Questo vuole soltanto essere un semplice sfogo, per quanto capitatomi. Veniamo al dunque dopo sei mesi dall'acquisto dell'auto, lavando come al solito la :inocchio) , mi accorgo che sul cofano ci sono un paio di macchie circolari, che si notano soltanto in controluce, mentre di sera alla luce del neon sono molto più evidenti :mad2) Convinto che siano delle macchie derivanti dall'uso del polish, apro subito un post sul forum, chiedendo delucidazioni che puntualmente mi vengono date da tutti voi. Provo con la cera ma niente, le macchie restano, a questo punto mi reco in un auto ricambi e con grande sbigottimento il proprietario da ex carrozziere,mi dice che il cofano è stato ritoccato con qualche additivo, magari per togliere dei graffi, in quanto la macchia si trova sotto lo strato di trasparente. evidentemente in quei punti con il calore del motore, erano venute fuori queste macchie. Adesso fermo restando che la carrozzeria autorizzata Alfa senza obiettare nulla mi vernicerà il cofano in garanzia (ho appuntamento per settembre), vi chiedo secondo voi c'è stata la malafede del concessionario oppure secondo voi questi ritocchi avvengono direttamente in quel di Pomigliano? :member) Sono veramente deluso da quanto accaduto, mai mi sarei aspettato dopo avere speso una barca di soldi un problema del genere :mecry)