante unico, e il colore dell'illuminazione è bianco ghiaccio. Oddio aspetta...però credo che l'illuminazione bianco ghiaccio ce l'abbia solo la blackline e la Q2. :confusbig)
Si...ho controllato sul catalogo...e hoi visto che la "collezione" ad esempio ha il quadrante unico, ma cambia l'illuminazione.... :thk)
 
infatti questa è proprio guale alla mia solo per il pomello!
e qualcuno sa postare una foto del quadrante unico?
perche quella che ho visto all'ALFA era una Progression ed era proprio tale e quale!
bye
 
@violator: ma come ti viene in mente di fare una domanda del genere alle 6 di mattino?????????? :rotolo) :rotolo) :rotolo) :fluffle) :fluffle)
 
Vi siete dimenticati i deflettori d'aria sulle mostrine degli specchietti retrovisori e quegli schifi di tergi tutta gomma con il braccetto sotiiiiiiiiile!
(io mi son tenuto i tergi della 147 e ho lasciato al conce quelli della GT :sarcastic) )
 
Azz, ho visto adesso il post di Freccianera che dice le stesse cose che ho detto io.... scusa Freccia! ;)
 
A me i nuovi tergicristalli come estetica piaccione di più, però quello più piccolo di DX a volta mi fa rumore, cioè saltella diciamo.. Allore per risolvere il problema ogni volta che smette di piovere lo anzo e lo sistemo in modo che rimanga nella posizione centrale... Si lo so...è un metodo di fortuna....ma funziona.. :)
 
Top