Difetti di verniciatura

marek

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
431
0
16
Napoli
Questo vuole soltanto essere un semplice sfogo, per quanto capitatomi. Veniamo al dunque dopo sei mesi dall'acquisto dell'auto, lavando come al solito la :inocchio) , mi accorgo che sul cofano ci sono un paio di macchie circolari, che si notano soltanto in controluce, mentre di sera alla luce del neon sono molto più evidenti :mad2) Convinto che siano delle macchie derivanti dall'uso del polish, apro subito un post sul forum, chiedendo delucidazioni che puntualmente mi vengono date da tutti voi. Provo con la cera ma niente, le macchie restano, a questo punto mi reco in un auto ricambi e con grande sbigottimento il proprietario da ex carrozziere,mi dice che il cofano è stato ritoccato con qualche additivo, magari per togliere dei graffi, in quanto la macchia si trova sotto lo strato di trasparente. evidentemente in quei punti con il calore del motore, erano venute fuori queste macchie. Adesso fermo restando che la carrozzeria autorizzata Alfa senza obiettare nulla mi vernicerà il cofano in garanzia (ho appuntamento per settembre), vi chiedo secondo voi c'è stata la malafede del concessionario oppure secondo voi questi ritocchi avvengono direttamente in quel di Pomigliano? :member) Sono veramente deluso da quanto accaduto, mai mi sarei aspettato dopo avere speso una barca di soldi un problema del genere :mecry)
 
erano tipo granellini

al tatto, sfiorando la carrozzeria, non li sentivi, ma si vedevano (alcuni si vedono ancora) benissimo sul metallizzato
 
secci":l43yywsn ha detto:
erano tipo granellini

al tatto, sfiorando la carrozzeria, non li sentivi, ma si vedevano (alcuni si vedono ancora) benissimo sul metallizzato

E ti sembra bello tutto questo? :KO)
 
Credo proprio sia stato un problema in linea di verniciatura a Pomigliano..
Mentre nei conce la tirano solo più a lucido prima della consegna definitiva.
Cmq può capitare, l'importante è che sia fatto tutto in garanzia e per bene. facci poi sapere com'è andata a settembre...
 
ehi marek vuoi sapere una cosa? la mia ha avuto lo stesso identico tuo problema e pensa che quando l'ho ritirata l'hanno messa in centro alla corsia per farmi uscire dal portone del loro deposito e proprio lì una bella luce batteva sopra il cofano....e ancor prima di salirci sopra per la prima volta o notato una macchia lunga almeno 40 cm. Era sotto il lucido,....sti gran cornuti con tutti i soldi che gli ho dato mi vengono a dare una macchina con un cofano già da riverniciare in partenza...vergognatevi!! Dopo 2 giorni ero dal carrozziere a far riverniciare il cofano....ciao e buona fortuna per la tua nasona.
 
marek":q52tutd7 ha detto:
E ti sembra bello tutto questo? :KO)

secci si è buttato da un ponte infatti, non ha retto alla scoperta
fortuna sotto passava un raduno del 147vc e lo abbiamo raccattato :asd)


non sarà bello ma credo che possa capitare, o di verniciatura in fabbrica o spesso di riparazioni per danni da trasporto (sassi sul treno, urti in scaricamento ecc)
 
lope":30dxfhzq ha detto:
secci si è buttato da un ponte infatti, non ha retto alla scoperta
fortuna sotto passava un raduno del 147vc e lo abbiamo raccattato :asd)

scherzi a parte, è andata proprio così...la mia principessa nasona si era capito subito che era nata sotto una cattiva stessa, anche se nulla poteva far immaginare ad una calvario simile....il 147VirtualClub l'ho conosciuto proprio perchè desideravo capire se era normale o meno una cosa del genere....il 147VC mi ha fatto comunque amare questa auto sfortunata
 
Mah, guarda, come ti dissi per la macchia (che ho notato su altra vettura nuova) è chiaro che laggiù stanno lavorando, come vernice, semplicemente che da schifo.
E poco discorso che c'è garanzia e garanzia e palle varie.
Vi dico chiaramente che sarebbe prevista a Pomigliano una linea secondaria per i ritocchi che capitano in catena di montaggio. Ovvero l'auto dovrebbe essere guardata ed in caso di ritocchi inviata in questa seconda linea con tanto di "nota lavori".
Ebbene, quelle macchina in linea 2 non ci vanno, vanno a piazzale ed arrivano dal concessionario con addirittura, a volte, la nota lavori dentro.
Io ho visto l'auto in questione, quella macchiata, da un carrozziere cui si appoggia il concessionario. La fortuna volle che quell'auto venne afflitta da un danno di trasporto al paraurti anteriore, e quindi inviata in carrozzeria per la sistemazione.
Lì si accorsero dei vari casini....... e quindi scattò il "che fare".
La mia auto, invece, che era segnalata dalla Direzione Alfa allo stabilimento, è arrivata ritoccata in + punti. E francamente non me ne faccio un vanto, perchè a mio parere la carrozzeria in questione avrebbe lavorato meglio (è escluso che vi abbia lavorato, in quanto ho fatto chiedere da persona cui non avrebbero mentito). Oltre alla riverniciatura di una parte posteriore, visibile per me ed invisibile per occhi meno "pignoli", è stata lucidata per rimuovere (ma non li han visti tutti) i pulviscoli. Quei pulviscoli che in verniciatura oggettivamente non dovrebbero manco vedersi.
Risultato, l'auto in varie parti è lucidata ed in controluce ste cose si vedono.
Male di pochissimo, basta un po' del polish che uso per le righe e che comunque dovrò dare stante che due lavaggi a spazzoloni su una nasona la riducono piena di microrighe.
Sta di fatto che la verniciatura di Pomigliano ultimamente fa proprio schifo. E spero che la linea di 159 sia decisamente meglio, anche se farebbe girare non poco le balle vedere che solita marca solito stabilimento un'auto decente e l'altra tirata via della serie che la 147 tanto è l'entry level............
 
anche la mia ha una macchia piccolina sul tetto, come un'alone piu' chiaro... scoperta la prima volta che l'ho lavata a mano... ma non potendo riverniciare tutta l'auto per quella oramai ci ho imparato a convivere .. :mecry)
 
147black":2vo7rms6 ha detto:
ehi marek vuoi sapere una cosa? la mia ha avuto lo stesso identico tuo problema e pensa che quando l'ho ritirata l'hanno messa in centro alla corsia per farmi uscire dal portone del loro deposito e proprio lì una bella luce batteva sopra il cofano....e ancor prima di salirci sopra per la prima volta o notato una macchia lunga almeno 40 cm. Era sotto il lucido,....sti gran cornuti con tutti i soldi che gli ho dato mi vengono a dare una macchina con un cofano già da riverniciare in partenza...vergognatevi!! Dopo 2 giorni ero dal carrozziere a far riverniciare il cofano....ciao e buona fortuna per la tua nasona.

L'importante è che il lavoro sia stato fatto in garanzia, io a questo punto me la sono rilavata e ricontrollata tutta sotto la luce dei neon in garage, scoprendo un'altra macchia piccola sul tetto, mi sa che dovrò farmi riverniciare pure il tetto (l'importante è che questi lavori siano fatti bene ed in garanzia, ci mancherebbe pure di cacciare altri soldi :KO) )
 
Top